RAIS Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 guarda io ho l'opel combo abbattendo i sedili post la rally la carico in piedi da solo se sgancio le sedute post ci carico 2 large direi che come compromesso è ottima Cita
bamboocha Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Al momento dell'acquisto 4 anni fa ho girato le concessionarie con il metro.e poi provando i motori, scelsi il doblò 1.3 multijet. Meccanicamente sono contentissimo della scelta. Fa sempre 17 con un litro nell'uso normale e in autostrada viaggi a 140 tranquillissimo. Inoltre per essere così piccolo di cilindrata ha anche un bel passo in montagna. (il motore ha la stessa coppia agli stessi giri del 1.9) nel doblò carichi benissimo 2 small e tantissima altra roba. un px ce l'ho caricato anche lui ma non saprei se 2 ci stanno. comunque ha un ottimo portellone e non si fatica a caricare. --- sono andato a vedere il nuovo doblò ma a occhio non mi sembra così spazioso. Sul penultimo Doblo' ho tolto i sedili posteriori e ho caricato due large in piedi. Cita
Bestiol1 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Veramente io ho un Brlingo tipo vecchio HDI la PX ci sta al pelo. Li trovi usati abbastanza cari. Il porterino è soluzione low cost, però se devi fare strada (oltre i 10000 km/anno) provalo prima, costa poco ma arriva a 130 km/h. Io lo uso però consapevole! ha il vantaggio che ci stanno due Vespa ;-P Ciao B1 Cita
feba Inviato 27 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2010 La prima ipotesi di acquisto era beròlingo-doblo- combo ect, ma i costi sono decisamente alti, io la macchina la userei anche per viaggiare per cui devo trovare un compromesso che mi consenta di traportare vespe e usarla come prima auto. Mi secca spendere pero per una macchina- furgone quanto spenderei per esempio per una multipla, ma ho dubbi che le vespe ci stiano, o meglio si come altezza ma con difficolta a caricarle ( portellone 95cm lunhezza 160 e altezza massima baule 125). Sono in trattativa anche per una c8 ma devo convincerlo di venderla. Cita
tanuz Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Per certo ti dico che l'Ulisse, Lancia Zeta, Peugeot hanno tutti lo stesso chassis e la seduta è alta pertanto non ce la faresti a caricare una Vespa in piedi. Torno a ripeterti prendi uno Sharan magari usato, motore ed affidabilità Volkswagen e ci carichi tranquillo due LARGE in piedi alla grande e con meno di 10.000 gneuri te ne fai una con 4/5 anni di vita. La mia l'ho presa che aveva due anni ed adesso ne ha 11 e nn sono per niente pentito, anzi. Il mio oramai lo uso più per caricare Vespe che per portare in giro la famiglia anche se quando faccio un viaggio con famiglia ( 4 persone) si viaggia veramente comodi e con un bagagliaio veramente super capiente. P.S. non vendo auto nè tantomeno tedesche_haha_ Cita
kl01 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Fiat Ulisse, Lancia Phedra, Citroen C8, Peugeot 807 ... tutti escono da un'unica fabbrica francese, e le meccaniche credo siano più simili a quelle del gruppo PSA che a quelle del gruppo FIAT. ... produzione delle monovolume Fiat Ulisse e Lancia Phedra ... stabilimento SevelNord a Hordain, in Francia ... questa fabbbrica produce anche i monovolume Citro├½n C8 e Peugeot 807 ... Addio alla Lancia Phedra e alla Fiat Ulysse | alVolante Cita
pape2208 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 la migliore soluzione e il furgone ma trovarne uno non spompato e un impresa ardua ....io penso che con gli stessi soldi di un usato compri una dacia logan mpv nuova 1.5 dci o 1.6 benza e una macchina orrenda ma almeno sai che se carichi un vespone e la rovini o perdi benzina e la sporchi non te ne puo fregare di meno ... poi i monovolume sono molto spesso con motori 1.9 - 2.0 l'assicurazione e il bollo incide ... il carrello e una buona idea ma poi viaggi in autostrada a 90 km/h devi avere il gancio e paghi il bollo l'assicurazione ...l'usato costa quasi come il nuovo .. uno sw in generale e il migliore compromesso Cita
kl01 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 se si potesse fare così ... ... ma non credo si possa fare! Cita
Haakon Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Se si potesse fare così... ancora meglio! Cita
RAIS Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 chi ti ha autorizzato a pubblicare la mia foto? stavo andando dal carrozziere Cita
kl01 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 eh, ma poi ci vuole 1/4 d'ora buono prima di poter riassemblare il tutto ed essere marcianti. Cita
blackdog Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 se riusciva a caricare anche il motore senza andare via impennando gli offrivo na bottiglia di prosecco Cita
Mike66 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 ......qualcuno ha una foto della propria vespa/e caricata e legata ??????? Il doblò ha un utile di carico lunghezza di 1,70, quindi caricata in retromarcia e sterzo girato ci stà, qualcuno ha le misure del VW caddy..??.thanks Cita
JamesBond Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ecco la auto! La Vespa purtroppo no... M Cita
bamboocha Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 ......qualcuno ha una foto della propria vespa/e caricata e legata ???????Il doblò ha un utile di carico lunghezza di 1,70, quindi caricata in retromarcia e sterzo girato ci stà, qualcuno ha le misure del VW caddy..??.thanks come detto prima, sul doblò secondo tipo, togli i sedili posteriori e poi ci stanno due px in piedi senso marcia. ciao Cita
Bestiol1 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 (modificato) Eccoti le foto della PX nel Berlingo e, le foto di Ercolino, il Porter pick up che segue il Campionato Europeo VespaRally con dei veicoli stampa. In quello 4 posti, togliendo i due posteriori, ho messo comodamente una ET4 ed na ETS avanzando spazio. Il limite del porterino è la rumorosità, costa poco (usato), consuma il giusto 14-16 km/litro e, considerata la forma un po' disgraziata non è drammatico come tenuta di strada. La Porche... è un 'altra cosa, comunque!!!! Modificato 28 Aprile 2010 da Bestiol1 Cita
Mike66 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 ..........grazie a tutti per le risposte/foto_imprendits un'ultima cosa.....caricando vespe nei mezzi omologati 5 posti,quindi vetrati e non chiusi/furgonati a 2 posti, si incorre in qualche infrazione con le forze dell'ordine..?? Cita
feba Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 garzie per i consigli /risposte, il c8 che trattavo mi sa che è saltato, i furgoni autovettura constano tanto, vorrei approfondire sulla multipla che a mio avviso ha un buon rapporto qualita prezzo Cita
svizzero Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Per certo ti dico che l'Ulisse, Lancia Zeta, Peugeot hanno tutti lo stesso chassis e la seduta è alta pertanto non ce la faresti a caricare una Vespa in piedi.Torno a ripeterti prendi uno Sharan magari usato, motore ed affidabilità Volkswagen e ci carichi tranquillo due LARGE in piedi alla grande e con meno di 10.000 gneuri te ne fai una con 4/5 anni di vita. La mia l'ho presa che aveva due anni ed adesso ne ha 11 e nn sono per niente pentito, anzi. Il mio oramai lo uso più per caricare Vespe che per portare in giro la famiglia anche se quando faccio un viaggio con famiglia ( 4 persone) si viaggia veramente comodi e con un bagagliaio veramente super capiente. P.S. non vendo auto nè tantomeno tedesche_haha_ Errore, nell'Ulysse ci stanno ben 2 PX in piedi togliendo i sedili posteriori... Con uno scivolo, si può anche caricare le vespe da soli. Cita
kl01 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 garzie per i consigli /risposte, il c8 che trattavo mi sa che è saltato, i furgoni autovettura constano tanto, vorrei approfondire sulla multipla che a mio avviso ha un buon rapporto qualita prezzo la mia personalissima sensazione è che la multipla ti stesse a cuore anche da prima; essendo una tua decisione libera e autonoma, perchè chiedere consigli per poi non tenerne conto? Cmq è una discussione interessante, piena di spunti di riflessione. Cita
Bestiol1 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Io volevo comperare il Porter, poi, inspiegabilmente, la mia ragazza mi ha fatto uno sciopero topico ed ho deciso che il Berlingo era meglio... Però il Porterino 4x4 mi è rimasto sul gozzo... per fortuna lo uso per lavoro, altrimenti sarei in astinenza! ah, ah, ah! B1 Cita
Turbobestia Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Il porter è il MIGLIORE meglio se porter combinato!!!! cioè quello con i 6 sedili che poi sono smontabili... nel porter entrano 2 px interi con il portapacchi, già testato ai raid quindi 2 px e 2 posti poi quando vuoi rimetti i sedili e porti 6 persone... i nuovi modelli li puoi trovare con motorizzazioni interessanti e anche con l'aria condizionata hanno un difetto sono delle lumache viaggianti però da guidare sono bellissimi Cita
feba Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 la mia personalissima sensazione è che la multipla ti stesse a cuore anche da prima; essendo una tua decisione libera e autonoma, perchè chiedere consigli per poi non tenerne conto? Cmq è una discussione interessante, piena di spunti di riflessione. In realta volevo acquistare il berlingo o il doblo, che decisamente sarebbero i migliori, il problema che costano molto rispetto ad esempio alla multipla che è decisamente piu macchina a mio avviso. Questa considerazione l'ho fatta leggendo le inserzioni sui vari siti online per cui chiedevo se fosse una valida soluzione. Per un doblo del 2002 mi hanno chiesto 4200 euro,una multipla del 2003 3500 euro a parita di km- Se fosse stato il contrario non averei avuto nessun dubbio sull'acquisto del doblo. Comunque aspetto l'occasione ma voglio avere una panoramica generale, ho scartato i mezzi piu grandi, i vari porter ect (mi serve anche una macchina) anche se per poco mi è sfuggito un c8 del 2004 a 6000 euro, quella sarebbe stata una vera occasione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini