Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!Vorrei sapere se è vero quello che è scritto nei libretti piaggio,ovvero che la vespa px125 supera i 90 km/H e la 150 tocca i 100.In termini di tiro come sono messe le 2 vespe?E rispetto a quelle più vecchie tipo vbb?

Ringrazio chi mi risponderà .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

beh per le velocità c'è da premetttere una cosa: se prendi la px con il km piccolo prima serie non segnerà mai la velocità che dice la piaggio, in quanto questo tipo di km sballa per difetto; invece se prendi dal modello arconaleno in poi la velocità che dice la piaggio può anceh starci!!

Circa la coppia la 150 va meglio come tiro gi├â da subito rispotto alla 125 che devi tirare un p├â┬▓ di pi├â┬╣ le merce, ma la differnza ├â┬¿ poco, la si avverte sopratuto quando si ├â┬¿ in due!! Il 150 per├â ancora di diverso ha la 4├é°marcia ceh per i viagi pu├â┬▓ essere molto utile in tema di velocit├â finale in tema di consumo e di giri pi├â┬╣ bassi, inoltre puoi andare in autostrada!! Rispetto alle VBB, che non ho mai provato, posso dire che sono due mondi a parte; ciclistiscamente la Pxc xon ruote alte si guida molto meglio ed inoltre il motore ├â┬¿ a tre travasi quindi pi├â┬╣ prestazioni, si prestano meglio per i viaggi e sopratutto per le elaboraazioni!! La VBB ├â┬¿ una bella vespa ma non ├â┬¿ fata per i lunghi viaggi, ma se vuoi cmq puoi sempre farli comunque , ma il Px in questo caso ├â┬¿ un altra cosa!!!

Io opterei per una 150 oppure il 200 ma lascerei il 125!!

Ciao by salvo

Inviato

Un precisazione su contaKm, quello piccolo (prima serie) è piuttosto preciso, prove effettuate sul mio con l'ausilio di un GPS hanno dato che quando segna poco meno dei 100Km/h facevo i 95Km/h, quindi uno scarto in eccesso (e non in difetto) di 3-4Km/h.

Quello dell'Arcobaleno non so, ma quello dell'PK125ETS (esattamente lo stesso dell'Arcobaleno) segna i 110Km/h quando l'ETS a quella velocità non ci arriva.

Ciao

Tomash

Inviato

Io lo sempre misurato con altri e non solo io e risultava il contrario, non lodico solo iosono in tanti a dirlo sul forum; cmq se lo hai misurato il tuommagari sarà più preciso, beato te;

Inviato

Come mai scarteresti il px 125?Io ho saputo che le marce del px 150 sono più lunghe rispetto a quelle del 125,di pochissimo,ma lo sono.Se io montassi cilindro e testa del 150 su una 125 cosa succederebbe?

Inoltre come mai le vbb non sono adatte per i lunghi viaggi?

Grazie Salvo.

Inviato

Una volta montare il 150 sul 125 era un classico, e andava benissimo, le marce sono un pelo più corte del 150, perdi un file di velocità massima (rispetto a un 150 ovviamente) ma acquisti in ripresa e pienezza.

Tra l'altro, è possibile rettificare il cilindro fino a portarlo a 150cc (non ricordo il diametro) e acquistando un pistone originale piaggio.

Io pi├â┬╣ di 20 anni fa feci così !

Ciao

Tomash

Inviato

Come ti andava in salita?In dritta scaldava o si imballava?Se tu dovessi modificare il motore monteresti un 150 o un 177 d.r. o polini?Inoltre secondo la piaggio il 150 consuma come la 125,sarà vero??

Inviato
Come ti andava in salita?In dritta scaldava o si imballava?Se tu dovessi modificare il motore monteresti un 150 o un 177 d.r. o polini?Inoltre secondo la piaggio il 150 consuma come la 125,sarà vero??
Anche meno, hai un motore più elastico.

Credo che ti convenga un 177, ti costa meno di un kit cilindro/pistone 150 con relativa testata che devi comprare a parte, e il Polini, per esempio, è completo di testata.

Inviato

+ o - come il normale se lo tiri, altrimenti consumi niente, a 70 all'ora sei con filo di gas.

Inviato

Sembra strano, ma qualsiesi 177 consuma meno di un cilindro originale piaggio, perchè per fare 70/80 km /h hai bisogno di un filo di accelleratore!!!

Ciao by Salvo

Inviato
E quanto fà di velocità massima;come tiro è superiore al 150,anche in due?E alla 200??
Velocità 100/105, dipende un pò dalla riuscita e dalla rapportatura di base del motore.

Il tiro è bestiale, soprattutto agli alti diventa "cattivo", alti dove il Piaggio "muore".

Il tiro del 200 è maggiore, soprattutto in basso, sono due cose cmq molto diverse.

Inviato

Mi consigliate un dr o un polini,non voglio fare altre modifiche tipo carburatore o albero o primaria.......Voglio un motore economico e affidabile,soprattutto con una buona coppia e che non si stanchi di fare lunghi percorsi in dritta...Secondo voi un cilindro in quel modo è meglio accoppiarlo su un motore della px 125 o 150?Per la rapportatura intendo.

Inviato
Mi consigliate un dr o un polini,non voglio fare altre modifiche tipo carburatore o albero o primaria.......Voglio un motore economico e affidabile,soprattutto con una buona coppia e che non si stanchi di fare lunghi percorsi in dritta...Secondo voi un cilindro in quel modo è meglio accoppiarlo su un motore della px 125 o 150?Per la rapportatura intendo.
Il Polini potrai sfruttarlo di pi├â┬╣ se un domani fai i lavori ai carter, il DR resta così come ├â┬¿, per├â┬▓ rende sui carter originali perch├â┬¿ la conformazione dei travasi ├â┬¿ tale da adattarsi ai carter originali.

Per il cambio, soprattutto con un motore non eccessivamente elaborato, la differenza è minima e forse non ti conviene neanche fare la spesa di un ingranaggio nuovo.

Con la quarta del 125 il motore entra in tiro meglio, si sente più elastico.

Inviato

Sinceramente non mi ricordo il DR, l'ho avuto per le mani mezzo pomeriggio, non mi piacciono i travasi, dicono che però sia longevo e non stressi il motore.

Per la frizione: con il P125X del 1980 con un Polini ho fatto strage di campane frizione, però avevo 16/18 anni e la guida era quella che era, scendevo da un Caballero Fantic Motor da regolarità (da vent'anni si chiama enduro) e quindi lo stile di guida era quello che era, brusco e deciso, tutto il contrario della Vespa.

Nel 1999 ho montato di nuovo Polini su due diverse vespe, 150 freno a disco, hanno frizione diversa dalla vecchia serie, è una frizione a 8 molle, e problemi non ne ho avuti, non so se a causa della frizione o del mio modo di guidare molto diverso e più calmo (credo che sia questa seconda ipotesi quella più vicina alla realta).

Inviato

Strage di campane in che senso?ti si sono rotte o ti si bruciavano i dischi?
Si spaccavano, se avessi avuto quella rinforzata che c'è su SIP o la 200 non sarebbe successo
Inviato

Io ho avuto la vespa con il polini con frizione originale sei molle (vespa del 1980) e devo dire ceh tutto ok, anzi mi strappa a freddo con partenza da fermo la 7 molle (quela del 200) che quella che avevo prima), anche se adesso ho tutti i lavori!

Poi l'amico Modicano ceh ha avuto il Dr per 1 anno percorrerndo 15.000 km, ne è pinamente soddisfatto, robustissimo e affidabilissimo....

Io ho avuto ed ho il Polini devo dire che c'è ne ho fatto di cani in tutte le salse, prima di rettificarlo, in quanto la vespa l'avevo comprata usata e con il polini che era li da diversi anno se non addirittura decenni!! Poi restaurai la vespa e decisi di rettificare il Grupo termico, da li lunga serie di grippate!! Se monti un Polini, ma penso anche un DR devi fare circa 1.000 Km di rodaggio e regolare bene la carburazione altrimenti risci di gripparlo o scaldarlo, per il resto sono dei bei GT.

Il massimo come affidabilità poi sarebbe un GT in allumionio Pinasco che no ho provato mai che già da diverso tempo avevo cheisto sul forum circa il rendiomento di questo e pare che sia come un polino, con un pizzico di nervosismo in meno!!

A te la scelta; considera che l'unico endicap del DR ├â┬¿ che non potrai utilizzarlo così com'├â┬¿ se u giorno decidessi di fare elaborazioni per il resto sono tutti ok

Ciao by salvo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...