Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

si sembra impossibile anche il carrozziere l'ha vista ed è rimasto di sasso dicendo che secondo lui c'è andato un peso esagerato...ma cazzo mnaco una colonna di marmo secondo me fa quel lavoro....domani ti metto le foto...comunque dici che è possibile sia che lavorandola il battilama l'abbia indebolita così tanto?so solo che mi stanno girando a velocità luce cazzo dopo tre anni avevo la vespa finalmente decente ed è durata una settimana........

Meno male che almeno ho un GT meraviglioso che mi da gioie.........................................................................................................

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

guarda ioo non ci capisco una fava di restauri però per certo so che il mio ferro vecchio prima ne aveva viste di tutti i colori e l'ho sempre trattata un pò abbestia, ora dopo dieci giorni che belin la lucido anche se piove già sta menata....

teoria personale....l'ammo nuovo che ho montato dietro era leggermente più lungo di quello vecchio (che però non era assolutamente qullo originale)....può centrare questo?roba da pazzi cazzo...

Inviato

Avresti dovuto montare davanti e dietro dei pali di legno al posto degli ammortizzatri per piegare la vespa al centro (e comunque con delle gran botte!)

Tornando al GT:

Differenza PIAGGIO-TONAZZO: Ieri mi son fatto con il GT 125 originale appena messo su da rettifica tutto il raid fulminati's con 7 litri di benzina per 330 e passa km (e c'erano delle belle salitine, fatte tutte in coppia piena con bellissime curve a vomito). Rodato per circa 500km totali PRIMA delle salite.

Il trasferimento di 102km tondi lo ho fatto con UDITE UDITE 2 litri di benzina a 50km/h, il rientro a 60km/h 2,5 litri!!!

Con il GT Tonazzo un pieno in pianura e 120km di autonomia.....

Inviato

a sto punto quasi quasi ti faccio un'offerta per il GT Tonazzo...

sai.... diminuendo l'alesaggio il motore diventa quasi quadro (58 x 57) e quindi va di più del 177 che monto ora..._imprendits

Inviato
a sto punto quasi quasi ti faccio un'offerta per il GT Tonazzo...

sai.... diminuendo l'alesaggio il motore diventa quasi quadro (58 x 57) e quindi va di più del 177 che monto ora..._imprendits

spiegamela questa...........

Inviato

non ho mai montato quel cilindro lì, anche se ne ho uno da qualche parte, preso per fare confronti e niente più.

Non sto quindi qui a fare discorsi o altro sulla validità di quel cilindro, anche perchè di solito - credo si sappia - sul 177 vado di Polini e tanto mi basta.

Però ... il problema è il kit TEKNOETRE; non credo che sia Tonazzo o altri a doversi caricare il problema della riuscita o meno del kit, ma la ditta che lo produce. L'avevo visto in vendita anche su ebay, se non ricordo male era Piaggio Calò che lo vendeva con quel canale.

Tonazzo è un commerciante; può avere spinto un pò troppo sulla commercializzazione di quel prodotto, ma aprire un intero post come se fosse un suo prodotto ... personalmente cambierei il titolo con "Il mio parere: Primi 1000 km con il 150 TEKNOETRE su PX125e dell'83".

Anche perchè, visto che vende un pò di tutto, Polini, Pinasco, Malossi, DR ... dovremmo chiamare anche quelli "kit Tonazzo" e recensirli? _nonciposso_stordito_uhm_

E' un kit di fascia economica, e come tale costa poco e vale altrettanto; l'unica pecca vera è farlo credere un kit capace di buone prestazioni.

I kit che valgono in termini di affidabilità, durata e prestazioni costano, e questo lo sappiamo un pò tutti. Chi più spende, alla fine, meno spende.

Inviato

con 7 litri 330km???ahah..... ioo in questo cazzoo di GT metto 5 euro (circa 3,5 litri) e se proprio vado che mi sorpassano i cinquantini ed oovviamente da solo, arrivo a fare 90 km, ma non devo mai osare superare i 65km/h ed arrivarci solo dopo 200m di rettilineo.....ahah

se faccio una giornata che, incurante del prezzo della benzina, decido di andare ad un'andatura normale, faccio 70km....

Inviato
tanto per andare controcorrente

a pisa di questi cilindri ne girano 2-3. da diciamo 4 anni, piu o meno.

ancora non se ne è grippato o scaldato 1.

ciao

Allora non sono come quello che avevo su io, credimi.

O sono andati a farselo cambiare da qualcun'altro?

KL, le specifiche di quel GT (marca, modello e cilindrata) sono nel post iniziale, se gli hanno fatto tanta pubblicità anche loro ne sono responsabili e loro NON mettevano la marca a listino!

Inviato

ma come può essere possibile una differenza di consumi così elevata?

premesso che entrambi i gt che montava, e monta, Blue sono nuovi (uno comprato nuovo e l'altro fresco di retifica) e quindi non possono essere "stanchi", com'è possibile che uno sia un lavandino e l'altro così parsimonioso?

Inviato

Cambia molto sia per il numero dei travasi che per la loro portata, anche per via dei getti e cilindrata maggiorati oltre che vite apporto aria-benza piu aperta; inoltre se ha problemi per esempio di luci scarico (e infatti non ha mai fatto il "pot-pot" classico ma un "rumble" con marmitta originale nuova) si tende a "aprire di piu" anche se il rendimento è inferiore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...