tonysubwoofer Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 frizione...smontata e pronta per la revisione. notare la diversità tra i dischi, ma quelli nuovi sono scadenti? sono più fini, che ne pensate? che olio devo usare? olio 100% sintetico 5W-40 ? mai visti questi dischi Cita
andreagambini Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 copriventola, portatarga e supporto ruota di scorta Cita
andreagambini Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 mai visti questi dischi Che ne pensi? li monto o no? Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 se li fanno significano che funzionano. Cita
andreagambini Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 se li fanno significano che funzionano. Ok, ma TE li monteresti? Ok non li avresti neppure comprati, ma li monteresti li avessi tu a disposizione? Mi fido più del tuo parere che delmateriale in mano mia. Ciao e grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 ma quelli del px non ti piacevano? vedi di adattare quelli....questi te li tieni da parte. Cita
andreagambini Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 (modificato) ma quelli del px non ti piacevano?vedi di adattare quelli....questi te li tieni da parte. Figurati... Povero PX certo che mi andavano bene. Semplicemente avevo preso un kit completo e dentro mi sono trovato questi. Adattare quelli de PX che intendi? Ok li cambio. Immaginavo che non li avresti montati Telaio? Che dici? Modificato 11 Ottobre 2010 da andreagambini Aggiunto( Adattare quelli de PX che intendi?) Cita
andreagambini Inviato 13 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Visto che aspetto i pezzi dalla rettifica per proseguire sul motore, vi faccio questa domanda? Telaio sella? Tinta carroz. o color allumino? La mia nelle parti ancora sane è color carroz. e è conservata, vespatecnica, da vedere colore carroz. ma leggo che ci sono dei dubbi al riguardo. Insomma.... Come la devo fare? Io propendo per color carroz. Voi che dite? Grazie. Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 mha!!! io direi colore alluminio poco metallizzato. Cita
andreagambini Inviato 13 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Grazie, ma allora pensi che la mia sia stata riverniciata? Strano resterà sempre un mistero mi sa. Ma del telaio che mi dici? Come devo procedere? Cita
Mike66 Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Grazie, ma allora pensi che la mia sia stata riverniciata? Strano resterà sempre un mistero mi sa. Come già detto anche sul telaio della mia si nota il colore grigio/beige....... Cita
andreagambini Inviato 13 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Come già detto anche sul telaio della mia si nota il colore grigio/beige.......Grazie per il contributo Mikke. Domani metto le foto della mia sella, si vedono ancora più porzioni di grigio/beige, più estese e meglio conservate. Ma foto di selle color alluminio conservate se ne vedono in giro? Cita
andreagambini Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Eccol le foto della mia sella.... Cita
giovanni lindo ferretti Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 mah ti dirò... a me sembra color alluminio sinceramente... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Il telaio sella delle VNA va fatto dello stesso colore della Vespa. Ciao FC Cita
andreagambini Inviato 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 Una curiosità! La vespa è stata immatricata nel 58, ma dal numero di telaio mi risultava fosse del 57. Durante la pulizia dei pezzi ho trovato sul magnate lo stemmino Piaggio stampigliato con la scritta 12sopra e 57 sotto. Quindi si tratta di un dicembre 1957? Allora cosa conta? La data di immatricolazione o la stampigliatura? In si tesi la considero una vna1t del 57 o del 58? Non che cambi molto almeno credo, è più una curiosità. Ciao e grazie. Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 si fa riferimento sempre all'anno di costruzione e non a quello di immatricolazione. Cita
Mike66 Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 ......che n°hai i telaio ??? P.S: Qualche riga più sù mi ero dimenticato di dirti che il porta targa corretto sarebbe quello liscio con i 3 fori... Cita
andreagambini Inviato 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 (modificato) si fa riferimento sempre all'anno di costruzione e non a quello di immatricolazione. grazie , allora possiamo dire che e' una vna1t del 1957 a tutti gli effetti_salti_salti dovrei cambiare il titolo al post allorra.....schrzo..... Modificato 15 Ottobre 2010 da andreagambini Cita
andreagambini Inviato 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 ......che n°hai i telaio ???P.S: Qualche riga più sù mi ero dimenticato di dirti che il porta targa corretto sarebbe quello liscio con i 3 fori... 0664# cavolo...allora devo cambiiare ache quello.... Cita
andreagambini Inviato 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 si fa riferimento sempre all'anno di costruzione e non a quello di immatricolazione. tony....ma insomma....cosa mi dici del telaio ,come devo procedere???? grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 grazie , allora possiamo dire che e' una vna1t del 1957 a tutti gli effetti_salti_saltidovrei cambiare il titolo al post allorra.....schrzo..... Fatto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini