Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

quoto e per i numeri che davvero non si posson vedere così scoperti perchè indecenti e il quale successivo ritocco non è assolutamente indicato in quanto lo si noterebbe a distanza che è un ritocco e su un restaurato i ritocchi non dovrebbe proprio esserci.....e sull'ammo posteriore da te postato vespaet3......è palesemente verniciato da uno che è così pignolo nei dettagli beh non c'è da aspettarselo ecco...poi ovvio ognuno lavora come meglio gli pare..sia chiaro!!!

 
  • Risposte 459
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Eh lo so che quella da 9" non ha la sede del coperchio, infatti io mi lamento con VT che non mette entrambi i modelli di Special, come fa poi anche con la Vespa Primavera che di serie ce ne sono due(e mezzo) e mette solo la seconda (nemmeno la prima, come logica!) dimenticandosi totalmente anche l'intermedia. Però io mi interesso di Vespe dal 1980, anno in cui la 9" era una vita che non la facevano più e ti assicuro di averne viste nuove da 10" senza coperchietto come quella del restauro. Poi è chiaro che a nessuno piaceva così e per 1000-2000 lire di allora si faceva presto a sistemare la bruttura. Cmq non è un problema veh, chi vuole ce lo mette chi non vuole no.

Ciao FC

Inviato (modificato)

Altra Vespa 50 Special ruote da 10" apparentemente NUOVA e per mercato estero (targhetta sul naso della sella) senza coperchietto...

1%20Vespa%2050%20Special%201979.JPG

Un'altra...

vespa-50-special_fi201538.jpg

e un'altra...

69687853_5-VESPA-50-SPECIAL-Lombardia.jpg

A questa invece gli faccio passare altro che il coperchietto...

vespa%2050-705920.JPG

Parafango senza cresta, sella doppia, tegolino posteriore nero invece che grigio e coperchietto anteriore verniciato...tze! Ahahahahhahaha

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato (modificato)

Le ho trovate tramite Google Immagini, cercando 50 Special senza coperchietto, ho trovato questa bionda senza fine. Ha un suo blog, ma non l'aggiorna più da 4 anni...

Ma torniamo alle cose serie...oggi ho portato il telaio della 50SS nel Vespagarage finalmente!

149.jpg

Stavolta però comincio dalla forcella e non dal cavalletto come di solito faccio...prima disponiamo i vari componenti...

150.jpg

...Però è tardi, giusto il tempo di ingrassare gli astucci a rulli e rimettere l'ingrassatore...

151.jpg

...e di scoprire un'altro pezzo 'clandestino' con logo rettangolare, la forcella stessa! Riprendiamo domani.

152.jpg

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

Un saluto a tutti i lettori del Forum, mi presento e sono lieto di fare la Vs conoscenza. sono una MATRICOLA e spero di poter diventare presto un esperto come lo sono la maggior parte di voi....ho 40 anni compiuti e da circa 5 anni coltivo questa passione per il mitico scooter!!!!....la gioia mia...la disperazione della mia compagna...una storia lunga e complicata che mi porto con me in giro per il mondo che pian piano raccontero'

intanto Vi dico ke sto seguendo questo forum con particolare interesse e vorrei porre una domanda sin dall'inizio: Gentilmente chi mi spiega il mistero della forcella rinforzata????

sulla ss50 e' rinforzata???? e sulla 90ss???

grazie

Inviato
ciao spyllia....certo che come avrai ben capito donne e motori non sempre vanno d'accordo...che poi vorrei capire perchè così tanto ce l'hanno con le nostre vespette hihihihi...

ciao Alby...sono gelose perche' vespa dopo vespa dopo vespa dopo vespa....vedono ridurre notevolmente la spesa per il loro fabbisogno essenziale/vitale (gioielli vacanze tropicali cene vestiti parruchiera etx etx ) ma alla fine visto che il trenino e la pista della polistil non mi interessano piu' ( il lego nn so piu' neanke dove lo ho messo) a qualke cosa dovro' pure appassionarmi, _bellavita

cmq ki mi puo' aiutare per le forke ss50 e ss90 ????

grazie_imprendits

Inviato

Alby se nn hai fretta magari riesco a trovartela una cuffia ss180, ma sicuramente se ne riparlera' verso settembre quando rientrero' in italia

ora sono in australia domenica torno in europa e vado in grecia provo a vedere che trovo e ti faro' sapere_salti

Inviato (modificato)
Gentilmente chi mi spiega il mistero della forcella rinforzata???? Sulla ss50 e' rinforzata???? e sulla 90ss???

grazie

Ciao Spyllia, nella 50SS come penso avrai visto la forcella è una normalissima forcella TIPO da 50 Special, anche se poi ha lo scudetto rettangolare. Nelle 90SS invece i primi esemplari portavano il fondello della forcella irrobustito con un canotto supplementare e con un rinforzo nella parte centrale. Non so dirti se anche alcune prime 50SS avevano questa stessa forcella.

