Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Orbo, il pross viaggetto che faccio ti porto con me..._smile__salti

PS

parlando seriamente, ti consiglio di portarti uno statore completo... ho già bruciato 2 pick-up in passato e non è una bella esperienza.....

Modificato da Davmen
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
ti ringrazio, ne sto giusto sitemando uno. Mi è successo una volta sola di farlo fuori, ma era colpa dell'albero che girando storto hi ha fatto fuori la testa del pick-up

...e ti pareva....

allora, aggiungiamo alla lista:

Saldatore

Stagno

Pick-up e una bobina

Albero

Volano

Orbo... non è che metti su anche un megafono?

Ti immagino all'orrizzonte.....

"ARRIVA L'ARROTINOOOOOO!!!! SIGNORE, ARRIVA L'ARROTINOOOO!!!!!"

Inviato
...e ti pareva....

allora, aggiungiamo alla lista:

Saldatore

Stagno

Pick-up e una bobina

Albero

Volano

Orbo... non è che metti su anche un megafono?

Ti immagino all'orrizzonte.....

"ARRIVA L'ARROTINOOOOOO!!!! SIGNORE, ARRIVA L'ARROTINOOOO!!!!!"

Ma lo vedi che sei poco pratico?

Piatto bobine completo pronto da montare già infilao nel volano per risparmiare spazio e albero legato sulla targa così da evitare i velox.

La carta vetrata è già incollata sul bordo del volano... il megafono SONO IO!

Inviato
Ma lo vedi che sei poco pratico?

Piatto bobine completo pronto da montare già infilao nel volano per risparmiare spazio e albero legato sulla targa così da evitare i velox.

La carta vetrata è già incollata sul bordo del volano... il megafono SONO IO!

_venerars

Inviato

ragazzi...dopo aver letto questo post mi avete fatto salire un ansia tremenda...mi sto dunque chiedo...

ma io, che sono un vespista niubbo da solo maggio, che a fine settembre dovrei partire per 12 giorni in sardegna, cosa cavolo devo portare dentro alla mia vespa???...quale è l'attrezzatura basilare per partire abbastanza tranquillo???...

Inviato

se come me non hai moltissima pratica di meccanica potresti portare di tutto che comunque non sapresti che fartene!

porta l'essenziale!

-cavetti vari acceleratore frizza marce

-candela

-ruota di scorta in buono stato

poi vai tranquillo tanto se si deve rompere qualcosa si rompe sempre quello che non hai!

ciao e buone vacanze

Inviato
se come me non hai moltissima pratica di meccanica potresti portare di tutto che comunque non sapresti che fartene!

porta l'essenziale!

-cavetti vari acceleratore frizza marce

-candela

-ruota di scorta in buono stato

poi vai tranquillo tanto se si deve rompere qualcosa si rompe sempre quello che non hai!

ciao e buone vacanze

grazie per il tentativo di tirare su il mio animo.... _suicidio_

Inviato

si non avrai mai tutto tutto . in sardegna mi sarebbe servito un tamburo ma non avevo nemmeno pensato di portarmelo dietro . porta una candela un set di cavetti e una camera d'aria. se ti serve altro è sfiga nera non puoi prevederlo facilemente

Inviato
si non avrai mai tutto tutto . in sardegna mi sarebbe servito un tamburo ma non avevo nemmeno pensato di portarmelo dietro . porta una candela un set di cavetti e una camera d'aria. se ti serve altro è sfiga nera non puoi prevederlo facilemente

farò così in sardegna!!!!... :-)

Inviato

Nonostante tutto caro Orbo, è giusto essere previdenti, ma cazzo capisco se giri il mondo in vespa e non ti fermi mai, invece di portarti tutto quel peso appresso, ( che tra l'altro a te porta pure sfiga mi sa), una bella controllatina alla vespetta la fai prima di metterti in sella.

Poi tanto l'imprevisto e la rottura ci può sempre stare e allora si telefona ad un amico che mette un post su vol! ahahah

Ps: sei riuscito a rimanere a piedi anche con il frullo, cristo!

Inviato

Tutto quello che è contenuto del Kit sono cose che mi si sono rotte sia a 500 km da casa che a 15, in entrambi i casi hai da spingere. Li trovo più utili nella vespa pronti all'evenienza che sulla mensola del garage quando sei in panne.

E poi sopratutto mi piace l'idea che se qualcuno da un momento all'altro mi dicesse "Partiamo per il Portogallo fra mezz'ora, vieni anche tu?" gli potrei rispondere tranquillamente "Certo, prendo le mutande faccio benzina e arrivo".

Il fatto che siano ricambi doppi o in certi casi tripli non è solo per sicurezza mia, ma sopratutto di chi viaggia con me, dinfatti il mio cassettino ha salvato il raid a parecchi volisti che altrimenti l'avrebbero fatto sul furgone, e anche a qualche amico che nonostante al bar si vanti di portarsi dietro solo una candela e una chiave (perchè non sà cambiare altro) deve ringraziare sempre il cassettino se più di una volta è tornato a casa sulle sue ruote.

Secondo voi cosa me ne faccio di sue tipi di paraoli per il mozzo ruota? Io monto quello da 30, ne ho dietro tre da 27

Lo spiego una volta per tutte così lo sanno tutti.

Prima che cominciasse la sequela di sciagure la vespetta ha macinato parecchi chilometri in giro per l'Europa senza manco un problemino, giravo addirittura senza ruota di scorta, tanto non la sapevo neanche cambiare.

Alla prima grossa rottura (esplosione senza precedenti del parastrappi al Carnia 2007) il meccanico mi aveva fatto un preventivo per me irraggiungibile, consigliandomi allora di venderla o rottamarla.

Per forza di cose ho preso in mano il cacciavite e mi son detto: "Mo ci provo io! Verrà na schifezza ma meglio che a piedi"

Dopo un intero inverno di lavoro, venne abbastanza bene, considerando che adesso apro e richiudo un motore in meno di mezza giornata. Non ci furono problemi per 15'000 km buoni, fin quando non arrivò la data di scadenza dei motori px My.

Le vespe px my non sono in nessun modo paragonabili alle normali vespe, sono state prodotte in economia con materiali più che scadenti e con modifiche tecniche volte al risparmio che pregiudicano la durata del mezzo stesso.

Negli anni successivi infatti ci sono state le rotture più disparate, hanno cominciato a cedere le minuterie, si sfilettavano le sedi dei dadi, i prigionieri del telaio, si consumavano i tamburi, si sono spezzati ingranaggi come fossero biscotti.Tutte rotture attribuibili alla pessima fattura dei suoi materiali e dei pezzi di ricambio, costringendomi ad aprire il motore Con una frequenza di due volte l'anno circa.

La vespa era ancora completamente originale, in principio ero convinto le elaborazioni ne pregiudicassero l'affidabilità. Ma dopo tutto quello che era successo ho pensato: "peggio di così?"

A tutto, visto che il mio gruppo termico era messo maluccio ho comprato un DR, che come prezzo era poco più caro della rettifica del mio. Sfiga ha voluto che il pistone fosse fallato, e che appena dopo i 500 km di rodaggio si è spezzato proprio durante il raid coast to coast lasciandomi inesorabilmente a piedi.

Una volta riportata a casa ho rifatto completamente il motore, cambiando ogni parte usurabile (non usurata, usurabile) non affidandomi più a pezzi nuovi (di scarsissima fattura a mio parere) ma pescandoli da un altro motore che nel frattempo mi ero procurato e montando il favoloso Pinasco in alluminio.

Difatti questi pezzi (albero, cambio, frizione, quadruplo, tutto insomma) hanno prolungato la vita per altri 2 anni (35'000 km) finchè l'unica cosa originale del my non ha ceduto, i carter!

Nella camera di manovella è inserito a pressione un perno su cui si articola l'ingranaggio che permette il movimento all'alberino del miscelatore. Durante una trasferta a Milano, per motivi oscuri alle menti umane, si è semplicemente sfilato dalla sua sede andando a sbattere contro la frizione portandosi dietro il suo ingranaggio.

Questa era la goccia che ha fatto traboccare il vaso, tornato a casa ho fatto rimettere a posto i carter che avevo in garage e ho ri-trapiantato tutto nel motore dell'83, dove ho fatto anche i lavori del caso raccordando i travasi, la scatola del carburatore e altre cosette, rendendolo a tutti gli effetti un motore elaborato.

Qui ammetto senza problemi di aver fatto un enorme cazzata nell'assemblaggio, ho montato l'albero a mazzate e quindi è entrato storto! Nonostante questo mi ha portato in giro per tutto l'inverno e mi ha permesso di fare anche 2 raid, finche il poveretto non ce l'ha più fatta e ha dato forfait. E' stato anche gentile, è morto in garage.

Albero era storto di qualche decimo, quindi lavorando male c'è stata un esagerata usura degli spessori della biella, che una volta consumati quelli ha preso giogo e ha cominciato a strisciare sulla spalla consumandosi.

Aggiungiamo alla lista, oltra alla mia sfiga, anche la disonestà di un ricambista che mi ha venduto un albero da 2 soldi facendomelo pagare salato e assicurandomi la sua fantastica affidabilità. Infatti nel montarlo (stavolta con un estrattore fatto in casa) non ne voleva sapere di entrare nella sua sede, tando da schiavettarsi in maniera irrecuperabile (avevo montato il volano per riuscire a bloccare l'albero che se no girava con l'estrattore) e spaccare una parte di carter. Documentandomi poi dal mio ricambista (che era in ferie) mi ha poi spiegato che è un problema noto e che per questo lui non li vende più.

Tutta questa pappardella perchè viene naturale pensare "E' sempre a piedi, non è capace di fare un motore"*.

Il motore purtroppo sono capace di farlo, avre preferito restare nell'ignoranza, ma la sua durata è condizionata anche dalla qualità dei materiali di cui è fatto.

Inviato
una bella controllatina alla vespetta la fai prima di metterti in sella.

E come faccio? Sono sempre in rodaggio!

Se non apro il motore prima di ogni raid non sono contento

Poi tanto l'imprevisto e la rottura ci può sempre stare e allora si telefona ad un amico che mette un post su vol! ahahah

O ti viene a raccattare in mezzo all'autostrada quando ti scoppia la frizione, vero Bibo?

Ps: sei riuscito a rimanere a piedi anche con il frullo, cristo!

Stavolta non centro proprio, quel frescone di mio fratello non gli ha mai fatto fare il tagliando. Ne ha saltati 3!

Inviato

Portati via tutto il portabile.

Hai mai pensato (seriamente) di una piccola morsa da 5-10€ da montare all'evenienza sul portapacchi da tenere sotto al serbatoio avvolta in stracci?

Io la sotto ci volevo mettere un GT usato completo.... tanto non rompe....

Inviato
Io la sotto ci volevo mettere un GT usato completo.... tanto non rompe....

Porca vacca! Questa si che è un ideona!!! Ma sei sicuro che ci stia?

Ho già i filetti delle viti del serbatoio e della sella andati, non forrei sfidare la sorte togliendoli per nulla

Inviato

non so se ci sta col miscelatore. però è comodo. vero è che quelli son kg che ti porti dietro in più . parlo io che ho il bauletto pieno pieno di ferraglia.

come hai fatto a rovinare le viti del serbatoio ?

cmq se son solo quelle cambiale....

con piena solidarietà di ricambista ambulante

bajaj

Inviato
Porca vacca! Questa si che è un ideona!!! Ma sei sicuro che ci stia?

Ho già i filetti delle viti del serbatoio e della sella andati, non forrei sfidare la sorte togliendoli per nulla

So che lo ha fatto uno che è stato in Africa col PX ma non penso avesse il miscelatore.

Inviato

Puoi sempre sostituirli con questi:

boccola-rivetto-rivebloc-9944.jpg

Rivebloc, rivetti filettati. Stavo pensando di usarne uno nel filetto del perno della sella visto che il suo dado si allenta continuamente. Per un filetto m8, basta allargare il foro a 11mm e piazzarci il rivebloc. Ci vuole una pinza apposita per tirarla, ma se chiedi ad un fabbro o un carrozziere dovrebbero averla senza problemi.

Inviato
Puoi sempre sostituirli con questi:

boccola-rivetto-rivebloc-9944.jpg

Rivebloc, rivetti filettati. Stavo pensando di usarne uno nel filetto del perno della sella visto che il suo dado si allenta continuamente. Per un filetto m8, basta allargare il foro a 11mm e piazzarci il rivebloc. Ci vuole una pinza apposita per tirarla, ma se chiedi ad un fabbro o un carrozziere dovrebbero averla senza problemi.

GREAT CLAFO!

vado subio a cercarli, la sella è tenuta al suo posto dal nastro adesivo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...