sgabbiato Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 (modificato) Ciao a tutti! Ho acquistato una vespa special del 78 con librettino originale. Il vecchio proprietario, aveva un targhino a 5 cifre, e la vespa l'aveva ereditata da suo zio. Ieri sono andato in un'agenzia di pratiche auto (gli ACI sono ancora chiusi) per farmi assegnare una targa nuova,e loro mi han chiesto le fotocopie dei documenti del precedente proprietario, e la sua firma sull'allegato 2: "Comunicazione di sospensione di ciclomotore dalla circolazione". Ma è normale? Cosa se ne fanno di un documento che non ha collegamenti con il mezzo? E se io la vespa l'avessi comprata 10 anni fà, e avessi deciso solo ora di metterla in circolazione? In teoria, potrei portargli il documento di un qualsiasi soggetto a caso.. Per non parlare del costo che mi hanno chiesto, 92 euro!! Sono capitato in una gabbia di "fenomeni", o hanno ragione? Grazie e abbi pazienza se lo hai già postato, ma ho cercato una situazione simile sul forum, e non ho trovato tutti gli incastri. Ciao Luca Modificato 20 Agosto 2010 da sgabbiato Cita
Peppe Rally 180 Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 Mi sembre strano che ti abbiano chiesto questi documenti anchè perchè i cinquantini non risultano intestati tu digli chè è tua e vai direttamente(non sò se si và al pra o in motorizzazione) perchè c'è solo da consegnare il vecchio libretto e loro ti danno il nuovo e la targa e risparmi parecchi soldi.Ciao Cita
sgabbiato Inviato 20 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2010 Grazie Peppe, farò come dici. Pensa che mi hanno scambiato la sigla V5B3T, per la targa del vecchio proprietario, e si chiedevano tra loro come aveva fatto a fare la revisione.. Ciao Cita
GiPiRat Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 Grazie Peppe, farò come dici.Pensa che mi hanno scambiato la sigla V5B3T, per la targa del vecchio proprietario, e si chiedevano tra loro come aveva fatto a fare la revisione.. Ciao Vai in motorizzazione e fai da te (l'ACI è anche più cara delle normali agenzie!). Le richieste fatte non sono normali! Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Ciao, Gino Cita
sgabbiato Inviato 23 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2010 Innanzitutto ringrazio anche Gino per la risposta. Ho fatto il "fai da te" e ho fatto per tre.. Questa mattina mi sono recato alla Motorizzazione di Torino. All'ufficio informazioni mi stavano complicando ulteriormente la vita, dandomi un modulo a cartellina da compilare. Leggendo, mi è preso un pelino male vedendo la zona dei dati tecnici con particolari approfonditi come diametro di aspirazione ecc.ecc.., questo perchè il modulo è unico per tutte le varie faccende legate alla immatricolazione, smarrimento e cessazione. Per cui, no problem dopo averlo capito, ma al momento.. Dicevo.. confuso dall'ufficio info, salgo al primo piano alla stanza 117(info per i torinesi e prov.), e mi metto in coda. Finalmente davanti a una non troppo scortese signora, tutto mi è sembrato più semplice del previsto! Mi dice:"vada a pagare i bollettini, fotocopia di carta d'identità e codice fiscale e torni qui". Miiiiiiiiiiii fichissimo!! Torno con i bollettini pagati, compilo il modulo con i miei dati, la marca e modello del ciclomotore, codice revisione e... fatto!! Dopo pochi minuti mi hanno consegnato la benedetta targa a 6 cifre!! Costo del fai da te: -una mattinata di tempo -€56,56 dei tre bollettini In barba alla agenzia pratiche auto che mi ha chiesto 92 eurini e copia dei documenti del vecchio proprietario, con la firma dell'allegato.. Spero che questo possa essere di aiuto ai futuri mal capitati delle mitiche agenzie, che ti chiedono 40 euro di sgobbo, e non sanno nemmeno qual'è la procedura corretta! E ora all'attacco con la assicurazione! Ciao Luca! Cita
derryx Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 Innanzitutto ringrazio anche Gino per la risposta.Ho fatto il "fai da te" e ho fatto per tre.. Questa mattina mi sono recato alla Motorizzazione di Torino. All'ufficio informazioni mi stavano complicando ulteriormente la vita, dandomi un modulo a cartellina da compilare. Leggendo, mi è preso un pelino male vedendo la zona dei dati tecnici con particolari approfonditi come diametro di aspirazione ecc.ecc.., questo perchè il modulo è unico per tutte le varie faccende legate alla immatricolazione, smarrimento e cessazione. Per cui, no problem dopo averlo capito, ma al momento.. Dicevo.. confuso dall'ufficio info, salgo al primo piano alla stanza 117(info per i torinesi e prov.), e mi metto in coda. Finalmente davanti a una non troppo scortese signora, tutto mi è sembrato più semplice del previsto! Mi dice:"vada a pagare i bollettini, fotocopia di carta d'identità e codice fiscale e torni qui". Miiiiiiiiiiii fichissimo!! Torno con i bollettini pagati, compilo il modulo con i miei dati, la marca e modello del ciclomotore, codice revisione e... fatto!! Dopo pochi minuti mi hanno consegnato la benedetta targa a 6 cifre!! Costo del fai da te: -una mattinata di tempo -€56,56 dei tre bollettini In barba alla agenzia pratiche auto che mi ha chiesto 92 eurini e copia dei documenti del vecchio proprietario, con la firma dell'allegato.. Spero che questo possa essere di aiuto ai futuri mal capitati delle mitiche agenzie, che ti chiedono 40 euro di sgobbo, e non sanno nemmeno qual'è la procedura corretta! E ora all'attacco con la assicurazione! Ciao Luca! In bocca al lupo!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini