Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

@ spillo, ma scusa i rapporti del 200 li posso mettere tranquillamente sul mio????

per la padella pensavo di bruciare la mia e poi vedere com'è.

al max la taglio e la svuoto come letto su internet

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
@ spillo, ma scusa i rapporti del 200 li posso mettere tranquillamente sul mio????

per la padella pensavo di bruciare la mia e poi vedere com'è.

al max la taglio e la svuoto come letto su internet

Si. Ovviamente con relativo pignone

Compra una Sito Plus mi pare costi sui 50 euri.

Inviato
@ spillo

quindi se prendo questa va bene?????

duepercento.com

oppure dammi tu una dritta; dove lo posso prendere il pignone adatto?

ahahahahahh sembra quasi una battuta.....ahahahah

quella del link non va bene: è per smallframe!!

il pignone z23 per large lo puoi trovare da molte parti...

ad es. da Tonazzo (ricordati di aggiungere l'iva al prezzo esposto!!)

Ingranaggio frizione PE 200 - Officina Tonazzo :: Dal 1963

oppure ci sarà anche su http://www.sip-scootershop.com/EN/main/base/Home.aspx

Inviato

Non so se mi son perso qualche cosa della discussione,

ma ricorda che con il pignone Z 23 devi cambiare la corona e mettere la Z 65 , praticamente i rapporti del 200.......a denti elicoidali.........non incasinarti su questi acquisti, è facile sbagliarsi e i pezzi non costano poco...........e gia che ci sei cambia e compra anche il KIT parastrappi (composto da molle, piattelli e ribattini---- 8.99 euro su Sip)

Cmq la sito normale costa dai 35 ai 50 e la sito plus costa dagli 80 ai 110 euri.......

lo so perchè praticamente mi son visto tutti i negozi on line....ovviamente senza spese di spedizione.........

Inviato

allora ci sto ragionando un po' da ieri sera e sono arrivato a questa fase che comprende la simulazione della mia elaborazione con acquisti da fare:

Polini 177

albero anticipato corsa 57 mazzucchelli

pignone Z23

corona Z65

kit parastrappi

frizione con rapporti del 200 23/65

carburatore 24/24

raccordatura carter/carburatore/travasi

scelta getti e candela adeguati.

manca qualche cosa o sono a bolla?

sapete che quasi quasi mollo tutto e me ne vado in Tibet......ma a piedi!!!!!!!!

Inviato

Se prendi la frizione completa del 200, ha già montato sopra il pignone da 23 denti, quindi non ne devi acquistare un altro!!

Dato che apri, cambia anche cuscinetti, paraoli e guarnizioni e crociera.

Poi controlla che i tamponi di "battuta" ed ingranaggio della messa in moto siano ok, altrimenti sostituiscili.

Se prendi la frizione del 200 a 7 molle, se non ricordo male, ti serve anche il piattellino "spingidisco" che ha un codice diverso rispetto alla 6 molle, poi controlla se sostituire o meno il "nottolino" d'ottone spingidisco.

Inviato

per i paraoli l'avevo già messo in conto e se non sbaglio dovrebbero essere unici per il 125

per i cuscinetti da banco invece dovrebbero esserci di diverse misure; quali per il 125?

Inviato (modificato)
allora ci sto ragionando un po' da ieri sera e sono arrivato a questa fase che comprende la simulazione della mia elaborazione con acquisti da fare:

Polini 177

albero anticipato corsa 57 mazzucchelli

pignone Z23

corona Z65

kit parastrappi

frizione con rapporti del 200 23/65

carburatore 24/24

raccordatura carter/carburatore/travasi

scelta getti e candela adeguati.

manca qualche cosa o sono a bolla?

sapete che quasi quasi mollo tutto e me ne vado in Tibet......ma a piedi!!!!!!!!

Questa configurazione è molto simile alla mia... tranne per l'albero, io ho quello originale anticipato e ritardato, e qualche altra cosetta... Tutti i lavori però non li ho fatti io ma Tonysubwoofer... ancora sto facendo il rodaggio.

Hai intenzione di lasciare la 4°a 35 denti?

Modificato da alex27
Inviato

onestamente stavo pensando di lasciare la 4°cosi com'è; tu Alex consigli un eventuale cambio?

mi sembra di aver capito che la 4 cosi dovrebbe andare bene in allungo con il 177; non vorrei fare altro che prendere la frizione che mi ha consigliato spillo, cambiare solo la corona e basta.

anche perchè immagino che si possano creare mille e mille configurazioni a seconda dei desideri. io che resto sempre della mia idea di un px brillante ma non eccessivamente credo di aver trovato la soluzione con quello che c'è stato scritto prima anche dagli altri.

alla fine polini, carburo, frizione del 200, corona, sostituzione dei paraoli e guarnizioni mi dovrebbero garantire un buon risultato, almeno spero.....

Inviato (modificato)

Posso dirti soltanto che a me hanno consigliato di mettere la quarta a 36 denti... Io ancora sono in rodaggio (330 Km) per cui non ho allungato mai tutte le marce... comunque chiedi ai più esperti e vedi cosa ti consigliano loro ;)

Modificato da alex27
Inviato

ah beh, aspetto che qualcuno dica la sua a riguardo.

ma se io prendo la frizione del 200 poi dovrei modificarla o mi conviene costruirla in base alla configuarzione che voglio?

mi sembra di capire che si possa fare a partire da pignone, corona, e tutto il resto....anche se sono un po' scettico.

non vorrei combinare qualche casino e ritrovarmi a piedi....

Inviato
con il 22 accorci tutte le marce... la 36 io la metterei sempre se non è un motore esclusivamente da viaggio

Bhoo!! Proprio tu mi avevi consigliato di mettere la 36...

Inviato

mamma mia ragazzi che burdello!!!!!!

mi sa che sta decisione sarà alquanto sofferta.....

da tonazzo ho visto che c'è la frizione rinforzata per il 200 (FRIZIONE COMPLETA 8 MOLLE CON ANELLO DI RINFORZO PIGNONE DA 23 DENTI VESPA PX 125/150/200) e pensavo di prendere questa.

poi per quanto riguarda la 4a che faccio? mi postate quello che dovrei prendere per favore cosi almeno non cappello l'acquisto???'

grazie ragazzi.

Inviato (modificato)

Secondo il mio modesto parere:

- polini 177 raccordato al carter

- albero originale e valvola allungata 4+4

- carburatore 20/20 o 24/24 si

- primaria 23/64

- cambio originale

- marmitta originale

- frizione 6 molle dr con l'anello di tenuta saldato.

Cuscinetti, paraoli, guarnizioni, tamponi scontro leva avviamento etc..etc..da sostituire

poca spesa tanta resa!

Modificato da Mincio82
Inviato (modificato)
Secondo il mio modesto parere:

- polini 177 raccordato al carter

- albero originale e valvola allungata 4+4

- carburatore 20/20 o 24/24 si

- primaria 23/64

- cambio originale

- marmitta originale

- frizione 6 molle dr con l'anello di tenuta saldato.

Cuscinetti, paraoli, guarnizioni, tamponi scontro leva avviamento etc..etc..da sostituire

poca spesa tanta resa!

Secondo me non dovrebbe andare oltre il 23/65... io ho la primaria del 200 e devo dire che si sente che le marce sono più lunghe, ma allungarle ancora con questa configurazione mi sembra rischioso per la 4°nel senso che non so se riuscirebbe a tirarla bene... inoltre non avrebbe ripresa per niente credo.

Modificato da alex27
Inviato
Secondo me non dovrebbe andare oltre il 23/65... io ho la primaria del 200 e devo dire che si sente che le marce sono più lunghe, ma allungarle ancora con questa configurazione mi sembra rischioso per la 4°nel senso che non so se riuscirebbe a tirarla bene... inoltre non avrebbe ripresa per niente credo.

io parlo per il corsa 60: la 23-65 con la padella è quasi corta e per questo dico che puoi tenere anche la quarta da 35 (chiaramente facendo un motore come si deve). se si ha la 36 e non si vuole rischiare ben venga ma DEVE tirare anche quella lunga. ripeto io monto la 23-64 con quarta 36 e espansione la tira; certo ha bisogno di spazio ma la tira. poi per me non è tanto un discorso di fare 8000 giri in 4a quanto avere una buona velocità di crociera senza che il motore urli...

@aghella: non puoi pretendere una ricetta sicura al 100% perchè ogni motore è a se e dipende molto da come fai i lavori. detto questo prova, poi nel caso tu non sia soddisfatto puoi sempre cambiare. la 4a la puoi cambiare anche col motore sul telaio. non ci vuole molto. poi se monti la 23-65 hai anche la possibilità di accorciare con il pignone da 22

Inviato
Secondo me non dovrebbe andare oltre il 23/65... io ho la primaria del 200 e devo dire che si sente che le marce sono più lunghe, ma allungarle ancora con questa configurazione mi sembra rischioso per la 4°nel senso che non so se riuscirebbe a tirarla bene... inoltre non avrebbe ripresa per niente credo.

Guarda io come Alepx monto un 177 in corsa 60 con i rapporti polini e la quarta da 36 si imballa che è un piacere...sia con espansione jl che con il padellino!

Ho avuto anche il piacere di sperimentare 1 altra configurazione su un motore che ho preparato ad un mio amico...la mano quindi è sempre la stessa e premetto che non sono tutto questo elaboratore...posso dirti con certezza che con il cambio originale 24 di carburatore e padellino le marce vanno benissimo (nel senso che in pianura vengono tirate) Dopo se uno mi dice che vuole imballare la quarta anche in salita allora è un altro discorso! :)

Poi se proprio non ti fai in quarta tutte le salite che problemi ci sono?! Scalerai una marcia! In fin dei conti le marce servono a questo!! Altrimenti tutti prendevano uno scooter!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...