Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ieri ho inserito l'albero motore sul carter lato frizione. Mi sono accorto che non gira libero ma è un pò duro. E' una cosa normale ? E' colpa del paraolio lato frizione che deve adattarsi ? Grazie Alberto

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao, ho solo inserito l'albero sul cuscinetto lato frizione, i carter sono ancora aperti.

Prima di chiuderli volevo essere sicuro che fosse tutto ok. L'albero l'ho inserito usando degli spessori/randelle e con la il dado che stringe la frizione un pò alla volta l'ho fatto entrare.

Attendo info perchè questa sera vorrei chiudere i carter. Grazie

Inviato

ciao Tony, non è ancora finita purtroppo, il motore è ancora aperto! Attendevo gli ultimi vs. consigli prima di chiuderlo per essere sicuro di non aver commesso errori.

Te che ne pensi ? E' normale che l'albero sia duro nel movimento ? E' colpa del paraolio che è nuovo ?

Ti parlo di un motore che ha il paraolio verso la frizione.

Attendo un tuo parere.

Grazie !!!

Ciao

Alberto

Inviato (modificato)

E' stabilire quanto "duro" che è difficile, un po' di resistenza, specie se non hai unto il paraolio prima di infilare l'albero è normale anche se solo infilato nel semi-carter frizione..... difficoltà a farlo ruotare, invece, è un po' meno normale.

Modificato da DartDuck
Inviato

Metti il cuscinetto lato volano nell'altro semi-carter, chiudili, anche solo con i 4 dadi dello statore, metti la chiavetta e il volano, anche senza chiudere, e prova a farlo ruotare, se oppone resistenza ma gira senza scatti o intoppi sei ok e puoi finire il lavoro.

Inviato

grazie Durt, provo a fare come hai detto te e poi nei prossimi giorni vi faccio sapere !

grazie anche a Tony!

Per chiarire tutto..vi spiego come ho inserito l'albero sul carter lato frizione e poi mi dite se ho fatto il lavoro in maniera corretta.

Una volta posizionato l'albero, per mandarlo in sede sul cuscinetto mi sono procurato degli spessori ( due vecchi cuscinetti/randella) e li ho posizionati sopra al paraolio dal lato frizione.

Poi ho usando il dado della frizione e stringendolo un pò alla volta ho portato l'albero in sede.

Non è che così facendo il paraolio si è inarcato quel poco che basta per andare ad urtare il cuscinetto ?

Ad occhio non mi sembra ...però potrebbe anche essere..

ho fatto una ca...ta ? Non dovevo fare perno sul paraolio ?

grazie dei vs. consigli !!!

ciao

Inviato

ciao, ho seguito i vs. consigli! Ieri finalmente ho chiuso il carter partendo dalle 4 viti centrali del volano, l'albero gira senza intoppi, è ancora un pò duretto ma penso sia dovuto al fatto che deve adattarsi al nuovo paraolio. Ora non mi resta che montare la frizione, lo statore e il cilindro. Non vedo l'ora di sentirlo in moto... Appena posso vi posto qualche foto! Grazie ! Alberto

  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao io uso un metodo diverso e non ho mai avuto problemi (e di motori vecchi large ne ho già fatti un bel po') in pratica metto il cuscinetto lato volano direttamente sull'albero, e poi il tutto nel carter lato volano. Poi quando accoppio i carter stringendo pian piano i dadi sui prigionieri l'albero entra nel cuscinetto lato frizione. Alla piaggio mi han detto avere un utensile apposta ma basta fare attenzione a non far girare il labbro del paraolio stesso.

Una volta chiuso tutto comunque se l'albero è inchiodato puoi provare a dare delle martellate (con la mazza di gomma) su entrambi i coni dell'albero per centrarlo nei cuscinetti, oppure stringere su la frizione. Insomma se l'albero non ha l'imbiellatura storta il problema della durezza va a posto, può essere che rimanga comunque un attimo frenato dai paraoli e dal non perfetto allineamento sui cuscinetti, cosa che si risolve alla prima accensione

  • 4 mesi dopo...
Inviato

ciao a tutti, riprendo questa discussione per chiedervi un'ultima cosa prima di montare il cilindro, è passato diverso tempo e sto cercando ora di portare a termine l'opera. Stavo controllando il corretto inserimento delle marce... facendo ruotare il volano in senso orario e spingendo verso l'esterno il perno del selettore marce ho notato che quest'ultimo entra nelle varie sedi ma il perno della ruota non gira, o meglio gira solo quando da selettore marce tutto inserito gli faccio fare il primo scatto, poi con gli altri tre scatti il perno ruota non gira. E' normale ? Spero di essere stato chiaro.. Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...