Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, come ho scritto nelle presentazioni, sono appena entrato in possesso di una pk 50 xl rush ed ho notato un paio di cose un po' strane, che non combaciano con il libretto d'uso e manutenzione che ho..siccome mi sto apprestando a lavorarci sopra per metterla un po' in ordine vi chiedo, da esperti quali siete, di svelarmi questi arcani..

1) Non ci sono nè lo starter nè il rubinetto della miscela (???)

2) La sigla iniziale del numero di telaio non corrisponde a quello indicato nel libretto d'uso (ma ovviamente corrisponde a quello del suo libretto di circolazione) ed è del tipo v300....

3) Il motore sembra fatto diverso da quello illustrato nel libretto, può essere che non sia il suo originale?

Premetto che la storia di questa vespa è assai particolare: la comprò mio zio nel lontano 1989, lui era un po' uno smanettone e ci trafficava sempre,quindi non escludo elaborazioni o interventi vari, e quando ero piccolo mi ci caricava sempre e andavamo a fare le sue scorribande illegali in 2!!

Da pochi mesi putroppo non c'è più e aprendo il testamento scopriamo che la vespa l'ha lasciata al sottoscritto in onore di quei tempi.

Quindi, aldilà della storia strappalacrime ;), sono molto affezionato a questa vespa (anche se so che non è di gran valore economico) e sono intenzionato a tutti i costi a metterla a posto..

HELP!!

Ciao a tutti, buona giornata!

 
Inviato

Già, perdonami l'inesperienza...

Allego le foto della vespa incriminata

Il numero motore non l'ho trovato, secondo me è stato cambiato il carter, e nemmeno sul libretto di circolazione è segnato, il numero di telaio è: V300xxx6V (ho messo anche la foto).

Spero possiate essermi d'aiuto!

a presto

CIMG0302.jpg.5232b6a573c109522bd1bba1175

CIMG0303.jpg.da5ea5a44ba4137dac0c56d1470

CIMG0304.jpg.e14f625afe725e0b7712e88b7fb

CIMG0305.jpg.0267a5d123d9460160f012427ff

CIMG0306.jpg.0d77da974d959dbd402158cdbff

CIMG0307.jpg.4f4bbf8425623ab5bf3558b69eb

CIMG0302.jpg

CIMG0303.jpg

CIMG0304.jpg

CIMG0305.jpg

CIMG0306.jpg

CIMG0307.jpg

CIMG0307.jpg

CIMG0306.jpg

CIMG0305.jpg

CIMG0304.jpg

CIMG0303.jpg

CIMG0302.jpg

CIMG0307.jpg

CIMG0306.jpg

CIMG0305.jpg

CIMG0304.jpg

CIMG0303.jpg

CIMG0302.jpg

CIMG0307.jpg

CIMG0306.jpg

CIMG0305.jpg

CIMG0304.jpg

CIMG0303.jpg

CIMG0302.jpg

CIMG0307.jpg

CIMG0306.jpg

CIMG0305.jpg

CIMG0304.jpg

CIMG0303.jpg

CIMG0302.jpg

CIMG0307.jpg

CIMG0306.jpg

CIMG0305.jpg

CIMG0304.jpg

CIMG0303.jpg

CIMG0302.jpg

CIMG0307.jpg.249d1ec220acb6659c6220fefb308f33.jpg

CIMG0306.jpg.09b0875e089c397446491364eccc4914.jpg

CIMG0305.jpg.5b52d044d1db376113efb938ff66944a.jpg

CIMG0304.jpg.34b378cf8f9adec052348c8bb60dab5c.jpg

CIMG0303.jpg.267904d82670428d3d39dd986871a76d.jpg

CIMG0302.jpg.5ae88452eac8f87464b868f07844966e.jpg

Inviato

intanto dico la mia, anche se non ne so moltissimo di PK....

sembrerebbe una rush con qualche pezzo dei modelli successivi (parafango in plastica e modanatura faro post.) la forca sembra prima serie (biscottino piccolo tipo special).

il motore sembra il suo, anche se ha il copri volano tipo special,

i numeri del motore si trovano (se ci sono) sotto l'attacco dell'ammo posteriore, vicino il tappo di carico dell'olio.

a buttarla li, sembrerebbe una vespa ripunzonata dalla motorizzazione, sei sicuro che il librettino sia il suo, o è un duplicato della motorizzazione appunto.....

fai una foto al librettino mascherando i dati sensibili...

Inviato

Ciao, in effetti si tratta di un duplicato con appunto la dicitura "telaio ripunzonato d'ufficio".

Quindi se ho capito bene a questo punto devo considerarla come una vespa "unica" nel suo genere, su base di un pk ma riassemblata dal quello psicopatico di mio zio, giusto?

_sbiancare

Inviato

puo tenerla così com'è, o magari rimetterla in ordine com'era in origine (operazione abbastanza semplice) sostituendo quei 4 particolari che non sono proprio della rush....

una curiosità... da qualche parte si evince l'anno di prima messa su strada (dovrebbe essere circa 87), qualche documento con il vecchio numero di telaio..

in teoria la rush può essere iscritta già come registro storico, ma se non hai uno straccio di documento che comprovi l'anno di prima messa in strada...

quando è stata ripunzonata?

Inviato

Il pk rush/xl non ha gli sportellini laterali sotto chiave..ma ha il comando sotto sella per aprirli...a meno che tuo zio non abbia modificato anche questo!

Cmq la forcella è a biscotto piccolo tipica dei modelli fino al pk 50 xl, dalla rush in poi l'hanno messo lungo

Inviato

Ricapitolando...

@ramarro75: la ripunzonatura è stata effettuata a marzo 1989, mentre la data di immatricolazione sul libretto è 1988; però (e ho chiesto anche all'aci) il numero di telaio originale sembra non trovarsi da nessuna parte..

@mincio82: non escludo che mio zio possa aver modificando anche questo (anche se forse andrebbe al di là di ogni logica, giusto??), però tu sostanzialmente mi stai dicendo che probabilmente si tratta di una pk 50 xl e non di una rush, o erro?

Te lo chiedo perchè sto iniziando a recuperare qualche ricambio e non vorrei poi comprare roba che non vada bene!!

Inviato

ma il libretto originale c'è (ante punzonatura)? se si fai una scansione e metti la foto

potrebbe essere quasiasi modello ripunzonato su un telaio diverso (chi ci badava se le chiusure erano interne o esterne in motorizzazione) sembrerebbe che sia stato acquistato un telaio vergine... a meno che non svernici nel bordo scocchino cercando la unzonatura prededente... ma se è vergine non ce ne sono...

Inviato

No no, io ho soltanto il libretto post-punzonatura, nel quale per l'appunto è segnato solo il num di telaio nuovo e nessuna informazione sul modello "originale" della vespa.

A questo punto presumo sia andata come dicevi tu prima, motore recuperato e telaio vergine..ora si tratta soltanto di capire che motore è per iniziare a lavorarci su! Anche perchè come dicevo nel primo post, ci sono diverse cose strane (vedi assenza rubinetto serbatoio e starter), il carburatore mi sembra un dall'orto 19, quindi elaborato.

Inoltre l'impianto elettrico è da rivedere ma se non so a che minchia di modello far riferimento per gli schemi, è un casino tremendo!!!

Il telaio però è di una rush o di una xl, secondo voi?

Premesso che mi sa che impazzirò a breve..._sbiancare per il motore a questo punto penso mi rivolgerò a un ragazzo qui di Reggio Emilia che restaura vespe, per farmi dare qualche dritta che on-line ovviamente non possono essere così esaurienti!

Grazie per la pazienza!!

Vi tengo aggiornati!

Inviato

Io cmq ti confermo che non è una rush ne una xl..anche perchè la xl ce l'ho e la rush è uguale alla xl eccezione fatta per il cambio, la forcella e la mensolina porta oggetti sopra al bauletto...per me quella è una N con le serrature sotto chiave per gli sportellini fatti come quelle della pks...

Inviato

Beh, comunque valorizziamo l'emblematicità della possibilità di realizzare questi collage mostruosi della Vespa eh!! hahaha

Aiutooo!

Cmq la mensolina portaoggetti sopra al bauletto ce l'ha anche la mia, ce l'aveva anche la pks? se no vorrebbe dire, ricapitolando, che:

1) posteriore e parafango della N

2) Telaio pks

3) Bauletto rush

4) Manubrio e forcella N

?????

hahah, figata!

Inviato

Il telaio non mi sembra di un pks...è vero che ha le serrature come il pks ma le freccie sul pks sono differenti...quindi o ha usato un telaio pks e ha allargato i fori delle freccie per mettere quelle della xl o rush che siano, oppure ha usato un telaio n (cosa + probabile dato che la forcella, il posteriore e il parafango sono quelli) e gli ha fatto gli scassi per le serrature!

Inviato

Vero eh?! Anche io ho notato che le freccie posteriori sono più in alto di un pk xl...mi sembrava fosse solo un effetto della foto ma ora che lo dici pure te inizio a crederlo!

Dai ricapitolando....

Telaio pk50s

Le freccie pkxl/rush sono state applicate sagomando di nuovo i fori

La forcella è di una vespa pk post xl

Il parafango è di una pk n

Il manubrio è di una pk xl/rush

Il posteriore è di una pk n

Il porta oggetti + bauletto sono di una pk rush

Inviato
io credo sia proprio una pks.. con lo scasso delle frecce rifatto ( sono troppo alte la n le ha più in basso)

mai capitatao un simile dilemma ahahah

Fa piacere essere il primo!!_haha_

Alla fine vi sto facendo divertire eh?

Ho notato una scritta punzonata sulla ventola del motore (non so quale sia il nome tecnico) : "Pk+altri segni illeggibili", significa che il motore è di un pk? Magari di un pk50s che avvalorerebbe le tesi di Uno sul fatto che sia una pks??

Facciamo così: prendo per buono il ricapitolo di Mincio82 e avvio il restauro!!

Se ci sono novità in corso d'opera vi faccio sapere!

Intanto per oggi ho cambiato l'ammo posteriore e ne ho messo uno nuovo per la rush..e va bene! Primo step ok!

Grazie mille ragaz!

Pian piano posto le foto del restauro!

Stay tuned!_ok1

Inviato

C'hai ragione Uno...allora:

Telaio pk50s

Le freccie pkxl/rush sono state applicate sagomando di nuovo i fori

La forcella è di una vespa pk fino al modello xl (come faceva notare Uno dalla rush in poi hanno montato la forcella con il biscotto lungo)

Il parafango è di una pk n

Il manubrio è di una pk xl/rush

Il posteriore è di una pk n

Il porta oggetti + bauletto sono di una pk rush

Inviato
C'hai ragione Uno...allora:

Telaio pk50s

Le freccie pkxl/rush sono state applicate sagomando di nuovo i fori

La forcella è di una vespa pk fino al modello xl (come faceva notare Uno dalla rush in poi hanno montato la forcella con il biscotto lungo)

Il parafango è di una pk n

Il manubrio è di una pk xl/rush

Il posteriore è di una pk n

Il porta oggetti + bauletto sono di una pk rush

Allora Mincio scusami ma ho un'altra domanda: come fa il telaio ad essere di una pk50s e il posteriore di una n?

Intendi il fanale posteriore o tutto il posteriore? E' possibile cambiare soltanto il posteriore di un telaio? non è un pezzo unico?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...