sadovespa Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 volevo sapere come si fa a mettere il fase una vespa px usando una pistola stroboscopica Cita
pirrolo Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Ci sono vari vecchi post, comunque ti serve oltre alla stroboscopica, anche un dico graduato (con relativo supporto per volano), un "marcatore" per segnare lo ZERO ( e successivamente verificare i gradi di anticipo), ed un comparatore per trovare il punto morto superiore (PMS) (di quest'ultimo puoi farne a meno, il PMS lo puoi trovare anche con altri metodi, tipo bloccapistone e poi prendi il punto centrale fra il punto di bloccaggio in "avanti" ed il punto di bloccaggio "indietro"). In pratica devi montare il disco graduato sul volano (se hai l'apposito attrezzo che si avvita al posto del dado che tiene il volano, fai molto meglio), metti il "marcatore" su una delle viti del copriventola (che non è altro che un pezzettino di ferro che possibilmente non oscilli, che andrà ad indicare sul disco a quanti gradi sei); trovi il PMS e blocchi il disco graguato sullo ZERO; a questo punto puoi procedere con la misurazione mettendo in moto la vespa applicando il "captatore" della stroboscopica sul cavo candela (attenzione ha un verso!!!), poi "spari" con la strobo sul disco e vedi a quanti gradi di anticipo sei. La misura falla a motore caldo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini