Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

uhm...

con deu fasce nuove puoi rimetterla in moto...

in moto.. ma non sarà perfetta. ma a casa ci torni tranquillo

Praticamente hai le incrostazioni che fanno tenuta.. sembra il mio polini eheheh

scusa eh ma non ti sei accorto delle scaldate?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

a manetta o no non cambia poi molto, se la vesta la si scalda bene, si usa un buon olio sintetico e la si carbura bene non ha alcun problema, io sul px200e ne ho fatti 20000 quasi sempre a manetta, ho guardato il cilindro e aveva solo delle sfiammate sotto alle fasce e delle incrostazioni nel cielo del pistone, sei sicuro che la marmitta sia bella libera?? in più io darei anche una controllata ai paraolio, sicuro che non bruciava olio motore?? faceva fumo e puzza strana??

Inviato (modificato)
Da cosa potrebbero dipendere? Che mi consigli di controllare?

Quei segni sul pistone sembrano in corrispondenza dei prigionieri o mi sbaglio?

Occhio che forse hai tirato troppo i dadi del gruppo termico.....

Sarebbe buona norma stringerli a croce e con chiave dinamometrica, altrimenti (oltre a ciò che ho detto prima) si può imbarcare la testa con infiltrazioni di aria, trafilaggi e grippaggi quasi certi........

La giusta coppia di serraggio (relativa però al PX 200, che credo sia uguale)

va dai 17 ai 22 Nm....

Ci aggiungo anche che (a mio modestissimo parere) l'olio che usi sia molto poco adatto.....

Sempre per esperienza personale, la famosa vespa 200 di mio zio è stata rettificata due volte in un anno, prima di fargli capire che l'olio che ci metteva era una cosa orripilante....

Faceva un puzzo incredibile, sembrava olio di fegato di merluzzo.......

Naturalmente (da buon laido) lo prendeva al supermercato (facendosi pagare lui) _ok1

Gli ho suggerito più volte di vendermela, ma lui......_nooo_

Modificato da scr@mble
Inviato

Ok, grazie a tutti per i consigli! :)

Ora che la causa è stata scoperta, non mi resta che passare all'azione.

Ma ho alcuni dubbi:

1- Rettifico + pistone nuovo oppure faccio il salto di qualità e passo al Pinascone 215? Ci passano (circa) 150 euro ma vuoi mettere!

2- Nel caso rettifico, come evitare di fare la stessa fine tra altri 10mila km?

3- Nel caso del Pinascone, come evitare di fargli fare questa fine?

4- Sempre in caso di Pinasco, come settarlo al meglio? Considerando un p&p quale getto max mettere? candela? Olio? Buco sul filtro aria? Marmitta?

Grazie a tutti!

Inviato

prima di rettificare io troverei il motivo del grippaggio.. se vuoi montare il pinascone io ti consiglio di aprire il blocco, cuscinetti e paraolio nuovi, anticipare l'albero, o montare un mazzucchelli anticipato, raccordare il cilindro al carter, parastrappi, crociera, guarnizioni, ecc.. e poi ci vuole una carburazione ad hoc, ricordati che il pinascone è alluminio, quindi se lo inchiodi tra 10000 km la spesa della rettifica è pari al costo di un nuovo cilindro..

Inviato

Azz troppo complicato! _???_ Mi sa che rettifico allora...

Tra i motivi del fattaccio sono sicuramente implicati la qualità scadente dell'olio usato (mea culpa!) abitualmente e la carburazione eccessivamente grassa. Diciamo che in 4 anni e 10mila km non ricordo di aver mai visto la candela color nocciola, ma sempre nera e unta! Oltretutto hanno sempre avuto vita abbastanza breve....

Stasera ho smontato i getti, vediamo se secondo voi sono giusti o va cambiato qualcosa:

Min. 55-160

Max. 160-Be3-118

Aria 60

Per smagrire un pò scendo a 116, oppure cambio qualcos'altro?

La vite aria (sul retro del carburo) l'ho sempre regolata a circa 2,5 giri dal tutto chiuso, ma francamente non mi è ancora chiaro se chiudendo smagrirei un pò (magari tenendola tra 1,50 e 2 giri)

La candela usata è sempre Champion, alternando a seconda della disponibilità del ricambista P2M oppure N2C (che da quanto ho capito si equivalgono...). Ne esistono di più indicate?

Infine.... che olio usate?!? _salti

@Uno: di scaldate ne ho avuta una terrificante in autostrada A14 in uscita da una galleria, mentre andavo in direzione Raid della Carnia 2007 (qaulcuno forse se lo ricorderà!) poi subito dopo un'altra più lieve.... il cilindro rettificato + pistone nuovo avevano 200 km o poco più....

Inviato
Infine.... che olio usate?!? _salti

@Uno: di scaldate ne ho avuta una terrificante in autostrada A14 in uscita da una galleria, mentre andavo in direzione Raid della Carnia 2007 (qaulcuno forse se lo ricorderà!) poi subito dopo un'altra più lieve.... il cilindro rettificato + pistone nuovo avevano 200 km o poco più....

La verità sta nel mezzo: semisintetico per i motori originali. Anche quello del supermercato! per gli elaborati è tutta un'altra cosa.

Il gruppo termico era in rodaggio e tu sei andato in autostrada ed immagino anche per tanti km? E'ovvio che grippi! Hai danneggiato il GT ed in 10000 km ha lavorato male fino all'incollaggio delle fasce.

Potrebbe essere utile solo una lucidatura al cilindro e fasce nuove. Fatti consigliare da rettificatore.

Inviato

terrificante è dir poco.. viosto com'era ridotto...

cmq fai tu.. il pistone nuovo ci vuole.. puoi lasciare pure quello provvisoriamente.. ma bello non è...

è a sto punto tar pist e pist + rettifica saranno 15/20 euro in più...

PS: ma a casa coem c'è tornata la vespa?

Inviato

Si a 'sto punto rettifico + pistone nuovo.... a breve andrò ad informarmi sul costo dell'operazione!

Che mi dici della candela e dei getti?

Per l'olio, penso che un Castrol 2T (che ho già usato) sia cmq meglio del Lubex.... oppure vado di TT-S o Bardhal...

PS. la Vespa è tornata da Igoumenitsa ad Ancona in traghetto, poi 2 giorni di ricovero nella sede del locale V.C. (grazie all'intercessione di MaxT5), infine furgonata fino a PE...

Inviato

Il gruppo termico era in rodaggio e tu sei andato in autostrada ed immagino anche per tanti km? E'ovvio che grippi!

In precedenza avevo fatto un bel giro montano di circa 200 km per fare un test di resistenza/durata in vista del Raid VOL: tutto bene.

La scaldata è avvenuta dopo solo neanche 15 km di autostrada, a causa di una galleria.... ha smagrito troppo e patapunfete!!! _problemipc

Inviato

Oggi pom sono passato dal rettificatore, che mi ha confermato il centone che avevo ipotizzato... che faccio, procedo?

Che mi dite dei getti?

Min. 55-160

Max. 160-Be3-118

Aria 60

Per smagrire un pò scendo a 116, oppure cambio qualcos'altro?

La vite aria (sul retro del carburo) l'ho sempre regolata a circa 2,5 giri dal tutto chiuso, ma francamente non mi è ancora chiaro se chiudendo smagrirei un pò (magari tenendola tra 1,50 e 2 giri)

Per la candela, in luogo delle Champion N2C oppure P2M provo le NGK B9ES oppure BR9ES? Sono troppo fredde? Opto per una 8?

Thanks! _bacino

Inviato

Aggiornamento: oggi ho portato il cilindro dal rettificatore....

Su una tabella di gradazioni termiche ho letto addirittura una 6 per le 200 Rally/PE... bah!

Cmq viste le "calde" proverei davvero la BR9ES (schermata) e vediamo la differenza. Vero che si va verso l'inverno ma io (purtroppo) la uso quasi solo in estate....

I getti li lascerei così originali, la vite la giro a 1,5 anzichè 2,5 come è sempre stata.

Poi un olio come si deve e speriamo che duri più di 10mila km.....

Inviato

Ho visto sul web che le P2M oppure N2C Champion da me sempre usate sono di gradazione 8... non vorrei che allora avessero contribuito anche loro al disastro!!!

Confesso che non ci sto capendo nulla... se la Piaggio consiglia 6 allora un motivo ci sarà... boh?

Inviato

sicuro sia una 8.. sapevo fosse una 7...

le vespe non hanno da originali candele così fredde..

io uso la 8 sui motori elaborati che scaldano coem stufe.. mai problemi

qui la rettifica costa sugli 80.. ma dipende dal pistone

Inviato (modificato)

per la rally come per la 150 gs ci vuole una candela con gradazione 240 della vecchia scala bosch oggi corrisponde alla 7 della candela ngk ( ngk b7 es) a passo lungo.

La prima Casa di candele a provvedervi è stata la Bosch nel 1924, con la sua famosa scala.

In essa le candele vengono classificate in base al numero di secondi che impiegano a passare dalla temperatura ambiente a quella in cui si possono verificare fenomeni di preaccensione.

Per esempio, una candela classificata di grado 175 impiega 175 secondi per giungere all'autoaccensione; di conseguenza, le candele con un indice termico più alto sono le più fredde e viceversa

Modificato da cazzitte
Inviato
Ripreso oggi il cilindro barenato + pistone nuovo Asso Werke maggiorato a 67,5 (+ 6/10) per un tot. di 95 eurozzi!

che vuol dire +6/10 ??

candela monta una 7 in inverno, una 8 in estate quando fai i viaggioni lunghi e i raid etc.

la n2c o 9 sono troppo fredde e potrebbero aver contribuito alle incrostazione. quando vuoi controllare la carburazione leggendo il colore candela usa la 7.

ciao

Inviato

Mentre il gt attende di essere rimontato, pensavo che il coperchio scatola carburo, che dovrebbe essere grigio scuro, è invece verniciato di nero. Esiste un codice RAL identificativo del grigio in questione? Ho trovato questa foto sul web, ma mi sembra che il mio coperchio, che all'interno è grigio originale, sia più scuro... che ne dite?

viewtrack.php?id=744091

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Se posso darti un consiglio spassionato cambia l'olio perchè un mezzo problema simile di candela nera e bagnata (con la stessa vespa tra l'altro) l'ho avuto anche io. Ti suggerisco il bardahl semisintetico ;) da quando lo uso vado un amore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...