Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
mio fratello con il 200 originale grippava sempre,quest' estate ha fatto 5000 km con il pinasco p&p senza problem...sono anch'io di spezia se volete possiamo vederci e confrontarci di persona...

si può fare si può fare, giretto sul bracco e poi birretta

Inviato

Due mesi fa gli ho fatto vedere ad un mio paesano che la sua convinzione non era per niente affidabile, con un px my scatalizzato mi diceva che in una strada in discesa gli faceva 120 col padellino sito, un giorno non potendolo + ascoltare abbiamo fatto la prova ebbene la mia star lml segnava 100 , il suo 120? Di tachimetri my px che segnavano 12 kmh in + ne avevo visti, ma 20 mi sembrano eccessivi secondo me era da buttare propioquel tachimetro.

Inviato

i miei discorsi non sono per screditare l'affidabilità del pinasco,me ne guardo bene!

per il resto non saprei che aggiungere io ho scritto la mia esperienza e quella dei miei compagni di viaggio,che fanno molti più giri di me da decine di anni. e quando vanno lontano o di fretta hanno i 200 (o le lambrette..). io lo presi anche per questo e sinceramente non mi ha mai passato DI MOTORE nessun 150 originale.

per i consumi ti dò ragione,ma quando fai qualche passo di montagna col 150 originale e te sei con il 200 quei 5 km/L di consumo MI ripagano alla grandissima.

poi è anche possibile che che i px 150 toscani vadano poco rispetto ai 200 e da altre parti non sia così.

i guasti del 200 derivano da scarsa manutenzione o rettifiche fatte coi piedi,perchè sul fatto che il 200 è più delicato mi pare che siamo d'accordo ed è già stato detto in questo post o altri simili recenti.

l'importante è usare la vespa e seminare il panico con un pezzo di ferro di trent'anni fà,ma quello che ho scritto non l'ho letto in giro ma provato in questi anni.

Inviato
...e quando vanno lontano o di fretta hanno i 200 (o le lambrette..). io lo presi anche per questo e sinceramente non mi ha mai passato DI MOTORE nessun 150 originale.

per i consumi ti dò ragione,ma quando fai qualche passo di montagna col 150 originale e te sei con il 200 quei 5 km/L di consumo MI ripagano alla grandissima.

poi è anche possibile che che i px 150 toscani vadano poco rispetto ai 200 e da altre parti non sia così.

...

l'importante è usare la vespa e seminare il panico con un pezzo di ferro di trent'anni fà,ma quello che ho scritto non l'ho letto in giro ma provato in questi anni.

Straquoto... mi viene in mente che il dubbio possa nascere con i 200 da 10cv ma con quelli da 12cv non c'è paragone col 150, ti danno quel qualcosa di quasi-motociclistico nell'andatura che mi è sempre piaciuto (non so spiegarmi meglio).

Inviato
con i 200 da 10cv ma con quelli da 12cv non c'è paragone

perdonate la domanda da ultimo dei vespisti:

ma quale differenza c'è tra questi 2 motori 200? non ne ero a conoscenza, pensavo che di 200 ce ne fosse solo uno

Inviato
perdonate la domanda da ultimo dei vespisti:

ma quale differenza c'è tra questi 2 motori 200? non ne ero a conoscenza, pensavo che di 200 ce ne fosse solo uno

La differenza, almeno per quello che so è solo nel GT, Sip vende quello da 12 se non sbaglio. Gli ultimi 200 ma non so dirti da che data, usano quello da 10... se ne è parlato in giro, bisognerebbe ritrovare i post.

Inviato
La differenza, almeno per quello che so è solo nel GT, Sip vende quello da 12 se non sbaglio. Gli ultimi 200 ma non so dirti da che data, usano quello da 10... se ne è parlato in giro, bisognerebbe ritrovare i post.

Con questa notevole differenza di cavalleria la testa Usa ha qualcosa a che vedere?

Inviato
Con questa notevole differenza di cavalleria la testa Usa ha qualcosa a che vedere?

So che è meno compressa e certo 2cv sono tanti e per logica verrebbe da pensare che faccia la sua parte. Io in realtà dal nome pensavo si usasse solo sui motori per gli Usa ma non so proprio, ci vorrebbe uno degli esperti..........

Inviato
Ok x il giro sono un po impegnato al momento (sono forzato ad organizzare il mio matrimonio...)ma se avete un po di tempo in pausa pranzo potreste passare in ufficio da me,ok?

eh no mi dispiace, durante la settimana io studio a zena quindi nada, comunque appena avrai finito di organizzare fai sapere e organizziamo

Inviato

Ciao sono un felice possessore di un p200e visto che tra voi c'è gente col 200 vorrei porre una domanda ma quanto dovrebbe fare di vel max?e di tacchimetro?prermetto che io sono un tipo un po stagno(100kg)e oltre tutto a mio parere x tenere gli 80/90 km/h il motore mi pare che viaggi un po su di giri è davvero cosi affidabile a queste velocita?io personalmente col mio o percorso anche tratte di 150km ma mantenendomi sui 60km/h e solo ogni tanto mi portavo sugli 80km/h per brevi tragitti e non o mai avuto nesssun problema(io o il motore tutto originale rifatto 2 anni fa)

Inviato

Le velocità che dici sembrano parecchio basse ma se hai il tachimetro come il mio (cioè avaro di Km/h e ulteriormente scassatosi nel tempo) allora direi che al posto dei 60 direi 75 e 95 al posto degli 80 ma certo......... direi che dovresti stare con tranquilità a 90 costanti per viaggiare... confronta il tachimentro con altri mezzi solo così sapremo di che cifre parliamo.

PS: se col 200 vai a 60 col 125 allora? 45? ;)

Inviato

i 10 CV sono rari come le mosche bianche,quindi tranquilli avete quello da 12!!!

cambia il cilindro,credo che tante foto in giro non ce ne siano.

forse l'unica è misurare le fasature per essere certi di avre quello normale!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...