Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi vi chiedo aiuto. prima di fare i lavori di restauro avevo un px con un Polini 177 che da tachimetro arrivava a 100kmh, velocita di crociera oltre 80 kmh. Dopo un lungo raid incollai (fra le altre cose )una fascia e nel portare il motore alla rettifica mi cadde il cilindro e si ruppe irremidiabilemnte la parte inferiore dello stesso. Per rimediare ai guai del Raid (la vespa comunque mi riporto a casa!) Ho sostituito in seguito i seguenti componenti: statore, volano, centralina ed ho comprato un polini nuovo. Ora ho fatto piu' di mille km con questo polini ma non ho la stessa potenza di prima, e' vuoti ai bassi e supera di poco gli 80 kmh. Premetto che ho provato anche un DR con gli stessi risultati, ma da un Dr me lo aspettavo am da un Polini no! Il carb montava il 160 con il getto max 110, ora l'ho ridotto a 108 perche' il 110 sembrava mandare troppa benzina. Ho provato anche ad anticipare l'accensione ruotando il volano in senso antiorario su A (ho gia' letto che si rischia) , ma non e' cambiato nulla. non so cosa pensare, ho letto da qualche parte che il Polini attuali non sono meno performanti di quelli di qualche anno fa, che cosa succede? Possibile tutta questa differenza?

Ps i carter non sono allargati.

grazie

 
Inviato

Il pistone lhai montato con la luce verso sopra vero? Alcuni lo montano al contrario senza volerlo fare apposta con la luce verso lo scarico ed in questo modo non va bene.

Inviato

credo di averlo montato bene, anche perche se avessi montato il pistone al rovescio le punte delle fasce dovrebbero interferire nelle luci del cilindro e ricordo di aver fatto attenzione a questo particolare.

Inviato

mmmh questo dubbio mi assali' immediatamente alla prima messa in moto in quanto la Vespa si affogava appena davo gas ma era un problema di getti sporchi, se magari qualcuno potesse postare uan foto del correto posizionamento del pistone magari rismonto tutto con la sicurezza di non sbalgiare! Mi sta venendo un altro dubbio, ho sostituito anche la centralina, potrebbe essere lei che "mura" sopra gli 80kmh?

Inviato

se con il polini vecchio faceva 100 e ora fa 80 ci sono 20 che non tornano, prova a rimettere tutto come prima, centralina getto, contrlla lo scarico, smonta la testa e controlla in che direzione va la freccia impressa sul pistone (deve essere verso lo scarico)

Inviato

Grazie delle pronte risposte! Ora che ci penso ho anche sostituito la marmitta con una normale sito ed anche prima c'era un padellino (credo sempre SITO), purtroppo il polini non ha la freccia sul cielo del pistone! Comunque credo di averlo orientato bene! Veramente non so che pesci prendere! Provero' a rimontare la centralina precedente! purtroppo per volano e statore e' impossibile perche distrutti e buttati.

Inviato

come dice 500turbo un polini minimo a 100 km/h ci deve arrivare...

io controllerei il pistone se è stato montato bene poichè tempo fa lessi un forum di un utente che si lamentava di avere le tue stesse problematiche e alla fine aveva montato il pistone dal lato sbagliato...

il pistone deve avere i fermi dei segmenti e le finestrelle rivolte verso l'aspirazione, mentre lato scarico quando va al pms deve essere completamente chiuso... prova magari a smontare la marmitta e fai girare il pistone econ una pila prova avedere se vedi i fermi delle fasce o le finestrelle...

Inviato

per controllare se hai montato il pistone correttamente togli la marmitta, guarda dentro la luce di scarico, fai girare il motore ed osserva se vedi la finestra sul pistone che alimenta il terzo travaso....in questo caso l'hai montato storto.

Inviato

Quoto tutti coloro che presumono un montaggio errato del pistone. Non ci vedo altre spiegazioni se in sostanza hai ripristinato la configurazione precedente. Il getto va bene - io monto 110 su Polini con carter raccordati - e la centralina se anch'essa "standard" non dovrebbe pregiudicare alcunchè rispetto a prima. Ad ogni modo fai la prova del nove con la precedente.

Un'ultima cosa: dato che tu hai scritto che la Vespa mura agli 80 e che appena l'hai accesa ti sembrava innondata di benzina, non è che per caso hai cambiato il tubo benzina? Perchè se lo hai cambiato probabilmente è troppo lungo. Deve misurare 59\60 cm. Se lo hai preso originale comunque il problema non si pone perchè è già a misura.

Aggiornaci! ;)

Inviato

Ciao ragazzi appena uscito dal lavoro mi sono messo all'opera: Ho riaperto il volano e riposizionato lo statore su IT, poi ho tolto la marmitta ed ho osservato lo scorrimento del pistone dal collettore di scarico, ho visto le fasce e per tutta l'escursione non ho visto nessuna luce! Ero certo che avessi montato il pistone bene ma stavo perdendo il sonno! Ho noitato che intorno alla marmitta c'e una notevole morchia bituminosa, non so se provenga dal collettore marmitta o dalla base cilindro. ricordo che nel risserrare la testata dopo qualche centinaia di km dal montaggio, trovai un dei dadi piu' lento degli altri. Non vorrei che mi si sia rovinato un prigioniero, comunque la testa si e' serrata.

Domani la provo sino ad Ostia e vediamo se qualcosa migliora, speriamo perlomeno che non peggiori!

Inviato

Innanzitutto grazie a tutti, spero di aver risolto il problema. Oggi sono andato ad Ostia con un altro vespista ed abbiamo confrontato le prestazioni, inaspettatamente il mio tachimetro e' abbastanza affidabile sino ai 60kmh per poi fare come gli pare oltre! Addirittura la vespa del mia amico ha pure preso un grippatina per starmi dietro! Evidentemente lo strumento deve essersi guastato per una precedente caduta della vespa oppure per il conseguente fermo di oltre un anno. Mi dispiace perche con questo strumento ho superato il 100.000 km! Comunque non lo cambio, magari gli passa oppure e' colpa della guaina -(anche questa e' stata sostituita e solo per fattori estetici) in effetti il filo della nuova guaina e' durato meno di 1000 km e per inserire quello nuovo e' stato difficile, forse fa qualche giro strano. comunque di nuovo grazie!

Inviato

Tutto questo casino per un contachilometri!? Oh my God! ;)

Comunque non fa chissà quale giro strano la cordina\guaina. Quindi dagli una controllate e controlla che sia "morbida". Mi sembra strano che salti lo strumento dei km perchè ha una meccanica talmente semplice che se non si "spanna" è eterno. ;)

Inviato

A me piu' che strano sembra incredibile! Infatti avevo escluso che il problema derivasse dal tachimetro! L'unica soa che mi viene in mente e che la lancetta tocchi qualcosa, forse il vetro (e non mi sembra) o qualcosa al suo interno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...