Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ci sono vari vecchi post, comunque ti serve oltre alla stroboscopica, anche un dico graduato (con relativo supporto per volano), un "marcatore" per segnare lo ZERO ( e successivamente verificare i gradi di anticipo), ed un comparatore per trovare il punto morto superiore (PMS) (di quest'ultimo puoi farne a meno, il PMS lo puoi trovare anche con altri metodi, tipo bloccapistone e poi prendi il punto centrale fra il punto di bloccaggio in "avanti" ed il punto di bloccaggio "indietro").

In pratica devi montare il disco graduato sul volano (se hai l'apposito attrezzo che si avvita al posto del dado che tiene il volano, fai molto meglio), metti il "marcatore" su una delle viti del copriventola (che non è altro che un pezzettino di ferro che possibilmente non oscilli, che andrà ad indicare sul disco a quanti gradi sei); trovi il PMS e blocchi il disco graguato sullo ZERO; a questo punto puoi procedere con la misurazione mettendo in moto la vespa applicando il "captatore" della stroboscopica sul cavo candela (attenzione ha un verso!!!), poi "spari" con la strobo sul disco e vedi a quanti gradi di anticipo sei.

La misura falla a motore caldo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...