forcella90ss.jpg

Poi penso che abbiano adottato tutte la stessa forcella della 50.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

ciao Largo, grazie per le info. il problema c'e' l'ho perche' ho appena acquistato una ss90 pero' ha la forka senza rinforzo e 'anno e' del 67. avendo gia' preso una fregatura l'anno scorso proprio da un rivenditore di vespe ufficiale qui in Sydney ( ho l'udienza il 4 giugno per il risarcimento visto che lui ankor oggi sostiene ke la vespa e' originale....._suicidio_) quindi ora ogni volta ke vedo una ss ho molta paura a procedere !!!!!!!

questa mia nuova ha la forka normale!!!

se posso posterei in qst forum le foto cosi magari riuscite ad aiutarmi sulla sua originalita???? o devo aprire un post ex-novo???

grazie

Inviato

Effettivamente cercando sul web ho trovato chi ha visto forcelle assolutamente normali su delle 90SS conservate. Ti consiglio di controllare, anche in virtù della foto che ho fatto alla forcella 50SS, se anche la tua (e dovrebbe averlo) ha lo scudetto rettangolare sulla fusione.

Ho controllato con gli spaccati ricambi in mio possesso e su uno dell'Olympia che si ferma al 1967 (c'e' il Ciao) ci sono solo due forcelle, la 100603 per le 50-50S-90 e la 150496 per la 50-90SS. Poi però su quello della Mec-Eur fatto a posteriori la 150496 diventa la forcella per tutte le small sino alla Nuova 125 e compare la 152329 che è adattabile solo alle 50 VMA1T, alla 90SS e alla Nuova 125.

Temo che con questa confusione che faresti meglio a ritirare la causa col venditore sempre che su una Vespa del 1967 non ti ritrovi una forcella con l'esagono.

Ciao FC

Inviato (modificato)

Confermo quanto detto sopra, questa è la risposta data dal sig.Fumagalli, grande collezionista di Vespe e moto che di 90SS ne ha 5 o 6, alla stessa questione, nel 2008 sempre su VOL:

"Ciao, la forcella in questione (NdR - Quella RINFORZATA) e' stata utilizzata anche su altri modelli di Vespa prodotti in contemporanea alla 90 SS, basta verificare sul catalogo ricambi.

Per la 90 SS da un numero di telaio in poi e' stata utilizzata anche un'altra forcella, senza il rinforzo in alluminio. Notizie prese sempre dal catalogo ricambi Piaggio.

Saluti a tutti."

Ritira la causa che è meglio, vah!! _smile_

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato (modificato)
ho appena acquistato una ss90 pero' ha la forka senza rinforzo e 'anno e' del 67.

Non vuol dire che sia sbagliata, anzi. La forcella senza rinforzo 152329 che è data per la 90SS, la montava già la Nuova 125 che è del 1965. Controlla lo scudetto sopra, prego...

Cmq si, meglio alla fine che apri un'altro post, ma vedrai che giungeremo alla stessa conclusione...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

Torniamo al restauro...

153.jpg

Mozzo lato ruota, cuscinetto e seeger

154.jpg

Ingranaggio rinvio contakm, in ottimo stato è stato recuperato mentre è stato cambiato quello lato cavo.

155.jpg

Montaggio ganasce freno anteriore.

156.jpg

Particolare ghiera fermacavo contakm.

157.jpg

O-Ring a labbri doppi per l'occhio della forcella.

158.jpg

159.jpg

Complesso mozzo e ammortizzatore con rondelle, porta copribiscotto e O-ring.

160.jpg

Copribiscotto. NB - Il bullone del fermo del cavo freno è messo lì così solo per 'promemoria', poi lo giro dall'altra parte...

161.jpg

Testa ammortizzatore con gommotti, rondella e dado.

162.jpg

Cavo contakm.

Ciao FC

Inviato
Non vuol dire che sia sbagliata, anzi. La forcella senza rinforzo 152329 che è data per la 90SS, la montava già la Nuova 125 che è del 1965. Controlla lo scudetto sopra, prego...

Cmq si, meglio alla fine che apri un'altro post, ma vedrai che giungeremo alla stessa conclusione...

Ciao FC

OK PERFETTO GRAZIE DELLE NEWS, SI SULLA FORKA HO LO STEMMA RETTANGOLARE, MA NN E' QST QUELLA KE HO IN CAUSA COL TIPO.

PRESTO APRIRO' UN POST PER KIEDERE UN AIUTO NEL DETERMINARE O MENO LA AUTENTICITA' DI QUEST'ULTIMA. QUELLA KE HO IN CAUSA (DEL 1970) E' UN TAROCCOPURO PURE MAL RIFATTO, UN PERITO DELLA POLIZIA NE HA GIA' DETERMINATO LA CONTRAFFAZIONE....SPERIAMO IL GIUDIGE ORDINI AL BAST..RDO DI RIDARMI I PICCI...ORA MI GODO IL FORUM DEL RESTAURO PERCHE' UNA SS50 ME LA SON APPENA PRESA E NON SAI QUANTO I TUOI/VOSTRI CONSIGLI MI SIANO UTILI...UNA ULTIMA COSA TUTTE QUESTE SIGLE DEI RICAMBI (FORKA) SON STAMPATE SULLA STESSA???? SE SI DOVE???

MANY THANKX

SPYLLIA_salti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...