tonysubwoofer Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 la chiavetta la esci fuori con uno scalpellino......tanto la metti nuova. Cita
andreagambini Inviato 9 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2010 ok perfetto procedo e ti faccio sapere... per aprire i carter invece? posso procedere o devo smontare altro? Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 se hai smontato tutto quello che cè attorno ti puoi aprire i carter. Cita
andreagambini Inviato 9 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2010 Ok perfetto. Sto tirando giu man mano che smonto una lista sei ricambi che mi occorrono. Dove li posso reperire ad una cifra onesta? Ok Pascoli, ma ce ne sono altri? Io vivo a Pisa, in zona che sappiate c'è qualcosa? Cita
tekko Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Ok perfetto. Sto tirando giu man mano che smonto una lista sei ricambi che mi occorrono. Dove li posso reperire ad una cifra onesta? Ok Pascoli, ma ce ne sono altri? Io vivo a Pisa, in zona che sappiate c'è qualcosa? ciao pascoli è serio fornito e preciso, ma anche il piu caro di tutti. a pisa puoi andare da sbrana, è un po fuori pisa ma ora non so spiegarti bene.... pero non so se sia fornito ed i prezzi. se ci vai porta i campioni. online ci sono tanti rivenditori... ti aiuto un po dischi frizione sono surfles s1060-d Clutch friction plates SURFLEX Vespa paraoli Oil seal kit Vespa 125/T1 guarnizioni carter e motore MA MANCANO quelle del carburatore Gasket set engine Vespa 125/150 VNB/VBA/VBB/T4/ guarnizioni carburatore Vespa Set guarnizioni carburatore VNA 1 2T su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori cuscinetti albero sono uguali al px lato frizione cusinetto ruota uguale al px boccola ottone frizione DIVERSA da quella px rasamento ottone frizione uguale al px campana friz ufuale al px 125 6 molle albero motore: io l ho reimbiellato qui a viareggio, a me h apreso 75 euro tutto compreso lavoro biella etc.se hai bisogno vieni qui pistone: Piston Vespa 125 VNA 1958-> parastrappi il suo preciso ce lo ha pascoli, ma mi pare csoi una 30ina, altrimenti usi questo Repair kit primary Vespa 125 PERO' devi perlare un millimetrino i fori verso l'esterno per farli combaciare bene.se quando apri il tuo parastrappi salvi almeno un disco, dimezzi il lavoro.... puntine e cond. non ricordo il tipo preciso. Cita
tekko Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 marmitta MARMITTA VESPA 125 150 - VNA VNB VBA VBB su eBay.it Scarichi e Terminali, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori MA devi modificare il terminale tagliandolo a salamino, vedi nel mio post. poi andrebbe anche verniciata di trasparente virato oro. ora devo farla anche io per me, MA non ho capito bene quanto dorato ci deve andare nel trasparente... nel senso non ne ho mai vista una e non vorrei fare un troiaio.... se qualcuno (Tony??) ci desse un indicazione...tipo quando dorato metterci, almeno per avere un idea!! ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 se ho 2 minuti posto un marmitta virata artigianalmente. Cita
andreagambini Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 marmittaMARMITTA VESPA 125 150 - VNA VNB VBA VBB su eBay.it Scarichi e Terminali, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori MA devi modificare il terminale tagliandolo a salamino, vedi nel mio post. poi andrebbe anche verniciata di trasparente virato oro. ora devo farla anche io per me, MA non ho capito bene quanto dorato ci deve andare nel trasparente... nel senso non ne ho mai vista una e non vorrei fare un troiaio.... se qualcuno (Tony??) ci desse un indicazione...tipo quando dorato metterci, almeno per avere un idea!! ciao Tekko sei un grande... queste dritte sono preziosissime.... grazie 1000, faccio subito un giro su internt per vedere di concludere qualcosa. per la biella vedo, casomai ti contatto. Sbrana, intendi quello a Pontasserchio nella piazzetta? se è lui lo conosco molto bene un po caro e discontinuo nella presenza ma preciso con i pezzi. Tony la foto sarebbe graditissima. Prima di comprarne una nuova però tenterò di recuperare la mia aprendola. non voglio cambiare tutto... senno più che un restauro mi diventa una vespa replica con pezzi nuovi... grazie ancora a tutti per il vostro supporto tecnico indispensabile e prezioso. Cita
Mike66 Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 se ho 2 minuti posto un marmitta virata artigianalmente. ...........la posto io .....l'opera se non sbaglio è tua Cita
tekko Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 ...........la posto io .....l'opera se non sbaglio è tua ma io non ho capito......... va verniciato SOPRA il nero opaco originale della marmitta, o si deve portare al ferro e dare solo questo trasparente dorato? Cita
andreagambini Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 ma io non ho capito.........va verniciato SOPRA il nero opaco originale della marmitta, o si deve portare al ferro e dare solo questo trasparente dorato? Se non ricordo male va sabbiata ma Tony ci darà la conferma o meno. Grazie ragazzi delle Info. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Tekko sei un grande... queste dritte sono preziosissime.... grazie 1000, faccio subito un giro su internt per vedere di concludere qualcosa. per la biella vedo, casomai ti contatto. Sbrana, intendi quello a Pontasserchio nella piazzetta? se è lui lo conosco molto bene un po caro e discontinuo nella presenza ma preciso con i pezzi.Tony la foto sarebbe graditissima. Prima di comprarne una nuova però tenterò di recuperare la mia aprendola. non voglio cambiare tutto... senno più che un restauro mi diventa una vespa replica con pezzi nuovi... grazie ancora a tutti per il vostro supporto tecnico indispensabile e prezioso. ma che ti metti aprire un marmitta? naaaaaaaaa, solo se originale. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 ...........la posto io .....l'opera se non sbaglio è tua questa foto ormai è prostituta di tutti. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 poi quando la vespa va in moto fa il suo dovere scaldande le zone calde. Cita
andreagambini Inviato 11 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2010 ma che ti metti aprire un marmitta? naaaaaaaaa, solo se originale. Dai Tony... Dopo la sabbiatura metto le foto e se originale (e penso di si) ci provo, mal che vada butto via un Po di tempo. Ok? Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 ok!.....cmq lo vedi se è originale. Cita
andreagambini Inviato 11 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2010 (modificato) Carter aperti, tolto tutto, pronti per essere puliti e sgrassati ma!!!!! Mi manca da togliere un cuscinetto, quello lato volano. Ma come faccio? Dal lato volano non posso battere. Help!!! Mercoledì posto tutte le foto, così mi dite cosa ne pensate della crociera e di altri cose che ritengo debbano essere cambiate. Ma ora mi raccomando fatemi sapere per il cuscinetto così vado di idropilitrice. 20 minuti dopo il mess ho scaldato un pochino la zona e si è tolto facilmente. Modificato 11 Settembre 2010 da andreagambini Cita
andreagambini Inviato 11 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2010 devi sgrassare prima con idropulitrice e poi ti aiuti con paglietta 00 e nitro con gasolio. Ok sgrassato con idropilitrice e iniziato con gasolio. Nitro che intendi? E nei punti più nascosti, nelle rientranze e andratti? Come devo fare?????? Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Settembre 2010 Segnala Inviato 11 Settembre 2010 diluente nitro!!! Prenditi un pennello e taglia le setole. Cita
andreagambini Inviato 11 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2010 diluente nitro!!!Prenditi un pennello e taglia le setole. Ok eseguo! Grazie a presto con aggiornamenti. Cita
andreagambini Inviato 13 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2010 lo smontaggio continua... motore aperto Cita
andreagambini Inviato 13 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2010 scusatemi, ma non riesco a mettere foto grandi nei miei messaggi.... mi dite comedevo fare? intanto le metto piccole... continuo smontaggio motore. Cita
andreagambini Inviato 13 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2010 ancora... che ne pensate della crociera? si cambia a priori o questa è sempre buona? Cita
andreagambini Inviato 13 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2010 ancora... il 4°ingranaggio dal basso.quello che ingranacon la messa in moto, è leggermente usurato, con i denti scheggita... è normale? se va sustituito mi date i dati precisi per dove reperirlo? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.