kl01 Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 ho appena visto questa vespa, non male, anche se detesto un pò certi orpelli, vedi frizione idraulica etc. Molto interessante l'intervento sulla carrozzeria per dare uno slancio aggiornato al PX. Vespa px evo ii Moto e Scooter usato - In vendita Udine VESPA PX EVO II, ESEMPLARE UNICO DERIVATO DA VESPA PX 150 DEL 1982, ESTETICAMENTE MODIFICATA NEL FANALE POSTERIORE E INDICATORI DI DIREZIONE, SMUSSATE LE LINEE, LEVIGATE TUTTE LE SALDATURE PER RENDERLE INVISIBILI, CREATI SU MISURA PARAFANGO, SPOILER ANTERIORE E SELLA IN VETRORESINA, BLOCCO CHIAVE SPOSTATO SOPRA RUBINETTO DEL SERBATOIO, CONTACHILOMETRI DIGITALE, ADOTTATI COMANDI FRENO ANTERIORE E FRIZIONE AD AZIONAMENTO IDRAULICO, AMMORTIZZATORI BITUBO A GAS, CARTER VERNICIATI E RACCORDATI IN ACCORDO AL CILINDRO DA 166 cc (KIT RACING MALOSSI NUOVA VERSIONE, BIFASCIA CON GUARNIZIONE DI TESTA), ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI, TRASMISSIONE PRIMARIA POLINI CON FRIZIONE IDRAULICA SIP, CARBURATORE DELL'ORTO PHBH 28 CON COLLETTORE POLINI, SCARICO SITO PLUS, VOLANO PK DA 1 Kg. Cita
mary7 Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 Non sono un'amante del tuning,ma questa piace anche a me! Cita
BaioDrummer Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 a me proprio non piacciono ste cose... Cita
Syrus Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 personalmente la reputo un vero cesso sta vespa. non ha niente a che spartire con il gusto crucco alla quale si ispira.. (credo) cmq anche se l'intento non era quello....dai ragazzi esteticamente è un rutto imperiale sto px! Cita
innichen Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 Uno slancio aggiornato ??? A me sembra orribile. Come detto un rutto imperiale. Il PX lasciamolo come si trova che a migliorare le cose ben fatte si rischia di far solo peggio . Poi i gusti sono gusti. Ma il cattivo gusto ha purtroppo sempre avuto più proseliti del buon gusto. Da sempre. Cita
Vespaolo Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 Lo conosco sto ragazzo, e mi ricordo di questa sua Vespa oramai vista ad un raduno almeno 8 anni fa sicuri. La preparazione è sempre curata dato che un l'"artigiano" che le prepara è piuttosto abile con vetroresine e modifiche. Qualcosa da prendere spunto secondo me c'è sempre... Poi si sa i gusti son gusti...e fare una Vespa come questa del post per poi venderla a mio parere è proprio da pirla. Metto qualche realizzazione dell'artigiano: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Cita
devil74 Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 anche a me non piace... preferisco il tuning leggero dove si capisca che è ancora una vespa... Cita
baffone Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 anche a me non piace... preferisco il tuning leggero dove si capisca che è ancora una vespa... ....alla Piccio ! Cita
Syrus Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 paolo ma quello verdolino è, anzi ERA, veramente un 200 rally? Cita
Vespaolo Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 Ha tutta l'aria di esserlo syrus..... Cita
Piccio Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 Le cose.... estreme non mi azzeccano del tutto ,anche se devo dire che pure io ne ho realizzate.. Ultimamente mi piace + realizzare cose che si avvicinano per aspetto a quello che fu' il periodo d'oro in piaggio per quel che riguarda le vespa da corsa....chi hà visto la mia ultima 200ss,puo capire a cosa alludo..Cmq tanto di cappello!!! chi realizza opere cosi' ,come succede a mè le mette in gestazione mentale...per poi realizzarle con tempo denaro e tocco personale... Massimo rispetto,la vespa ognuno la vive a modoproprio ,quindi spazio a creatività e fantasia... Piccioracing. Cita
unknown Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 A me piace lo stile "Fora original, sota animal-Fuori originale, sotto animale" nel senso che da fuori sembra originale, su strada fa paura.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 Se a loro piace...io ne sono contento, ci vuole anche creatività. Però ho un' altra idea del 'tuning'... Ciao FC Cita
gioppa72 Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 fa letteralmente cagare!!!! secondo il mio modesto parere c'è un sottile linea che separa il bello dal tamarro....e questa è proprio tamarra. fra un paio di giorni posto le foto del mio gtr rivisto in qualche particolare....sono curioso di sapere cosa ne pensate Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 L'unica cosa sensata che ha fatto, e che ha scritto è: FRENO ANTERIORE E FRIZIONE AD AZIONAMENTO IDRAULICO, AMMORTIZZATORI BITUBO A GAS, Cita
LuckyLuciano┬« Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 fa letteralmente cagare!!!! secondo il mio modesto parere c'è un sottile linea che separa il bello dal tamarro....e questa è proprio tamarra. fra un paio di giorni posto le foto del mio gtr rivisto in qualche particolare....sono curioso di sapere cosa ne pensate Non è questione di tamarro. Ma di buon gusto. Cita
EdoLoco Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 a parte i colori e lo spoiler anteriore... per il resto non è che sia così male... Cita
goganga Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 e la madonna! non sapevo neanche esistesse la frizione idraulica...comunque non male e rispetto per l'elaboratore, immagino faccia ciò che gli viene richiesto (con risultati discutibili), capacità indubbie. personalmente ho un'idea più soft del tuning Cita
Alex307 Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 può anche avere il suo perchè...la cosa che continuo a non capire è 'sta mania di togliere il parafango anteriore! lì davanti senza il parafango la vespa sembra veramente nuda!!! diventa inguardabile!!! quel parafanghino, nel contesto dell'ammortizzatore della vespa, è veramente un pugno in un occhio!!! Cita
tuttomio Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 le vespe vanno lasiate normali........................... Cita
MOREBEER Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 il parafanghino non mi dispiace...quello che non si può vedere è il "puntale" sotto lo scudo!! Cita
diesel Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 Strano che costi così poco!!! di solito quel negozzio che la vende (turbotech) ha sempre dei pezzi esagerati!!! anche se fa dei restauri perfetti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini