matteoinfanti Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 il carburatore DEVE stare dritto! Porca miseria!!! Scava un pezzetto di cuffia sopra il cilindro, ma deve stare dritto! Io ho sempre usato il collettore Malossi, che costa il doppio ma almeno è fatto meglio e il carburo sta meglio. Provato ieri sera sulla Sprint del Clinica, effettivamente si bestemmia in aramaico, ma ci sta abbastanza dritto, schiacciato sulla plastica ma ci sta. Cita
Donno Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 io sul GT ho l'ho tagliato e risaldato con un inclinazione piu verso il telaio, poi ho alzato l'ammortizzatore dietro per far si che non toccasse nel telaio poiche rimaneva veramente vicino... ora lavora quasi dritto... così come lo hai te non va bene proprio, la vaschetta si svuota... poi quando fai le curve a destra il carburo è proprio a 90 gradi! eheh Cita
Uno Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 sulla mia sta legg storto ma non ha mai dato problemi... in fondo un minimo di inclinazione è tollerata... certo se lo monti tipo torre di Pisa... Cita
Mincio82 Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 Si in effetti è parecchio inclinato..ruotalo un pochino vedrai che non tocca! Cita
gorby83 Inviato 6 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2010 uhm..è veramente storto... il mio è storto ma non così tanto .. montato tutto giusto? PS: ma infilare prima il cavo.. infilarlo nella guaina e poi tirare in modo che la guaina vada al suo posto? se ti avevo consigliato di allungarla e basta un perchè c'era_ok1 Si in effetti ora ho capito perche ma ormai è andata, la guaina l'ho cambiata adesso è lunga 2 km basta solo tagliarla a misura come serve!! Allora discorso carburatore storto: premetto che anche la foto di profilo l'ho fatta un po storta pure io, quella in effetti non rende bene l'idea sembra piu storto di quello che è, ma certo dritto non sta di sicuro. Altra premessa, si può ancora ruotare un altro poco, io non l'ho fatto nemmeno toccare con la cuffia cilindro ci sarà ancora 1 cm li, e da come mi dite mi pare di capire che posso addirittura anche tagliarne un pezzo per ruotarlo ancora un poco giusto??? Ma mi viene in mente una domanda, forse è una cazzata, ma poi alla vaschetta in plastica stare così attaccata al cilindro caldissimo fa bene????? Ultima cosa, avevo letto del collettore malossi che era molto meglio, ma per i sopra citati motivi non posso spendere una lira, c'è da lavorare con quello che già ho, ma daldronde non sarò mica l'unico a montare un collettore polini sul T5 un modo ci dovrà pur essere!!! Uno, saresti cosi gentile da postare qualche foto della tua???? Per il discorso invece del cavo del gas, vista la poca inclinazione che ha il tubicino dove esce il filo dal carburatore, in questo modo sono costretto a farlo passare dietro e fare quel curvone come ho fatto in foto, ma sennò non si trovano di più curvati cosi al cavo lo posso mettere già rivolto verso il telaio senza fargli fare 2 km????? Grazie a tutti PS MIncio hai un PM!!!!!!! Cita
Uno Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 Si in effetti ora ho capito perche ma ormai è andata, la guaina l'ho cambiata adesso è lunga 2 km basta solo tagliarla a misura come serve!!Allora discorso carburatore storto: premetto che anche la foto di profilo l'ho fatta un po storta pure io, quella in effetti non rende bene l'idea sembra piu storto di quello che è, ma certo dritto non sta di sicuro. Altra premessa, si può ancora ruotare un altro poco, io non l'ho fatto nemmeno toccare con la cuffia cilindro ci sarà ancora 1 cm li, e da come mi dite mi pare di capire che posso addirittura anche tagliarne un pezzo per ruotarlo ancora un poco giusto??? Ma mi viene in mente una domanda, forse è una cazzata, ma poi alla vaschetta in plastica stare così attaccata al cilindro caldissimo fa bene????? Ultima cosa, avevo letto del collettore malossi che era molto meglio, ma per i sopra citati motivi non posso spendere una lira, c'è da lavorare con quello che già ho, ma daldronde non sarò mica l'unico a montare un collettore polini sul T5 un modo ci dovrà pur essere!!! Uno, saresti cosi gentile da postare qualche foto della tua???? Per il discorso invece del cavo del gas, vista la poca inclinazione che ha il tubicino dove esce il filo dal carburatore, in questo modo sono costretto a farlo passare dietro e fare quel curvone come ho fatto in foto, ma sennò non si trovano di più curvati cosi al cavo lo posso mettere già rivolto verso il telaio senza fargli fare 2 km????? Grazie a tutti PS MIncio hai un PM!!!!!!! gurda io l'ho appoggiato alla cuffia ( metti un pezzo di gommapiuma sennò ti mangia la vaschetta con le vibrazioni) il cavo io l'ho fatto passare alla presa dell'aria visto che non monto la gomma.. vediamo se ti metto una foto motore ferro Cita
gorby83 Inviato 6 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2010 il cavo del gas piu che altro mi fa tutta quella strada perche il registro, cioè quel tubetto in ferro che esce in alto dal carburatore, è poco curvato, e sono costretto a girarlo dietro.... nella tua sembra che non c'è per niente il registro sbaglio??? Cita
Uno Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 ho cambiato il coperchio con uno senza tubetto... cmq anche col tubetto non tocca.. giralo in avanti Cita
gorby83 Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Su consiglio del Mincio che ieri ha visionato la situazione, volevo istallare al posto del manicotto polini fra carburatore e collettore, un manicotto di tubo per radiatori, che rimanendo anche un pizzico piu elastico mi permetterebbe di tenere il carburatore molto più dritto. Peccato però che ho mandato il babbo dal ricambista, e quest'ultimo non gli ha voluto dare il tubo per radiatori perche ha detto che non va bene farci passare la benzina e si rovina, e ha ben pensato di dargli un manicotto polini bello nuovo e originale (che già avevo e non mi serve nemmeno per riserva!!!) pagato potete immaginare a peso d'oro! e bravo il ricambista!!!! Cita
Mincio82 Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Tutte cazzate...sono anni che ci giro!! Te lo porto io un pezzo che tanto ce l'ho! Cita
Uno Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 simpatico ricambista... in realtà il mio dura un annetto.. poi si ammolla e devo cambiarlo... ma costa 1/100 del manicotto polini... Cita
Mincio82 Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Se non stai sempre a tirare giù e rimettere su dura..altrimenti come dice Uno...leva e metti e si allenta! Poi figuriamoci..se regge un pezzo in gomma marchiato polini regge 100 volte di più un tubo in gomma telato! Cita
gorby83 Inviato 7 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2010 Si proprio simpatico il ricambista, per non parlare dei registri, gli avevo lasciato un biglietto con su scritto prendere 2 registri piu inclinati, e il furbone gliene ha dati 2 kit da 2 registri l'uno!!! MI ha fatto buttare via 20 euro inutilmanete!!!! Stavo però pensando al manicotto dei radiatori, e sfrutto la sua elasticità per cercare di farlo stare piu dritto, poi però il collettore e il carburatore non saranno bene in battuta l'uno contro l'altro, perche non saranno alla stessa inclinazione e fra di essi si creerà una specie di apertura.... è un problema da risolvere o da trascurare? Cita
Uno Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 gorby... monta sta gommazza da radiatori e basta seghe mentali... è una vespa non motogp... Hai buttato un occhio dentro al collettore? è fatto pressando l'alluminio sul pisello di un lama.. e tu ti preoccupi dello scalino gomma carb.. Cita
gorby83 Inviato 8 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2010 bene stasera sono andato avanti con il montaggio, purtroppo c'è il getto del max che è inchiodato in quel vitone sotto e il cacciavite piatto mi ha scheggiato il getto, non credo di riuscire a toglierlo cosi rovinato mi sà che mi conviene comprare nuovo quel vitone sotto! Però nel frattempo mi sono fatto la trasmissioni, faccenda sempre condita da numerose bestemmie, ho fatto quella dello starter riagganciandola al suo pomello (una bella penata!) ed ho fatto passare la trasmissione del gas. Problema: ignaro di tutt ho preso un semplice filo del gas, quelli col pallino piccolo da una parte e basta, l'ho infilato nel carburatore per farlo uscire al manubrio, pensando di mettere un semplice morsetto a cilindro della giusta misura, ma li sorpresa: l'alloggiamento del morsetto permette ovvimaente l'ingresso del cvo ma non ne permette l'uscita, infatti lo spazio rotondo a sua disposizione è aperto solo da una parte. Come risolvo???? L'unica soluzione che mi è venuta in mente è prendere un cavo del cambio, infilarlo dal manubrio e saldare un pallino a misura per bloccarlo nel carburatore. Ma non sono un mago nelle saldature anzi tut'altro, esiste una soluzione alternativa? Cita
Mincio82 Inviato 9 Luglio 2010 Segnala Inviato 9 Luglio 2010 Soluzione: Metti il morsetto a filo con il cavo dell'acceleratore...e regge tranquillamente! D'altronde nei comandi gas rapido il morsetto è a filo con il cavo del gas! Soluzione 2: Togli un attimo la rotellina in plastica e con un trapano e una punta fina fai un forellino di uscita per il cavo del gas! Cita
Uno Inviato 9 Luglio 2010 Segnala Inviato 9 Luglio 2010 bene stasera sono andato avanti con il montaggio, purtroppo c'è il getto del max che è inchiodato in quel vitone sotto e il cacciavite piatto mi ha scheggiato il getto, non credo di riuscire a toglierlo cosi rovinato mi sà che mi conviene comprare nuovo quel vitone sotto!Però nel frattempo mi sono fatto la trasmissioni, faccenda sempre condita da numerose bestemmie, ho fatto quella dello starter riagganciandola al suo pomello (una bella penata!) ed ho fatto passare la trasmissione del gas. Problema: ignaro di tutt ho preso un semplice filo del gas, quelli col pallino piccolo da una parte e basta, l'ho infilato nel carburatore per farlo uscire al manubrio, pensando di mettere un semplice morsetto a cilindro della giusta misura, ma li sorpresa: l'alloggiamento del morsetto permette ovvimaente l'ingresso del cvo ma non ne permette l'uscita, infatti lo spazio rotondo a sua disposizione è aperto solo da una parte. Come risolvo???? L'unica soluzione che mi è venuta in mente è prendere un cavo del cambio, infilarlo dal manubrio e saldare un pallino a misura per bloccarlo nel carburatore. Ma non sono un mago nelle saldature anzi tut'altro, esiste una soluzione alternativa? uhm allora blocca il vitone in una morsa o con una chiave.. prendi una pinza.. afferra il getto di lato e vedi che lo sviti ( e lo butti..) gurda.. inverti il tutto.. dov'è il problema.. ci metti il morsetto e tagli il cavo gas a pari... e speri non ti si stacchi .. oppure lo fori per lungo coem ha detto mincio... Cita
gorby83 Inviato 9 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2010 mi sa seguo l'idea Mincio, faccio un forellino,se rischio di mettere il morsetto a pari del filo e poi mi si stacca per strada sono cazzi a tirar giu manubrio, carburatore, e chi piu ne ha piu ne metta!!! Che poi tra l'altro adesso trovare un morsetto decente è impossibile, sono tutti fatti a cazzo con quelle vitine tutte spigolose che tagliano il filo in men che non si dica...... Cita
gorby83 Inviato 13 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2010 (modificato) Bene ho praticamente finito il montaggio, fatto passare tutte le trasmissioni e rimontato il tutto. Per l'acceleratore ho fatto il forellino passante, e senza fare nient'altro la manopola apre tranquillamente tutto il carburatore. Posto le foto di come ho montato il tutto, per ora utilizzo il raccordo polini tanto ce l'ho, comunque queste foto sono migliori delle precedenti si vede meglio quanto rimane storto il carburatore: l'ho provato in 2 posizioni, quella più storto è semplicemente montandolo senza tirare in nessun modo il raccordo, ovvero cosi come viene; nella seconda sta piu dritto perche praticamente l'ho tirato un po in sù facendolo poggiare sulla cuffia, ma in questo modo si vede che sotto fra raccordo e carburatore un po si apre, non credo tenga piu di due giorni cosi!!! Mah alla fine io direi di provare a montarlo nel primo caso, sarà più storto ma mi auguro il raccordo tenga di piu, sarà una prova vedo come và tanto più che andare male non può succedere!!! un altra cosa: ma il tubo della benzina, io meglio di cosi non riesco a metterlo: innanzi tutto ho deciso di farlo pessare nel suo passaggio naturale perche se un domani decido di mettere un soffietto non devo tirare giù il serbatorio, e poi adesso è solo leggermente lungo di qualche cm, potrebbe essere un pelino piu lineare la curva ma parliamo di 2 cm davvero è quasi in tensione, e dal carburatore non riesco a farlo puntare piu verso il basso non ruota piu di cosi tocca nello sfiato, ma mi chiedo va bene???? sembra stare addiritttura piu alto del serbatorio riesce a pescare benzina cosi???? Riepilogo del settaggio di prova che ho fatto: -carburatore PHBH 28 MD -min 55 -max 130 -polverizzatore DG 264 - starter 65 -sede spillo 250 - galleggiante da 6,5 gr. -spillo X2 sulla seconda tacca dall'alt (ne ha 4 se non erro) -valvola 50 Comunque ora, dopo aver ricevuto il vostro parere (sicuramente piu autorevole del mio!) sul fatto se piu o mneo ho montato bene il tutto, mi manca solo da accenderla e vedere come va, stasera non l'ho fatto con la sito plus a mezzanotte e mezza non era il caso!!! Modificato 13 Luglio 2010 da gorby83 Cita
Mincio82 Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Togli il manicotto polini che come ti dicevo si rompe e in più è meno elastico del tubo da radiatore facendoti restare il carburatore più inclinato! Se non lo trovi dimmelo che te lo porto io! Non conosco il polverizzatore DG264..presumo però sia simile all'AV264...prova ad accenderla così (magari lo spillo mettilo per sicurezza alla terza tacca dall'alto) e vediamo come va! Cita
Uno Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 uhm.. è molto più inclinato del mio.. ma credo funzioni. nemmeno io conosco il dg264 ma se il carb l'hai trovato così ci sta l'accoppiata sia giusta... ti allego sta piccola guida Ho notato che molto spesso gli utenti di questo forum richiedono consigli su come carburare il proprio propulsore, quindi ho pensato di aprire questo nuovo topic per " svelare" un metodo per iniziare le fasi di una carburazione base. In primis, bisogna regolare la vite dell'aria a 2 giri,scegliere uno spillo conico intermedio,un polverizzatore di dimenioni intermedie,una valvola gas intermedia,un gallegiante intermedio e uno spillo benzina intermedio ( per chi ne è provvisto, ad esempio carburatori da 32 mm ) e un getto di minimo leggermente più grande di quello che normalmente si trova montato sul carburatore di serie. Dopo di chè, bisogna regolare lo spillo conico in posizione di massimo smagrimento ( prima tacca dall'alto ) e poi, senza montare nessun getto di massima, bisogna mettere in moto il nostro propulsore. A questo punto, bisogna iniziare a regolare il nostro carburatore partendo dallo spillo. Se il motore ad una apertura di 1/4 di gas tende a spegnersi bisogna smagrirlo con uno spillo conico più idoneo fino a quando ad 2/4 di gas riesce a restare in moto, se invece il nostro motore ad 3/4 di gas riesce ancora a stare in funzione bisogna provare uno spillo che tende ad ingrassare fino a quando non riesce a stare in moto solo ad 2/4 di gas. Trovato lo spillo idoneo, bisogna montare sul nostro carburatore un getto di massima ( anche esso intermedio ) e regolare lo spillo conico a metà della sua altezza; dopo di chè bisogna iniziare a tarare il circuito del minimo. Quindi a motore in moto, bisogna tenere il nostro propulsore ad 1/4 di gas e iniziare a chiudere la vite dell'aria fino a quando non sentiamo che il nostro motore inizia ad avere un moto constante senza esitazioni o altro. Se per ottenere questo risultato si deve chiudere la vite dell'aria più di un giro dalla partenza di 2 giri allora significa che il nostro getto di minimo è troppo grande, viceversa se bisogna aprire la vite dell'aria di più giri il nostro getto di minima sarà troppo piccolo. Quindi bisognerà cambiare il getto di minima fino a quando il nostro propulsore non sarà regolare con una vite dell'aria tarata ad 1 giro e mezzo. Trovato il getto di minima e lo spillo conico bisognerà iniziare a tarare il getto di massima. Il mio consiglio da qui in poi e di muoversi con getti di massima di dimensione più grandi rispetto una taratura di base solita ( per fare un esempio, con motore completo Team un 106 di massima ) e poi scendere di 2 punti fino a quando non si riesce a trovare il giusto mix anche variando gradualmente la posizione dello spillo scelto. Il mio consiglio è di rimanere sempre leggermente grassi che leggermente magri di carburazione, quindi, anche se con le benzine attuali non si riesce a leggere un gran chè dalla candela, consiglio di guardare attentamente il colore della vostra candela nel primo tratto ( circa la metà ) del colletto della stessa che dovrà essere di un color nocciola; se troppo bianco panna significa che la vostra carburazione di massima sarà magra, se invece sarà un colore scuro vi indicherà che il vostro getto di massima sarà troppo grande. Dopo di che bisognerebbe regolare la dimensione del polverizzatore,il peso del galleggiante,la dimensione dello spillo benzina ( per chi ne è provvisto ) e la valvola gas ma come detto in precedenza questo è un topic per iniziare a trovare una carburazione base magari in futuro farò la scelta di scriverne uno più dettagliato e completo. Spero che la mia guida di base vi sia utile...... buon lavoro a tutti! Cita
gorby83 Inviato 14 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2010 stasera la bestia è partita!!!!!!! E' bastato mettere 2 litri di benza, aprire il rubinetto e dare 3 pedalate ed è partita col suo casino da criminale misto sito plus a carburatore senza filtro!!! L'unica variazione che ho fatto è quella di mettere lo spillo alle 3 tacca dall'alto rispetto a quanto comunicato prima! Ci ho fatto un giro misero, 1 km scarso, causa anche l'assenza della revisione e la paranoia in ogni minimo rumore che sentivo, tenendo il carburatore stortissimo col suo raccordo polini. Le uniche cose che posso dire è che se accelero va su subito, e per com'era prima cambia come il giorno e la notte, fa un casino della madonna, e che dopo 1 km il gt era caldissimo, ma di solito anche sul Rally mi si scalda subito, e considerando che con la T5 quando vai a 5000 giri vai piano, penso ci stia. Per il resto nullla da dichiarare, troppo piccolo il giro e troppo ignorante la mia esperienza in primis sul PHBH e in secondo luogo sulla carburazione in genere, necessito di una mano da qualcuno che se ne intende, che sò tipo Mincio per esempio ahahahhahaha....... Ma una cosa è certa, anche se no ricordavo (e non mi era mancata!) l'impostazione alta PX style (caro vecchio Rally quanto ti voglio bene), la voglia di sgasarci e fare un casino in giro per le colline mi sta salendo a mille!!!!! Cita
Uno Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 benvenuto nel mondo del 28... direi che in basso ti va bene.. senti vuoti? al minimo torna velocemente o ci sta un pò? se ti scalda molto forse sei magro in alto ( e col 6.5 gr ci sta).. metti la seconda fai una tirata di 10 secondi e poi controlla la candela... cmq se già ti va bene in basso e i medi sei a cavallo... Cita
Mincio82 Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 Puoi pure provare a mettere lo spillo all'ultima tacca in basso così arricchisci un po la miscela...almeno senti se borbotta o meno! Cita
Uno Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 dimenticavo... non so se hai notatao di quanto è salita la coppia.. col 24 i 20/68 erano corti ma non esagerati... col 28 hai un trattore.. io andavo sempre di 4°per le colline senesi... e per un motore come il T5 che la coppia non sa nemmeno dove sia di casa è un buon risultato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini