Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una Cosa 1 e il mio problema è il seguente:

il freno anteriore ha una potenza frenante esagerata tanto che è quasi impossibile modularlo.

Il freno posteriore invecie è quasi inesistente infatti ho passato la revisione per un miracolo.

Può incidere il fatto che è stata per oltre un anno abbandonata alle intemperie?Esiste un modo per regolarli?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Chiedi a Tormento, aveva postato qualcosa su come regolare i freni e la ripartizione della frenatura.

Inviato

inanzitutto benvenuto. primo consiglio che ti do, dopo aver letto questo messaggio vai nel sito in firma, scarica il manuale di officina e leggi tutto quello che c'è sui freni. poi dai un'occhiata al mio recente post a riguardo, che qualcosa di utile alla causa lo trovi sempre. ma prima di tutto veniamo a noi... quanto al tuo problema:

1) perdi olio freni ? devi rabboccare il livello o trovi sporco d'olio sotto la pedana o sotto la ruota dietro?

2) frena esageratamente davanti oppure visto che dietro non frena ti sembra eccessivo ?

3) se mentre stai camminando premi leggermente il pedale, giusto per far accendere lo stop, senti che sta frenando dietro? perchè schiacciando poco deve frenare solo dietro, se non senti niente hai problemi ai freni dietro.il pedale ha un tratto a vuoto, per cui devi dare prima un colpo a vuoto e poi successivamente va in pressione?

rispondimi e saprò essere un po' più preciso. cmq bene che vada devi solo regolare i ceppi anteriori e posteriori, bastano dieci minuti e un po' di pazienza, altrimenti hai rotto il cilindretto posteriore (grippato uno o entrambi i pistoncini per cui non frena dietro, o peggio ancora non tengono più i gommini e perdi anche olio che colando suic eppi peggiora le cose). ma il male peggiore è se hai rotto il regolatore di pressione, che è l'apparato che serve a far frenare solo dietro quando schiacci poco il pedale.aspetto tue notizie

ciao

p.s. benventuto su vol, un altro cosista si aggiunge all'elenco

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Scusa tormento per il mega ritardo ma mi è morto il pc. Per quel che riguarda i freni ho trovato una macchia sotto la ruota posteriore. Se lascio ferma la cosa per qualche giorno non frena assolutamente neanche davanti, dopo averli scaldati comincia a frenare ma il posteriore è completamente assente e l'anteriore tende al bloccaggio anche con una leggera pressione.

Durante questo periodo comunque per non sbagliarmi mi sono comprato i cilindretti nuovi e le ganasce nuove aspettando che un mio amico me le monti. Ho fatto una buon acquisto?

Inviato

se davanti blocca allora almeno uno dei pistoncini funziona , ma nel dubbio hai fatto a bene i cilindretti , da quello che mi dici quello posteriore dovrebbe essere andato, poichè perde olio e ovviamente anche i ceppi si saranno imbrattati.. quindi dietro li dovrai cambiare, davanti non so, se blocca forse puoi recuperare qualcosa ma al limite ti conviene sempre smontare i tamburi e vedere che trovi , o al limite frenare e spiare dal foro per la regolazione per le ganasce se si muovono entrambi i pistoncini e se perdi olio... anche se probabilmente blocca solo perchè non frenando dietro hai una frenata completamente sbilanciata e un pedale che non ti risponde fedelmente..

ma se davvero hai questo amico che ti da una mano il migliore consiglio che ti dò è di aspettarlo e farti spiegare per bene da lui come funziona il tutto., pezzo per pezzo.. ovviamente dovrai mettere anche l'olio...

il fatto che perda olio sotto la ruota mi fa pensare che la pompa e il regolatore siano ok, e questa è già una buona notizia.

buon lavoro e fatti spiegare per bene come funziona il tutto, alla fine non ti faranno più paura. non se lo hai già fatto, ma cercando tra i miei post troverai le eventuali info che potranno servirti se io non ti avrò risposto tempestivamente.. (a volte mi capita)

Inviato

Bogo quanto hai speso per il cilindretto davanti? E per le ganasce davanti?

Anche io ho il tuo stesso identico problema, solamente che il mio impianto non perde o almeno non mi pare.

Inviato

Se è stata abbandonata per oltre un anno alle intemperie i cilindretti hanno fatto ruggine, in particolare quello dietro si è bloccato e quello davanti non starà meglio.

Non cercare di fare i gommini e carteggiare i corpi dei cilindretti e i pistoncini ma sostituiscili entrambi.

prima di collegare i tubi soffia al loro interno con il compressore per togliere l'olio vecchio e eventuale morchia, controlla anche lo stato della pompa al suo interno.

Purtroppo una tecnica piu' evoluta si paga ma sono convinto che una volta sistemati frenano meglio di un PX con i freni meccanici a tamburo.

Inviato

Ciao, anche io ho una COSA2 200 cc ed ho problemi simili con i freni. L'unica differenza ├â┬® che davanti il freno non funziona PER NULLA ed ho notato che la ruota davanti ├â┬® sporca di olio. Il freno posteriore invece all'inizio non frena, poi pompando un poco blocca addirittura la ruota. Per finire, ieri la ruota posteriore si ├â┬® bloccata, a terra era bagnato e mi sono fermato sul paraurti posteriore di una lancia Dedra che mi precedeva e che aveva frenato di colpo al semaforo. Cosa posso fare? Qualcuno puo aiutarmi? Grazie, Ferdinando di Giacomo

Inviato
Bogo quanto hai speso per il cilindretto davanti? E per le ganasce davanti?

Anche io ho il tuo stesso identico problema, solamente che il mio impianto non perde o almeno non mi pare.

occhio che a volte perde ma non ci si fa caso... infatti il cilindretto è realizzato in modo che in caso di perdita l'olio sia spurgato all'esterno del tamburo in modo da non sporcare i ceppi , ma i gommini di sfiato si intasano con la sporcizia e col tempo, per cui cola olio nel tambuto... a quel punto davanti si nota prima, quando inizia a colare sul bordo del cerchio, ma dietro diventa + complicato visto che di morchia ce n'è già in abbondanza.

Ciao, anche io ho una COSA2 200 cc ed ho problemi simili con i freni. L'unica differenza ├â┬® che davanti il freno non funziona PER NULLA ed ho notato che la ruota davanti ├â┬® sporca di olio. Il freno posteriore invece all'inizio non frena, poi pompando un poco blocca addirittura la ruota. Per finire, ieri la ruota posteriore si ├â┬® bloccata, a terra era bagnato e mi sono fermato sul paraurti posteriore di una lancia Dedra che mi precedeva e che aveva frenato di colpo al semaforo. Cosa posso fare? Qualcuno puo aiutarmi? Grazie, Ferdinando di Giacomo

mi dispiace per l'accaduto e l'importante è che non ti sia fatto male. quanto al resto dopo quello che succede ti occorre urgentemente un controllo ai freni, possibilmente da un meccanico in modo da sistemare bene le cose. quanto al tuo problema credo che abbia il cilindretto anteriore che perda olio, per cui hai un calo di pressione alli'impianto e ovviamente poca pressione all'anteriore i cui ceppi sono sicuramente sporchi d'olio e quindi non frena niente.. inoltre a causa del calo di pressione all'impianto dietro non riesci ad aprire ic eppi con un solo colpo di pedale, per cui dopo aver pompato per un po' hai un colpo di pressione che ti apre i ceppi di botto e ti inchioda la ruota. cmq fai controllare anche dietro, magari anche le molle dei ceppi se la ruota restava bloccata.

ovviamente se decidessi di metterci le mani chiedi pure, ma se hai qualche dubbio o timore portala da un meccanico e guardalo lavorare, almeno la prima volta ne vale la pena, non si scherza coi freni.

amici cosisti mi permetto di ricordarvi che NELLA FASE DI AVVIAMENTO LETTRICO LA SPIA LIVELLO OLIO SI DEVE ACCENDERE COME QUELLA DELL'OLIO MISCELATORE, SE NON VI SI ACCENDE AVETE LA LAMPADINA BRUCIATA, PER CUI VI CONSIGLIO DI CAMBIARLA QUANTO PRIMA VISTO CHE VI SI ACCENDERA' APPENA IL LIVELLO SARA' POCO SOPRA QUELLO DI EFFICIENZA.

CIAO A TUTTI

Inviato

Per fortuna non mi sono fatto nulla, ho solo battuto il ginocchio destro contro il portaoggetti senza grosse conseguenze. Comunque seguiro il vostro consiglio e la faro vedere da un meccanico. Se per caso dovessi cercare di fare da solo vi faro sapere e chiedero il vostro aiuto.

ciao e grazie

Ferdinando

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...