Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Ospite alepolska
Inviato

Facciamo il pulman?

dai dai dai.

Io porto le cinghie per legarvi.

Inviato
Sentite questa ma non se sia vero o meno.

Ad Imola 3 anni fa ho conosciuto ex dipedente della Piaggio di Pontedera che vendeva una ET3 bordeaux, quello dei PX arcobaleno per capirci, e visto che sotto la cassettina porta attrezzi si riportava il colore con sopra apllicato l'adesivo in carta dei colori.

Alla mia domanda che non avevo mai visto quel colore mi diceva che capitava nella linea di verniciatura che in un giorno verniciavano per esempio 100 PX di colore bordeaux ed avevano già pronti in linea per il giorno dopo, per esempio, della ET3 da verniciare ebbene se finivano i PX e rimaneva colore, per esigenze di risparmio sulla vernice, ne prendevano alcune di quelle da verniciare il giorno dopo e le coloravano con la tinta rimasta anche se non era di serie per quel modello.

Questo mi ha detto e questo riferisco._imprendits

_compliments è proprio vero, succedeva questo e altro, ne possiamo parlare quando ci vediamo al Raid sabato

ciao

Inviato

C'è anche da dire che io di vespe riverniciate di colore diverso negli anni '80, '90 o indietro e fatte alla perfezione non ne ho ancora viste.

Di solito il 99% delle volte spruzzavano sopra al vecchio colore, senza smontare nè coprire le varie viti parafango, dadi pedana, ecc..

Quindi se è la vernice ha già qualche anno, se è stata riverniciata dovresti vedere traccie di colore sulla pedana, sull'ammortizzatore, sul motore, sul gommino del rubinetto benzina, ecc.. (i numeri delle marce come sono? verniciati anche loro o bianchi?).

Oppure ci troviamo di fronte all'unica rara vespa che è stata smontata, riportata a lamiera, rivernciata e rimontata, con un costo di molto superiore al suo valore dell'epoca (parlo di almeno 10-15 anni fa).

Inviato
Per esattezza il bordaux della et3 era numero 835 quello di diverse vespa 50 special 4marce con adesivo 4marce sotto la scritta vespa

Si il colore corrisponderebbe e anche con l'anno ci siamo... Quindi puoi confermare che questo colore è stato usato anche per l'et3? Mi chiedo come potrei documentarlo però...

Inviato
C'è anche da dire che io di vespe riverniciate di colore diverso negli anni '80, '90 o indietro e fatte alla perfezione non ne ho ancora viste.

Di solito il 99% delle volte spruzzavano sopra al vecchio colore, senza smontare nè coprire le varie viti parafango, dadi pedana, ecc..

Quindi se è la vernice ha già qualche anno, se è stata riverniciata dovresti vedere traccie di colore sulla pedana, sull'ammortizzatore, sul motore, sul gommino del rubinetto benzina, ecc.. (i numeri delle marce come sono? verniciati anche loro o bianchi?).

Oppure ci troviamo di fronte all'unica rara vespa che è stata smontata, riportata a lamiera, rivernciata e rimontata, con un costo di molto superiore al suo valore dell'epoca (parlo di almeno 10-15 anni fa).

La penso come te, è difficile che sia stato fatto un lavoro così impegnativo e senza motivo su una vespa sei anni e senza incidenti, e cmq penso si ricorderebbe l'ex proprietario! mi ha detto che l'unica cosa che aveva fatto era cambiare il parafango davanti (mai riverniciato...) dopo che era caduto un trave di legno sopra o una cosa di simile... Quindi che sia un raro modellodi questo colore?! ah i numeri delle marce sono verniciati sempre dello stesso colore...

Inviato

ah i numeri delle marce sono verniciati sempre dello stesso colore... _mah Anche questo particolare mi da a pensare per la riverniciatura ......nella mia ET3 "rossa " i numeri sono bianchi !!!!

Inviato

ciao a tutti visto che si parla di colori vorrei fare un piccolo O.T.

una primavera primaserie di che colore si puo fare oltre al marrone e al bianco...???

se c'è qualche precedente di colore diverso mi piacerebbe saperlo!!

ciaa

Inviato
Eccola! Ricordavo male l'anno..è un 76 , numero di telaio 758x...eccola..ha il tachimetro coi miglia...buh,di quel periodo con quella numerazione non dovrebbe essere una jeans?

E' conservata...

Yfrog - xmzr.jpg

Yfrog - twt.jpg

Ma questo E' un comune blu marine...in effetti dovrebbe essere una blu jeans, ma l'hanno chiaramente restaurata e riverniciata, impossibile che questo sia il suo colore originale...

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...