Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
non condivido completamente... avevo uno zip 1992 e andavo sempre a manetta..le vespe per me erano roba dell'altro mondo. Poi maturando ho capito cosè una vespa (vera). La frenesia dei ragazzetti è da capire... prima o poi cresceranno. Come siamo cresciuti pure noi. Ogni età porta la sua passione. Molti di voi avevano una special o un pk non perchè volevano la vespa, semplicemente perchè era l'unico mezzo valido di tendenza. Il mercato prima degli anni 90 non conosceva il variatore (ricordo il metropolis, il geo, l'mico che sono stati i primi) Educare i nostri figli a capire ciò che è buono e ha cultura e ciò che non ne ha è nostro compito, ma imporre una vespa invece del frullo di tendenza contro la loro volontà non mi sembra il caso, un ragazzetto ha bisogno anche di sentirsi "omologato" al suo giro d'amici. Poi la crescita scolpirà la loro individualità.

Ehm.....

Ciao_50.jpg

PIAGGIO%20Bravo%203.jpg

piaggio_boxer.JPG

42987060_2.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non capisco cosa ci sia di toccante e significativo in due ragazzini scuteràti che fanno domande su un ferro vecchio.

A 17 anni avevo uno specialino elaborato, perchè era il mezzo più diffuso e meno costoso, ma son sicuro che se avessi visto un vespone anni '50 avrei pensato: bel rottame! e me ne sarei andato via a tuono!

Gli adolescenti....

Inviato

Comunque dalle mie parti, si incominciano a vedere anche ragazzini che sfoggiano con orgoglio il loro vespino tirato a lucido, ed e' un piacere vederli.

Cos'e' allora!.Corsi e ricorsi della storia?

saluti

Inviato
Comunque dalle mie parti, si incominciano a vedere anche ragazzini che sfoggiano con orgoglio il loro vespino tirato a lucido, ed e' un piacere vederli.

Cos'e' allora!.Corsi e ricorsi della storia?

saluti

pure dalle mie parti.... rigorosamente con padellino originale....

ma quanto durerà??_smile_

Inviato

A 14 anni ho scelto la vespa (purtroppo pk perchè lo special non lo facevano più...) perche i tuboni non mi piacevano, ma a 16 nonostante mi piacesse il px, ho preferito un 125 da strada: Cagiva aletta rossa, faceva i 140 contro gli 80 del px (anche se poi tutti lo elaboravano e toccavano i 110...)

E ricordo ancora quando ero un ragazzino di un amico di mio padre che prese una faro basso del 1957 e per un certo periodo la parcheggiò da noi perchè non aveva spazio a casa: la guardavo incuriosito e affascinato, ma non l'avrei voluta nemmeno regalata.

Comunque verso i 20-25 anni i libri sulla vespa ai mercatini se potevo li prendevo sempre, e poi scorrevo le foto per ore: la brace soffiava già..._ok1

Inviato

... C'è chi ha interpretato le mie parole, di questo nuovo post, in un modo, chi nell'altro...

Non ci tenevo a declassare quei due ragazzini, non volevo "svendere" la loro insensibilità (e purtoppo ignoranza, ahimè, non per colpa loro...).

Volevo solo far capire che... La mia passione vespa è nata grazie ad un'educazione, grazie ad un vespone che non partiva (quello di mio nonno, poi cedutomi, restaurato ed iscritto alla fmi) parcheggiato in una bottega. Ci salivo, la pulivo da quella polvere di segatura così fitta, sognavo di girarci il mondo.

Ero piccolo non andavo ancora alle elementari...

Tre anni fa, finalmente, dopo aver lavorato lunghe estati, l'ho fatta restaurare a regola d'arte da un amico...

Si, lavori estivi, perchè... io ne ho 23 di anni, mio fratello 21 appena compiuti...

Si, sorpresa?

Allora, se so che a correre ci si rompe la testa, se mi piace cavalcare l'amata vespa, rompersi i polsi a causa della frizione, del cambio, allora do la "colpa" alla buona educazione, al desiderio di esprimere sè stessi, all'andare controcorrente senza giudicare e sperando che gli altri facciano lo stesso con me, ma non possiamo lasciare indietro la "storia".

Amo di più gli anni che furono, che questo tempo troppo veloce, che non ci da più la possibilità di "vivere" ciò che abbiamo attorno.

Ringrazio tutti per i vari commenti.

Ognuno ha la propria esperienza, i propri gusti e le proprie strade...

Inviato
esatto..... non avevo tempo di farle... guzzavo....

adesso che guzzo un pò meno, potrei anche farci un pensiero....

Questo era il massimo del tuo guzzare, vero?

MOTOGUZZI-CARDELLINO-56-l_1.jpg

Inviato

anche io sinceramente arrivato ai 14 anni(classe '87)nel 2001 mi cugino mi regalò un'aprilia futura da strada...bella ma la dovetti abbandonare dopo due anni,presi un frullatore,ma non era la mia vocazione....così arrivo il tempo giusto per spolverare la special di mamma,che usava da ragazza...un bel restauro,un motore pepatello,e via...mi ha scarrozzato fino ai 18,presa la patente....ma la vespa è sempre rimasta sotto il telo per il tempo buono....finalmente sono riuscito a comprarmi con i miei soldi un PX 125 a 500 euro....mentre con la special ero sempre a smanettare,ora col PX ho davvero capito cosa significa Vespa....re! in due con la fidanzata(nel mio caso)scorribande serali,giornaliere,niente paure di rimanere magari a piedi,comodità....sempre VESPA...non per moda...nel mio paese tutti i ragazzetti coi frullatori,io con il mio vespino a testa alta....non cambierei quegli anni con niente al mondo!!mi ha sempre dato soddisfazioni,e continuerò a guidare vespe!!!!!!_salti

Inviato
anche io sinceramente arrivato ai 14 anni(classe '87)nel 2001 mi cugino mi regalò un'aprilia futura da strada...bella ma la dovetti abbandonare dopo due anni,presi un frullatore,ma non era la mia vocazione....così arrivo il tempo giusto per spolverare la special di mamma,che usava da ragazza...un bel restauro,un motore pepatello,e via...mi ha scarrozzato fino ai 18,presa la patente....ma la vespa è sempre rimasta sotto il telo per il tempo buono....finalmente sono riuscito a comprarmi con i miei soldi un PX 125 a 500 euro....mentre con la special ero sempre a smanettare,ora col PX ho davvero capito cosa significa Vespa....re! in due con la fidanzata(nel mio caso)scorribande serali,giornaliere,niente paure di rimanere magari a piedi,comodità....sempre VESPA...non per moda...nel mio paese tutti i ragazzetti coi frullatori,io con il mio vespino a testa alta....non cambierei quegli anni con niente al mondo!!mi ha sempre dato soddisfazioni,e continuerò a guidare vespe!!!!!!_salti

quotone :)

Inviato

Bè? Che è sto categorizzare? :D

Giro in vespa da 4 anni e ancora ora ,nonostante l'auto e nonostante un Sv650 in garage,non nego mai un giretto alle vecchiette a miscela...anzi,le uso più della moto,che infatti venderò!

Inviato (modificato)

quando io avevo 17 anni ( cioe' nell' 89) se qualcuno ci avvicinava con una moto vecchia di 50 anni lo avrei preso per il culo non capendo il fascino del "vecchio" che capisco ora.

a 17 anni guardavo swantz e mi piaceva il "gamma" con i colori pepsi.....

kevin_schwantz_01.jpg

se a 17 anni guidi una moto di 50 anni piu' vecchia, sei gia' un vecchio. a meno che non lo fai per moda o per farti vedere.diciassettenni appassionati ne ho conosciuti pochi....

quindi non stupiamoci e sopratutto non abbiamo la pretesa se alcuni,vecchi o giovani, con comprendono il fenomeno vespa che oggi fa molto trendy.

Modificato da luca_the_man

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...