feddevts Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Buongiorno a tutti, come ho esposto su un' altra discussione mi trovo con grossi problemi al reparto messa in moto del mio px. Sgrana la pedivella, devo mettere in moto a spinta:testate: Dopo aver vagliato tutte le possibilità e sostituito tutti i componenti sostituibili sono giunto alla conclusione che la colpa sia dell'albero primario troppo usurato che non fa più presa sull'ingranaggio di messa in moto. In effetti quando l'ho montato non mi sembrava così mal concio però evidentemente.........lo era! Visto che un albero primario nuovo costa un capitale mi chiedevo se conosceste un metodo per poter "rettificare" il mio albero primario, io non è mai sentito parlare ma spero vivamente che mi smentiate!:Ave_2: grazie ciao Cita
tarroPX Inviato 23 Aprile 2011 Segnala Inviato 23 Aprile 2011 stesso tuo problema.. albero di 33 anni con 5 proprietari me incluso e X kilometri alle spalle.. fin che avevo l'originale (spompato) non dava grossi problemi, poi con un cilindro più compresso ha dato tutti i segni del cedimento.. Mi ha sgranato 3 ingranaggi della messa in moto.. appena messo l'ingranaggio nuovo sembra andare ma alla 30 pedivellata inizia a saltare e poi sgrana.. Osservando attentamente la sede di accoppiamento con l'ingranaggio della messa in moto ho notato segni di usura e arrotondamenti che non permettono un corretto accoppiamento e funzionamento del complesso.. Essendo l'albero primario cementato anche con un lavoro certosino di limetta non riusciresti a ripristinare la sede (mantenendone la solidità..) mi son arreso al pensiero di mettere in moto a spinta nell'attesa di un primario nuovo. prenderlo usato non avrebbe senso se consideri il rischio che abbia già problemi proprio lì.. punto e a capo. Cita
pg69 Inviato 25 Aprile 2011 Segnala Inviato 25 Aprile 2011 puoi cercare di ovviare mettendo 2 molle (compenetrate) dietro l'ingranaggio di avviamento anziche' una.... il problema viene molto attenuato ciao Cita
tarroPX Inviato 25 Aprile 2011 Segnala Inviato 25 Aprile 2011 Buona idea della doppia molla la voglio provare prima di ordinare il pezzo.. Il mio pusher di pezzi dice che la molla serve solo per dar l'invito all'ingranaggio e non per far tenuta.. (poi un minimo di interesse a venderti un primario è normale che ci stia..) ma provare non costa se non un paio d'ore per splittare il motore, visto che una molla di scorta ce l'ho.. grazie dell'idea!! Cita
massits Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 divideresti il carter col motore montato ? se sì come ci riuscite ? Cita
max2088 Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 sfilando i prigionieri del cilindro dal lato volano.... Cita
massits Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 altra domanda faceva rumori il "motore" quando acceso ? (oltre alla sgranata in fase di pedivellata ) Cita
tarroPX Inviato 29 Aprile 2011 Segnala Inviato 29 Aprile 2011 no.. solo lo scls-cklac e la pedivella che scende a vuoto non appena il cilndro inizia a salire e a generare resistenza in compressione.. in moto fa altri mille rumorini più o meno tipici di un px ma che non originano dalla messa in moto.. Cita
Gilgamesh_63 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 Mi allaccio a questo 3d per un disastro. Sto' sistemando un PX150 del 2001 che per 11 anni e non so quante decine di migliaia di km ha viaggiato senza olio. Bene. Ho smontato tutto. Cambiato cuscinetti, paraoli, frizione, rettificato cilindro ecc... ecc... ora visto che sentivo sbattere qualcosa dentro il parastrappi dell'albero del cambio (Primario o secondario? mai capito!!!) ho ordinato molle, piattelli e ribattini. Questa sera trapano alla mano ho tolto i ribattini e mi e' caduto fuori di tutto. Purtroppo non si sono rotte solo le molle ma e' stato macinato di tutto dentro li Ora la domanda e'. Dove trovo un albero completo da acquistare? Evitando, SE logico, il ricambio in negozio ufficiale Piaggio? O e' meglio originale? Di solito per quanto riguarda il motore sono propenso all'originale, ma se costa 250€ devo per forza pensarci....... Accetto consigli GRAZIE!!! Luca Cita
zerobraino Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Non so cosa costi ma mi rivolgerei alla piaggio per quel determinato pezzo di ricambio Cita
Gilgamesh_63 Inviato 30 Ottobre 2012 Segnala Inviato 30 Ottobre 2012 gia' con 130.00 + iva me la cavo Piu' o meno il 50% di quanto ho pagato il mezzo completo Non importa, l'importante e' che poi il motore parta e funzioni ciao! Luca Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini