Federix Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Ilario, una Vespa e l'Alaska Ilario, una Vespa e l'Alaska - Pagina 1 | Repubblica Viaggi Il kav su Repubblica Viaggi Cita
infiammabile Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 (modificato) Ilario e la sua Vespa. Dall'Alaska a Capo Horn - Pagina 1 | Repubblica Viaggi Bello il viaggio, bello tutto. Però, bello anche ce un media nazionale se ne occupi, no? Alla fine, quando qualcuno intraprende un viaggio, c'è sempre il problema della visibilità e delle sponsorizzazioni. Oltre che dei soldi, certo. Ma perchè non raccogliere le diverse esperienze di chi, diciamo, 'ce l'ha fatta'? Modificato 4 Novembre 2010 da infiammabile Cita
Federix Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 La figura alla sua sinistra in prima pagina non gli rende giustizia, ma Ilario è riuscito anche ad entrare nell'homepage di Repubblica.it Cita
ilCrisci Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 (modificato) Ilario e la sua Vespa. Dall'Alaska a Capo Horn - Pagina 1 | Repubblica Viaggi ...ci sono anche le foto: http://viaggi.repubblica.it/multimedia/una-vespa-dall-alaska-al-guatemala/26826549/1/1 ...forse perchè la piagg** sta rifacendo il px, puzza di pubblicità neanche tanto occulta... A. Modificato 4 Novembre 2010 da ilCrisci Cita
candido Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 peccato che quello gira con una veloce Cita
unknown Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Ed è cosi scattano gli aumenti dei prezzi delle Sprint Veloce nei mercatini..... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Bellissime immagini ,un viaggio stupendo. Cita
GIOMAXI Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Messaggio postato su Vespanda Sono partito anch'io più o meno quando sei partito tu, ho digerito, in giro per l'Italia, meno di un decimo dei tuoi chilometri finali, con una "corazzata" verde anche lei, ma molto più giovane della tua (in compenso sono io che ho parecchi anni più di te!) e pensavo di aver fatto quasi un'impresa... Quindi mi inchino con rispetto, deferenza e ammirazione al cospetto della tua avventura! Comunque, penso che un viaggio, breve o lungo, vicino o lontano che sia, se intrapreso con spirito libero sia sempre un'esperienza dell'anima. E il tuo, da quel che leggo, lo è al massimo livello. Pur dal piccolo punto di vista della mia esperienza, ritrovo, nelle tue parole, emozioni che, in qualche misura, conosco e che danno il senso della vita. Storie come quelle che racconti, fanno delle persone che le vivono delle persone speciali. Complimenti (anche per il no grazie agli sponsor, una rarità) e un enorme in bocca al lupo! Cercherò, per quanto posso, di seguirti. Giorgio M. - Torino P.S. Evidentemente, l'articolo di Repubblica.it ha aperto le porte a folle di ammiratori! Non so se questo sia un bene o un male, ma tant'è! Cita
fede Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Ilario e la sua Vespa. Dall'Alaska a Capo Horn - Pagina 1 | Repubblica Viaggi...ci sono anche le foto: Una Vespa dall'Alaska al Guatemala | Repubblica Viaggi ...forse perchè la piagg** sta rifacendo il px, puzza di pubblicità neanche tanto occulta... A. ma è quel pistola del kav... pubblicità?! neanche tanto occulta?! secondo me ti sbagli alla grande... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Una Sprint Veloce col motore P200E e un ammortizzatore Bitubo dietro (che si è spezzato)... Ciao FC Cita
kav Inviato 5 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2010 we fede guarda che ti rigo il Vespo eh!!! pubblicità? no assicuro nessuna pubblicità correlata anzi no, effettivamente a volte pubblicizzo le 'tigellemeccaniche' di modena!!ma come si fa a non amarle?!? saluti, Ilario Cita
kav Inviato 5 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2010 eccomi eccomi!!!ci sono ci sono sempre!! scusate se non aggiorno spesso anche qui, chiedo venia! sapete che vi voglio bene no?? GIOMAXI la tua risposta ha creato un po' di scompiglio in un'altra utente ehehe...fate pace! ;-) un abbraccio a tutti gli amici di Vol!! Ilario Cita
Lorenzo205 Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Ilario e la sua Vespa. Dall'Alaska a Capo Horn - Pagina 1 | Repubblica Viaggi...ci sono anche le foto: Una Vespa dall'Alaska al Guatemala | Repubblica Viaggi ...forse perchè la piagg** sta rifacendo il px, puzza di pubblicità neanche tanto occulta... A. e io vi segnalo questa discussione dal NOSTRO forum VIAGGI http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/viaggi-vespa/76555-le-tre-americane-vespa.html risale al 5 maggio scorso... VOL ne aveva dato risalto ancora prima della partenza ben 5 mesi orsono... Cita
ilCrisci Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 (modificato) Piccolo chiarimento perchè sono stato frainteso. Quello che volevo dire è che "stranamente" in contemporanea con il rilancio del PX appaiono articoli di questo tipo in prima pagina, quando di "imprese" come queste ce ne sono state decine di tutti i tipi nel corso degli anni. Quello che voglio dire è che la contemporaneità sa molto di "operazione simpatia piaggio" che poi la vespa sia px sprint veloce o cippalippa conta poco.... secondo me, se non ci fosse stato il rilancio del PX questa notizia restava il ventesima pagina come è successo tante altre volte. Questo era il mio pensiero originale, cioè una critica a questo modo di fare informazione e/o pompare certe notizie - sminuirne altre, a seconda dell'ondata del momento - parafrasando il francese ...un giornalismo "a caxxo di cane", sempre che di giornalismo si possa parlare. E' evidente che nulla c'entra la cosa in sè, quando parlavo di pubblicità non mi riferivo affatto a lui o al suo viaggio bensì al modo "strano" con cui queste notizie diventano da prima pagina in certi momenti e da 40esima in altri... non vi sembra strano ? a me si. Questo vi dovevo. Salut A. Modificato 5 Novembre 2010 da ilCrisci Cita
Lorenzo205 Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 in effetti il fatto che il viaggio di Ilario sia arrivato alla ribalta nazionale solo ora potrebbe non essere casuale certo che siamo proprio maliziosi! Cita
remogio Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 Bravo, seguivo da Tuttomaggiolino: il portale del Maggiolino VW e derivate il tuo viaggio che ha linkato la tua ragazza evvai con l'Amerigo Vespuccia!!! ;-) Cita
Lorenzo205 Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 Vespa sailing a Panama! a proposito... nessuno ha ancora proposto questo report Cita
simo Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Rieccomi qua, pronto come sempre a molestarvi (meglio se siete minorenni) con l'ennesima puntata in puro Pharlock-style delle avventure del Nostro Eroe preferito... che, bruciando le tappe (non sono le boliviane sotto i 150 cm, cioe' quasi tutte) sta sempre piu' rotolando verso sud! Dunque, ripartiamo dalla scorsa estate, dalla California... come si sa, Ilario partecipa al Burning Festival, vale a dire l'evento piu' creativo e trasgressivo mai esistito, dove vi si trova (e vi si accoppia) la piu' varia umanita: il nostro eroe si prodiga nel giurare che una settimana al Burning equivale a un mese di colonia estiva tenuta dai gesuiti ..ma ovviamente nessuno gli crede ...e per questo aspettiamo tutti fiduciosi piccanti rivelazioni da Wikileaks. Per non smentire la leggenda che su quella gran sella si poggia un gran culo (si leggano i colpi di ...fortuna della puntata precedente), Ilario si distrae qualche giorno a Las Vegas, giusto il tempo di vincere una piccola somma buona per qualche pieno di benza... ma tutto ormai fa parte della piu' ordinaria amministrazione... basti solo pensare che, giusto all'imbocco della mitica Route66, cede l'ammortizzatore posteriore (sulla Route ...s'è rrott!!) ma, ovviamente, tutto si consuma sulla rampa della freeway e non in mezzo all'autostrada, inoltre l'ammortizzatore non cede in mezzo al solito nulla ma a 300 metri da un centro abitato ..ed infine, il solito benzinaio con la solita officina annessa e' naturalmente ad un tiro di schioppo! Il pezzo di ricambio viene recuperato e consegnato in men che non si dica grazie a un contatto del VC America.. nel breve lasso di tempo di questa empasse, Ilario puo' riflettere sul Bitubo (che non vale un tubo), che i pezzi originali ti portano sano e lontano e che, anche in California, non c'è piu' la mezza stagione... La frontiera col Mexico e' alle porte e questo galvanizza il nostro eroe! Per la notte sceglie di riposare in tenda, in una tranquilla ed isolata boscaglia, che tanto tranquilla non doveva essere in quanto manca davvero poco che venga assalito da un paio di Puma... ora, diciamoci la verita', se l' è proprio cercata.. uno che calza solo Adidas ...come osa sfidare un paio di puma??? Fatto sta che, anche questa volta, se la cava ...sembra davvero incredibile che dei puma affamati si lascino scappare un cosi' succulento milanese, non impanato... forse sara' stato proprio l'odore delle sue adidas a farli desistere? abbiamo ragione per supporre che probabilmente le cose siano andate proprio cosi'... Se facciamo un piccolo passo a ritroso vediamo che fin dall' inizio Ilario e' stato ignorato e scansato nell'ordine da: gigantesschi bisonti, orsi di ogni ordine e grado, con o senza prole ..ed ora pure dai puma ... c'è solo da chiedersi come la natura possa temere e rifiutare una cosi' mite, sebbene un po bizzarra, creatura... Ma bando alle ciance, siamo arrivati in Mexico ....e tutto e' bello!! Uno dei primi incontri con gli indigeni, vede il nostro eroe a tu per tu con un ex galeotto per narcotraffico (nove anni al gabbio); Ilario, desideroso di condividere esperienze, non esita a confessargli della sua unica multa per divieto di sosta, risalente al 2001... Ad Ilario piace il Mexico ..ma guai se il Mexico prova a discostarsi dell'idea che se ne e' fatto Ilario ...guai insomma ad incontrare una strada pulita o un grattacielo ..tutto insomma deve(!) subodorare di quella gioiosa sfiga, di quell'atmosfera alla Dickens ma in salsa guacamole ... ma che alla fine rimane nel cuore: la mente torna ad un altro Milanese, Jannacci, che condenso' tutto questo in Messico e Nuvole. Ormai il nostro eroe e' una celebrita' in terra straniera: giunto a Morelia alcuni amici del VC locale gli organizzano una intervista con Telemundo, un'emittente che raggiunge qualcosa come 110 milioni di spettatori: l'intervista e' in spagnolo, uno spagnolo che ilario appena masticchia da buon italiano in gita... ed immaginiamo che all 'inizio sia fatto prudente esordendo con timidi "muy bueno, muy lindo..." poi, in crescendo, ricordando un vecchio spot visto da bambino, abbia dichiarato con sicurezza al microfono che " la Vespa ...vavavumaaaaa" ...poi, ormai padrone della situazione, abbia azzardato a confessare di essere un ..."poquito embarazado" ..ma qualcuno deve avergli fatto subito notare che embarazado vorrebbe dire "incinto"... La permanenza in Mexico si protrae piu' del programmato tuttavia, dopo aver fatto delle piccole spese, acquistato qualche souvenir di poco conto ...fra cui un VW Combi del 67, Il nostro Eroe percorre con una certa scioltezza il Centro America: un interminabile itsmo di terra dove il prodotto piu' tipico ed abbondante sembra essere la sua Polizia corrotta, che tuttavia ilario sembra dribblare molto bene... Dovete sapere che Ilario adotta un metodo di viaggio alquanto singolare: sulle sue mappe traccia dei cerchi rossi sulle zone da non perdere, insomma una specie di promemoria ...praticamente un po come le donne quando tracciano il cerchio rosso sul calendario: l'unica differenza e' che per le donne si tratta del ciclo ...per ilario invece, ovviamente, del moto-ciclo... Il Centro America sta quasi terminando: a Panama, che si pronuncia alla francese, c'è da imbarcarsi per arrivare in Colombia: come al solito Ilario sceglie la soluzione piu' economica possibile , prendendo posto su un dieci metri che ha senz'altro visto tempi migliori... dimenticando, forse, che oltre agli animali, pure l'acqua deve avercela con lui (ricordate il mezzo naufragio della gita in canoa nel Klondike?). Non mi dilunghero' molto su questo fatto ma potete immaginare come ben presto una tranquilla navigazione in notturna si e' trasformata in una tempesta perfetta... Il nostro eroe e' sul punto di rimettere l'anima al Signore... ma fortunatamente ...rimette e basta! rimette anche l'anima e pure i tachos mangiati una settimana prima ...ma alla fine tutto passa. Finalmente si sbarca in Colombia, le cose non andrebbero male se non per il fatto che Ilario non riesce a capire perche' nei bar, quando chiede una Coca, immancabilmente sottobanco gli allungano strani panetti oppure strane foglie da masticare... Le ultime notizie danno il nostro Prode appena approdato in Venezuela ...e anche li le cose non andrebbero poi cosi' male: la benzina costa 1 Centesimo al litro e il piu' delle volte si cucca pure il pieno gratis, grazie anche al fatto che le pompe sono statali... le pompe statali pero' esistono anche in Italia ...chiedete per conferma alla Carfagna! Come al solito, il meglio, ma soprattutto il peggio, per coloro che volessero approfondire ..ma anche no ... insomma per tutto il resto basta collegarsi su Vespanda Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini