UESPONE Inviato 11 Giugno 2010 Segnala Inviato 11 Giugno 2010 Salve a tutti ho fatto una ricerca qui sul forum ma non ho trovato nulla, volevo sapere se e' presente un vademecum di cose da verificare prima di portare una Vespa Px alla revisione biennale. C'e' qualcuno di esperto e volonteroso in grado di stilare un breve e sintetico elenco di punti da verificare? potrebbe essere cosa gradita e utile a tutti Cita
GiPiRat Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Inviato 17 Giugno 2010 (modificato) Salve a tutti ho fatto una ricerca qui sul forum ma non ho trovato nulla, volevo sapere se e' presente un vademecum di cose da verificare prima di portare una Vespa Px alla revisione biennale.C'e' qualcuno di esperto e volonteroso in grado di stilare un breve e sintetico elenco di punti da verificare? potrebbe essere cosa gradita e utile a tutti Ecco cosa prevede il CdS: I controlli tecnici su motoveicoli e ciclomotori Come per gli autoveicoli, anche i controlli tecnici su motoveicoli e ciclomotori sono finalizzati ad accertare la sussistenza delle condizioni di sicurezza per la circolazione, di silenziosità e di contenimento delle emissioni inquinanti. I controlli tecnici devono essere effettuati sugli elementi di cui all'Allegato II alla Direttiva 96/96/CE del 20 dicembre 1996 (recepita dall'Allegato II al Decreto 408/98) e successive modifiche, opportunamente rimodulati riguardo alla paricolarità dei veicoli in questione e sono di seguito riassunti. DISPOSITIVI DI FRENATURA (01) Controllo visivo generale dell'impianto (stato delle tubazioni, delle corde flessibili, dei gruppi frenanti, ferodi, dischi, tamburi, ecc.) e verifica della funzionalità e dell'efficienza STERZO (02) Stato meccanico, fissaggio del sistema VISIBILITA' (03) Campo di visibilità, vetri retrovisori, tergicristallo, lavavetri IMPIANTO ELETTRICO (04) Proiettori abbaglianti e anabbaglianti (omologazione, efficienza, commutazione, orientamento), stato dei vetri protettivi, luci di posizione, luci di arresto, indicatori di direzione, luci targa, luci retromarcia, catarifrangenti ASSI, RUOTE, PNEUMATICI, SOSPENSIONI (05) Controllo assi, bracci, cerchi, molle, ammortizzatori, pneumatici (dimensioni, indice di carico, efficienza) SCOCCA-TELAIO-CARROZZERIA (06) Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio, tubi di scappamento e silenziatori, serbatoi e tubi carburante EQUIPAGGIAMENTI (07) Fissaggio sedili, fissaggio batteria, cinture di sicurezza (se presenti) RUMORI ED EMISSIONI(08) Rilievo rumorosità esterna, avvisatore acustico, analisi gas di scarico, prova di velocità per i ciclomotori IDENTIFICAZIONE VEICOLO (09) numero di telaio (leggibilità), targa (integrità, riflettenza), tipo motore, documenti di circolazione I numeri fra parentesi indicano il codice dell'eventuale motivo di revisione "Ripetere" o "Sospesa". Se l'esito della revisione è "Ripetere", il veicolo deve essere riparato e successivamente può essere utilizzato in attesa della nuova revisione con esito Regolare, da effettuarsi entro 30 giorni dalla precedente. Se l'esito della revisione è "Sospesa", il veicolo deve essere ricondotto a velocità moderata presso il proprio domicilio e NON può circolare prima di essere riparato ed essere sottoposto nuovamente a revisione con esito Regolare. A partire dal 1°gennaio 2004 vengono effettuate regolarmente le prove di velocità solo sui ciclomotori a due, tre e quattro ruote. Ciao, Gino Modificato 17 Giugno 2010 da GiPiRat Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini