paolop Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 sta tranquillo come ti si ferma per strada la porti dal rottamatore e ti fai una lambretta Cita
Gheller Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 andava andava come se andava!! era a ridosso del gruppo velocisti!! bravo davide brava gs! Cita
presco18 Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 (modificato) Il 25 e 26 agosto assieme ad altri 9 amici del nostro vespa cluyb Salò ci siamo fatti la tanto agognata gita allo Stelvio. Partenza da Salò alle 7, siamo saliti per la Valsabbia, Campiglio, Passo di Carlomagno 1600 metri, Val di Sole, Passo delle Palade 1600 m. Meramo e pernottamento a Glorenza. Il giorno dopo ci aspettava la grande impresa siamo saliti su, su fino ai 2.760 metri dello Stelvio; un emmozione incredibile e un divertimento unico nell'affrontare i tornanti, col mio Gs 150 vi dirò che mi ha sorpreso perchè solo gli ultimi 3 tornanti ho dovuto mettere la seconda. Breve sosta un caffè e poi giù a Bormio a motore spento, bellissimo sentire solo il rumore dell'aria. Arrivati a Bormio abbiamo attaccato il Gavia risalendo a 2650 metri discesa a Pontedilegno sosta per il pranzo. abbiamo disceso la Valcamonica fino a Pisogne, poi altra salita a 1450 metri e discesa in Valtrompia, salita fino a Lodrino 800 metri a e arrivo a Salò. Totale 450 chilometri, per mè una gita indimenticabile con il GS che è andato una meraviglia, sfatando la tanto dichiarata inaffibilità. Modificato 10 Settembre 2010 da presco18 Cita
unknown Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Benissimo, adesso che il tuo GS ha fatto da cavia in questa gita da 450 km (pochi, in verità, almeno 1000 km per sfatare ad hoc la tanto dichiarata inaffidabilità) tutti i possessori di GS VS1-2-3-4-5 potranno affrontare viaggioni in perfetta tranquillità, con impianto accensione e carburo originale e se non ci riescono ti tempesteranno di domande, consigli, dubbi... -"ma perchè a te si e a me no?" -"ma la mia come vede una salita mi tocca farla in prima...." -"ma le puntine le hai regolate con lo spessimetro a 0,4 oppure hai fatto ad occhio?" -"la mia va in moto dopo 45789632145578921457896631 spedivellate! perchè?" -"ma la tua regge il minimo?" -"perchè la mia se do gas si imballa?" -"la tua fa la luce?" -"ma il ponte a diodi per caricare la batteria dove si compra? all'OBI?" -"nella tua la batteria è ad acido o al gel?" -"sono disperato! non mi parte più! presco, ti prego aiutami!" Cita
presco18 Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Sicuramente ci saranno domande, ma risponderò semplicemente che sulla mia GS ho mantato la Vespatronic e un bel carburo PBHL 24 ed è stata una goduria!!!!!! I pezzi originali li custodisco gelosamente in una scatola. Cita
maxxx Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 ... ah, però... cioè non è più una GS, in pratica... Cita
presco18 Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 No, ad eccezione dello statore, volano, bobina e carburatore, tutto il resto è originalissimo e posso rimontare tutti pezzi orinali quando voglio, quindi mantenere l'originalità del mezzo. Ma siccome io il GS non lo tengo in salotto, oppure per fare i raduni di 30 km, ma lo uso frequntemente, per stare tranquillo ho fatto queste aggiunte. Cita
maxxx Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 ... d'accordo... provo a spiegarmi con maggior dovizia di particolari... Nella maggior parte dei casi un possessore di Vespa, ancor più se d'antan, difficilmente ci mette le mani per modificarne le caratteristiche... se la tiene così com'è, e la usa tanto quanto la Vespa glielo consente... Nel tuo specifico caso, sarebbe forse stato più trasparente indicare subito le modifiche attuate alla tua Vespa... che poi ci si ritrova una moria di GS completamete originali a metà salita dello Stelvio... Cita
presco18 Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Certo ognuno deve capire che vespa ha in mano e conseguentemente regolarsi nell'uso. Il bello della Vespa e del suo mondo è che c'è spazio a tante libere interpretazioni, l'importante è sapere quello che sia vuole. Cita
maxxx Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 ... col mio Gs 150 vi dirò che mi ha sorpreso perchè solo gli ultimi 3 tornanti ho dovuto mettere la seconda... per me una gita indimenticabile con il GS che è andato una meraviglia, sfatando la tanto dichiarata inaffibilità. No, ad eccezione dello statore, volano, bobina e carburatore, tutto il resto è originalissimo e posso rimontare tutti pezzi originali quando voglio, quindi mantenere l'originalità del mezzo... Certo ognuno deve capire che vespa ha in mano e conseguentemente regolarsi nell'uso. Il bello della Vespa e del suo mondo è che c'è spazio a tante libere interpretazioni, l'importante è sapere quello che sia vuole. ... beh, certamente... fra le altre cose mi sembra di ricordare che il grosso dei problemi di affidabilità sul GS sia dato proprio dai pezzi che hai sostituito... Cita
unknown Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 Sicuramente ci saranno domande, ma risponderò semplicemente che sulla mia GS ho mantato la Vespatronic e un bel carburo PBHL 24 ed è stata una goduria!!!!!!I pezzi originali li custodisco gelosamente in una scatola. AAAAAAAh!!!!! E' VERO!!! non mi ricordavo che avevi attuato le modifiche ai due Talloni d'Achille del GS! e ti credo che non t'ha dato problemi, hai le stesse modifiche della mia con la differenza che io ho il Ducatitronic e invece del PHBL 24 (che avevo montato in prima configurazione) ho il PHBG 21.....a posto, se ti fanno le domande di cui sopra gli rispondi con: "Vespatronic&PHBL 24 e vivrete felici!" magari con dù foto dei due orpelli montati, giusto per.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini