Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri sera sono andato in una gelateria dell mia città, a bordo del mio vespone del '58 e come passeggero mio fratello... L'emozione nelle uscite di sera, ha un fascino unico, una suggestione indescrivibile.

Arrivati a destinazione, prendiamo un bel gelato...

Tornati verso la vespa trovo due ragazzini (17 anni circa) che osservano la vespa stando seduti sui loro scooter...

Mi chiedono se è un 50...

No, ovvimanete, 125...

Ah, sfiori i 90...

... Ehh!?!?!?

E' una vespa d'epoca e se faccio i 60 in discesa è molto, commento io...

In compenso vado tranquillo, mi godo il suo suono, il suo puzzo di miscela al 5%, dimentico di fare benzina perche sfiora i 50km/l, aggiungo...

Incapaci, increduli e ahimè, non capaci di comprendere tale spirito che mi coinvolge con una nota di sorriso e soddisfazione, si zittiscono e mettono in moto.

Stanno per andare, ma uno dei due aggiunge: Cambio automatico? Variatore?...

Parli di storia, gli ho detto, e una volta tutto aveva un senso, un perchè.

La fatica e il "disturbo" non sono di questi tempi.

Io la amo così, cruda, scoppiettante, lenta, ma non spenta. Mi godo i paesaggi...

Accelerano e in un paio di secondi raggiungono il semaforo, una trentina di metri più in là...

Penso fra me e me che un giorno (vespa o no e non solo lei) vorrò educare i miei figli anche grazie a ciò che il passato ci ha donato, senza, possibilmente, la frenesia che oggi ci accompagna.

 
Inviato

mi son venuti i brividi...

ottime parole..

E quello che ho cercato di far capire a molti anche io in una discussione su la LML, qui si parla di un mezzo che ha fatto storia.

queste cose che hai detto tu lo si dovrebbe dire anche a tutti quelli che osannono la star de luxe per la realizzazione di una "vespa" 4 tempi...e dove sta la scomodità unica ma stupenda di avere un vespa..

Mha!

Inviato

Molto bella la descrizione di questa scena... i ragazzini di oggi ci capiscono veramente poco in materia di vespa. Sarà che ci sono cresciuto ma a volte rimango stupito. Un altro mondo proprio. La gente capisce lo spirito Harley perchè adesso vanno dimoda e tutti le vogliono... qui si parla di passione... abbasso le mode ;)

Inviato

Che gli adolescenti di oggi non condividano certi valori o caratteristiche, mi sembra del tutto normale. L'indifferenza coglie anche molti 60enni di oggi, che quando parcheggio la VNA non la guardano nemmeno di striscio.

Loro almeno il lato estetico evidentemente l'hanno apprezzato, dimostrandosi incuriositi.

Per quanto mi riguarda, io sono contento: meno gente c'è che apprezza le vespe, più probabilità ho di trovarne ancora qualcuna ad un prezzo decente, e non devo preoccuparmi di vandali e furti.

A me da più fastidio chi invece cerca la vespa per avere un oggetto che che va di moda, la strapaga e poi la dimentica dopo un paio di uscite e magari un piccolo inconveniente, ma intanto ha arricchito il commerciante di turno.

Inviato
Che gli adolescenti di oggi non condividano certi valori o caratteristiche, mi sembra del tutto normale. L'indifferenza coglie anche molti 60enni di oggi, che quando parcheggio la VNA non la guardano nemmeno di striscio.

Loro almeno il lato estetico evidentemente l'hanno apprezzato, dimostrandosi incuriositi.

Per quanto mi riguarda, io sono contento: meno gente c'è che apprezza le vespe, più probabilità ho di trovarne ancora qualcuna ad un prezzo decente, e non devo preoccuparmi di vandali e furti.

A me da più fastidio chi invece cerca la vespa per avere un oggetto che che va di moda, la strapaga e poi la dimentica dopo un paio di uscite e magari un piccolo inconveniente, ma intanto ha arricchito il commerciante di turno.

e io invece straquoto queste parole!!

ben venga che molti rimangono indifferenti al passaggio di vespe d'epoca

Inviato

discorsi da ragazzini purtroppo ... l'importante e' saper apprezzare una cosa bella quando la si vede ...auto/moto/ o vespa che sia !! Purtroppo si pensa solo a prestazioni da moto GP ...cv e plastiche aereodinamiche ...si e' perso il vero spirito della strada :(

Inviato

io tante volte ho riflettuto su questa cosa e non me la sento di colpevolizzare del tutto i ragazzini:se a 17 anni quando guidavo la mia special,avessi visto per strada una vecchia guzzi o simile,probabilmente non l'avrei neanche guardata..quindi ragazzini del 93-94 nati in un periodo di amico dell'aprilia,f10 malaguti e booster non possono capire o apprezzare la vespa.dispiace solo che loro pensino esclusivamente ad andare sempre e comunque a manetta mettendo in continuazione la loro vita e quella degli altri in pericolo,mancando completamente di rispetto nei confronti di chiunque e copiando valentino rossi...in caso contrario son etichettati come sfigati!io se allora vedevo un mezzo strano che mi incuriosiva,mi avvicinavo e con il massimo rispetto chiedevo informazioni e poi ringraziando mi allontanavo con l'idea che m'ero fatto...oggi NO !!!se il tuo 125 fa i 90 km\h e il loro plasticone con il 70 racing fa i 100 tu con la vespa sei una merda...stop!solo questo importa...quindi quotone a chi vuol educare i figli al rispetto e la storia...

Inviato
io tante volte ho riflettuto su questa cosa e non me la sento di colpevolizzare del tutto i ragazzini:se a 17 anni quando guidavo la mia special,avessi visto per strada una vecchia guzzi o simile,probabilmente non l'avrei neanche guardata..quindi ragazzini del 93-94 nati in un periodo di amico dell'aprilia,f10 malaguti e booster non possono capire o apprezzare la vespa.dispiace solo che loro pensino esclusivamente ad andare sempre e comunque a manetta mettendo in continuazione la loro vita e quella degli altri in pericolo,mancando completamente di rispetto nei confronti di chiunque e copiando valentino rossi...in caso contrario son etichettati come sfigati!io se allora vedevo un mezzo strano che mi incuriosiva,mi avvicinavo e con il massimo rispetto chiedevo informazioni e poi ringraziando mi allontanavo con l'idea che m'ero fatto...oggi NO !!!se il tuo 125 fa i 90 km\h e il loro plasticone con il 70 racing fa i 100 tu con la vespa sei una merda...stop!solo questo importa...quindi quotone a chi vuol educare i figli al rispetto e la storia...

...già...perchè noi, invece, a 17 anni...._nooo_

ANCHE!!! siamo sinceri, su!!!

Inviato
si anche questo è vero...io mi sa che son stato l'unico in italia che i 50-60km\h facevo a 17 anni e 50-60km\h faccio ora a 37

:P

io, ad essere sincero, invece mi sono calmato giusto da un po' di anni perchè la paura di farmi male e di passare brutti momenti diventa sempre più pressante col passare del tempo ma fino a 10/15 anni fa se non ero sempre costantemente a manetta, sia in auto che in moto, mi annoiavo!

Passa il tempo e le ansie di cadere o di aver incidenti con tutte le noie che ciò comporta diventano sempre più assillanti (per fortuna) e ci si danno delle regolate!

Poi oggi, tra spese per la casa, tasse, bollette e vita cara che già abbiamo, ci manca solo di prendere una multa per aver fatto gli scemi!

Ma da ragazzo, 18-20-25 anni, chi ci pensava a queste cose??? ogni semaforo era l'occasione per gareggiare con quello a fianco...

Inviato

io 2 anni fa stavo in una strada grande con spartitraffico, a bordo marciapiede a cambiare la ruota posteriore perchè avevo forato. Passa un nonnetto con tante rughe e la coppoletta, si ferma e mi guarda per una decina di secondi. Avevo capito che aveva buone intenzioni, non gli chiedo cosa vuole e continuo a far entrare la ruota nella sede posteriore perchè come al solito non va mai liscia. Mi fa... bel giovane, ormai queste cose non si vedono più...sai quante cose mi fai ricordare?

Io sinceramente non sapevo che rispondere, si sentiva tanta nostalgia nelle sutono, però poi pensai a cosa dire e dissi che, ora tutti vanno di fretta e io preferisco cambiarmi la gomma come si faceva una volta, alla fine le cose buone funzionano sempre. Poi non mi ricordo cosa disse, mi augurò del bene e se ne andò. Una scena intensa, caricata dalla sua nostalgia...me la ricorderò per sempre. Alla fine tutto quello che facciamo passa... ma i ricordi restano lì..in stand-by

Anche se è solo un px 1985, sono legato al nonnetto per una tradizione lunga mezzo secolo, dai sui tempi ai miei tempi.

Inviato
io tante volte ho riflettuto su questa cosa e non me la sento di colpevolizzare del tutto i ragazzini:se a 17 anni quando guidavo la mia special,avessi visto per strada una vecchia guzzi o simile,probabilmente non l'avrei neanche guardata..quindi ragazzini del 93-94 nati in un periodo di amico dell'aprilia,f10 malaguti e booster non possono capire o apprezzare la vespa.dispiace solo che loro pensino esclusivamente ad andare sempre e comunque a manetta mettendo in continuazione la loro vita e quella degli altri in pericolo,mancando completamente di rispetto nei confronti di chiunque e copiando valentino rossi...in caso contrario son etichettati come sfigati!io se allora vedevo un mezzo strano che mi incuriosiva,mi avvicinavo e con il massimo rispetto chiedevo informazioni e poi ringraziando mi allontanavo con l'idea che m'ero fatto...oggi NO !!!se il tuo 125 fa i 90 km\h e il loro plasticone con il 70 racing fa i 100 tu con la vespa sei una merda...stop!solo questo importa...quindi quotone a chi vuol educare i figli al rispetto e la storia...

non condivido completamente... avevo uno zip 1992 e andavo sempre a manetta..le vespe per me erano roba dell'altro mondo. Poi maturando ho capito cosè una vespa (vera). La frenesia dei ragazzetti è da capire... prima o poi cresceranno. Come siamo cresciuti pure noi. Ogni età porta la sua passione. Molti di voi avevano una special o un pk non perchè volevano la vespa, semplicemente perchè era l'unico mezzo valido di tendenza. Il mercato prima degli anni 90 non conosceva il variatore (ricordo il metropolis, il geo, l'mico che sono stati i primi) Educare i nostri figli a capire ciò che è buono e ha cultura e ciò che non ne ha è nostro compito, ma imporre una vespa invece del frullo di tendenza contro la loro volontà non mi sembra il caso, un ragazzetto ha bisogno anche di sentirsi "omologato" al suo giro d'amici. Poi la crescita scolpirà la loro individualità.

Inviato

Be io però ho avuto un'altra esperienza, l'altra sera con la mia VNB4 del 63 tutta lucida (targa oro) sono andato a fare un giro in centro a Pavia e quando vado riprenderla, era parcheggiata in una piazzetta i ragazzi che erano li a tirare tardi mi hanno fatto sacco di domande e sono rimasti entusiasti, nessuno ha fatto commenti negativi sulle prestazioni e a quasi tutti sarebbe piaciuto farci un giro.

ciao

Nino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...