Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio per completare al meglio il miko kit di sopravvivenza vespistico.

Al momento è composto da un astuccio da scuola per i ricambi e un beauty case (regalo di natale di mia cugina subito riconvertito per gli attrezzi).

La borsa degli attrezzi è costituita da:

Chiavi inglesi forchetta occhiello: 6-7-8-9-10-11-12-13-14-16-17-18-19-20-21-22

Chiavi inglesi forchetta/forchetta: 8/9-10/11-12/13-14/15-16/17-18/19-22/24

Bussole a cricca piccola: 6-7-8-9-10-11-12-13

Bussole a cricca media: 10-11-13-14-15-17-19-21(candela)-24

Accessori cricca piccola: prolunga flessibile, prolunga a T, prolunga corta, 2 cacciaviti, snoido, adattatore per punte a cacciavite

Accessori cricca media: prolunga corta, prolunga lunga, adattatore piccolo/grande

Punte cacciavite a taglio: 4-5.5-7

Punte cacciavite a stella: PH1-2-3

Punte cacciavite a brugola: 3-4-5-6-7-8

Punte cacciavite torx: 15-20

Bulino 5-32

Chiave a T candela (21-13-11)

Attrezzo aprifrizione

Ciave da 13 con occhiello a cricca

Cricca Piccola

Cricca Media (con imugnatura a lima)

Cacciative Piaggio a stella/piatto

2 Cacciavitini piccoli (per piegare il fermadado a castello)

Attrezzo blocca volano

Attrezzo blocca frizione

Estrattore volano

Estrattore frizione

Pinza per seeger

Pinza becchi piccoli

Pinza normale

Pasta siliconica rossa per guarnizioni

Pasta bicomponente riparametalli

Frenafiletti Medio

Siringone da 100 ml

Guanti in gomma + guanti usa e getta

Nastro americano

Nastro biadesivo

Coltellino sporco

Coltellino pulito per il salame

DSCN1837.jpg.1b972edea0ddca7df7b54b24e22

DSCN1837.jpg

DSCN1837.jpg

DSCN1837.jpg

DSCN1837.jpg

DSCN1837.jpg

DSCN1837.jpg

DSCN1837.jpg.8377e60bd047c1476936ed1a2264b61b.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Invece l'astuccio dei ricambi contiene:

2 cavi frizione

2 cavi freno posteriore

4 cavi cambio

3 cavi acceleratore

3 dadi frizione

1 dado carburatore

2 dado contatti batteria

1 dado volano

1 dado tamburo

1 rondella tamburo

1 coppiglia tamburo

2 Paraolio 30-47-6 (corteco nero e Kok)

1 Paraolio 31-62-5.8/4.3 (corteco blu)

1 Paraolio 31-62.5-5.8/4.3 (phle)

2 Paraolio 24-35-6 (rolf, kok)

3 Paraolio 27-47-6 (rolf, corteco blu, phle)

3 seeger pistone

2 gabbie a rulli usate ma buone

2 crocera cambio (una nuova l'altra usata)

3 tappi camera d'aria + 2 estrattori valvole

1 chiavetta frizione

5 chiavette volano

1 cavo candela

1 leva freno a disco anteriore

1 leva frizione

1 piattello frizione

5 fermafilo gas

5 fermafilo cambio

3 fermafilo frizione

2 fermadado castello frizione

5 vite piatto bobine

9 Rullini quadruplo

2 Boccole ottone frizione

3 candele da 9 (1 nuova)

3 candele da 8 (1 nuova)

2 levette a L del coperchio frizione

5 registri frizione

1 registro freno posteriore

5 lampadine 10W

2 lampadine 5W

2 lampadine frecce

1 set guarnizioni carburatore

Ricambi carburatore

3 getto minimo 55-160

1 getto minimo 45-140

2 emulsionatori Be3

1 Emulsionatore Be5

Getti del massimo: 96-102-104-105-107-108-110-112-115-116-118-120-122-125-128

Frizione completa 6 molle z22

Centralina ducati

Pasta lavamani

DSCN1839.jpg.be4efcad6ef23e72240d4292b6f

DSCN1839.jpg

DSCN1839.jpg

DSCN1839.jpg

DSCN1839.jpg

DSCN1839.jpg

DSCN1839.jpg

DSCN1839.jpg.753ac2ca17fbc8a7f372c412eee3ea41.jpg

Inviato
Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio per completare al meglio il miko kit di sopravvivenza vespistico.

Al momento è composto da un astuccio da scuola per i ricambi e un beauty case (regalo di natale di mia cugina subito riconvertito per gli attrezzi).

La borsa degli attrezzi è costituita da:

Chiavi inglesi forchetta occhiello: 6-7-8-9-10-11-12-13-14-16-17-18-19-20-21-22

Chiavi inglesi forchetta/forchetta: 8/9-10/11-12/13-14/15-16/17-18/19-22/24

Bussole a cricca piccola: 6-7-8-9-10-11-12-13

Bussole a cricca media: 10-11-13-14-15-17-19-21(candela)-24

Accessori cricca piccola: prolunga flessibile, prolunga a T, prolunga corta, 2 cacciaviti, snoido, adattatore per punte a cacciavite

Accessori cricca media: prolunga corta, prolunga lunga, adattatore piccolo/grande

Punte cacciavite a taglio: 4-5.5-7

Punte cacciavite a stella: PH1-2-3

Punte cacciavite a brugola: 3-4-5-6-7-8

Punte cacciavite torx: 15-20

Bulino 5-32

Chiave a T candela (21-13-11)

Attrezzo aprifrizione

Ciave da 13 con occhiello a cricca

Cricca Piccola

Cricca Media (con imugnatura a lima)

Cacciative Piaggio a stella/piatto

2 Cacciavitini piccoli (per piegare il fermadado a castello)

Attrezzo blocca volano

Attrezzo blocca frizione

Estrattore volano

Estrattore frizione

Pinza per seeger

Pinza becchi piccoli

Pinza normale

Pasta siliconica rossa per guarnizioni

Pasta bicomponente riparametalli

Frenafiletti Medio

Siringone da 100 ml

Guanti in gomma + guanti usa e getta

Nastro americano

Nastro biadesivo

Coltellino sporco

Coltellino pulito per il salame

Io aggiungerei 2 metri di spago e 1 di fil di ferro, un tubo per allungare il manico del cricchetto (per le ruote). Non vedo l'adattatore per usare gli innesti esagonali nel cricchetto e la pinza per seeger a "aprire".

Un tubetto di pasta lavamani e del grasso (io li ho messi nei raccoglitori delle pellicole per foto...). La pinza mi sembra piccolina e dovresti testarla con un filo della frizione vecchio x vedere se "taglia" bene.

Ovviamente manca la lista dei ricambi.....

Da qualche parte c'è l'elenco di quel che mi porto via io...

Inviato

Per completare il tutto mi mancherebbero giusto un paio di dadi da 11 e da 13 con relative rondelle e il rallino spingifrizione, che provvederò a reintegrare appena riaprono i ricambisti.

Ci tengo a precisare che gran parte dei ricambi li ho dovuti usare per strada per rotture e simili.

Per i lunghi viaggi ho già pronto un GT pinasco di scorta e un tamburo, se proprio devo andare lontano smonterò dall'altro motore un albero secondario e un primario, giusto per star tranquilli!

Comunque, tutta questa roba, grazie alla mia esperienza di tetris riesce a stare qui dentro.

DSCN1841.jpg.a3d395fe4192c28a154b3fbab59

DSCN1845.jpg.bb35be77305e665380ba4bcd69e

DSCN1841.jpg

DSCN1845.jpg

DSCN1845.jpg

DSCN1841.jpg

DSCN1845.jpg

DSCN1841.jpg

DSCN1845.jpg

DSCN1841.jpg

DSCN1845.jpg

DSCN1841.jpg

DSCN1845.jpg

DSCN1841.jpg

DSCN1845.jpg.baf578db75316d32b81170665c2c11bc.jpg

DSCN1841.jpg.118f3b0c37787e05dd295a2d32022b79.jpg

Inviato

scusate ero andato a pranzo dimenticando di cliccare invia.

Non vedo l'adattatore per usare gli innesti esagonali nel cricchetto

Infatti mi son dimenticato do scriverlo, c'è

la pinza per seeger a "aprire".

Non ce n'è bisogno, ho usato questa pinza per rifare il motore e non ho fatto fatica anche ad aprire

Un tubetto di pasta lavamani e del grasso

La pasta è nella scatolina, mentre il grasso è libero nel bauletto incastrato tra l'olio motore e l'olio miscela

La pinza mi sembra piccolina e dovresti testarla con un filo della frizione vecchio x vedere se "taglia" bene.

E' nuova ma non taglia un gran chè, infatti devo appoggiarla per terra e martellare sul manico per tagliare i fili

poi tra l'altro manca una confezione formato famiglia di camere d'aria (pacco da 12)

Ne ho una nel vano della ruota di scorta, due forature mi sono successe una volta sola

e due ingranaggi per marcia...

Infatti per i lunghi viaggi pensavo di portarmi un cambio completo

inoltre fai che ti si buca il carter...

Pasta metallica bicomponente, dovrebbe tenere finchè non trovo un saldatore

Inviato
Io aggiungerei 2 metri di spago e 1 di fil di ferro, un tubo per allungare il manico del cricchetto (per le ruote).

Mah, c'avevo pensato... ma alla fine non saprei che farmene, uso gli elastici che sono fissati sul portapacchi.

Per le ruote do delle mazzate sulla cricca, è sicuramente più scomodo del tubo ma non saprei proprio dove infilarmelo....beh un posto ci sarebbe ma preferisco le mazzate.

e se alla fine rompi 6 candele? o tutti i cavetti? eh son cazzi... io prenderei direttamente la macchina, è più sicura...

Questo è poco ma sicuro! Al raid del decennale ho prestato (regalato) ben 4 candele ad amici rimasti senza, e comunque delle 6 solo 2 sono nuove.

Inviato (modificato)
(omissis...) Oggetto: IL TUBO. "...non saprei proprio dove infilarmelo....beh un posto ci sarebbe ma preferisco le mazzate".

Questa è da fulminati's....

Del fil di ferro serve sempre....per esempio se si spacca il fermo passante del comando acceleratore (o cambio marce) sotto al contakm o si spacca l'attacco della marmitta sotto al perno motore...

Hai la batteria nella tua Vespa?

Modificato da Blueyes
Inviato

Leggendo questi post mi è passata la voglia di farmi una vespa vera...

_???_

Mi tengo il mio frullo e chiamo il carroattrezzi...oppure, in alternativa, mi tocca trovare un "fidanzatino" vespista!

_salti

PS: il mio kit di sopravvivenza

-tuta anti pioggia

-documenti

-atlante stradale

-pila

-cellulare sempre carico

-plaid sempre nel sottosella per fermarsi su un prato a prendere il sole

- ....e dimenticavo...bozza di marzemino per gli amici!

Inviato
Leggendo questi post mi è passata la voglia di farmi una vespa vera...

_???_

Mi tengo il mio frullo e chiamo il carroattrezzi...oppure, in alternativa, mi tocca trovare un "fidanzatino" vespista!

_salti

Mi offro io come "fidanzatino"!!! _ok1

Scherzi a parte, resto dell'idea che per quante precauzioni si possano prendere, prima o poi ti si romperà quella determinata cosa che non hai calcolato... succede sempre così..

Perciò l'unica cosa che mi sento di dirti è: "Vivi l'avventura!"

Ciao

RAFFAELE

Inviato
Leggendo questi post mi è passata la voglia di farmi una vespa vera...

_???_

Mi tengo il mio frullo e chiamo il carroattrezzi...oppure, in alternativa, mi tocca trovare un "fidanzatino" vespista!

_salti

PS: il mio kit di sopravvivenza

-tuta anti pioggia

-documenti

-atlante stradale

-pila

-cellulare sempre carico

-plaid sempre nel sottosella per fermarsi su un prato a prendere il sole

- ....e dimenticavo...bozza di marzemino per gli amici!

Ma stai scherzando???????

Qua si cerca di combattere una sfiga atavica, non ti fare assolutamente scoraggiare!

Comunque nel bauletto posteriore ho anch'io atlante, tuta, pila, caricabatteria del telefono (collegato alla battteria della vespa) e una tanichetta di grappa!

Inviato
Mi offro io come "fidanzatino"!!! _ok1

Scherzi a parte, resto dell'idea che per quante precauzioni si possano prendere, prima o poi ti si romperà quella determinata cosa che non hai calcolato... succede sempre così..

Perciò l'unica cosa che mi sento di dirti è: "Vivi l'avventura!"

Ciao

RAFFAELE

L'ho vissuta già troppe volte, ne ho un po' le balle piene di restare a piedi e tornare in treno per quella cazzatina che è rimasta in garage

Inviato

chiavi prendine di quelle che l'"occhiello" lo hanno a "cricchetto" e un cacciavite a cricchetto

così riduci i pesi

costano ma puoi lavorare mooolto meglio anche i posricini piccoli piccoli delle ns vespe

Inviato

Conoscendo la tua sfiga Orbo questo è il minimo che puoi portarti dietro ;)

Cmq io ancora devo riuscire a capire come fai a far stare tutta quella roba nel bauletto... Visto dal vivo fa impressione...

COMPLIMENTI

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...