Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, avrei bisogno di voi tutti per ridare splendore ad una Vespa recuperata nel sottoscala di un carissimo amico.

Nonostante fosse ferma da 4-5 anni il motore è partito abbastanza facilmente, provando poi nel corso della giornata parte sempre alla prima max seconda spedalata.

La marmitta pare che non perda nonostante la ruggine all'esterno.

Ha degli orrendi scudi laterali che voglio rimuovere al più presto, mentre al momento non vedo ruggine passante. Poi le sorprese sicuramente arriveranno...

Presenta una botta sul parafango anteriore destro e scudo destro frutto di un sinistro fatto tempo addietro.

Come colore originale pare che fosse un biancospino, voi cosa mi consigliate?

Il telaio è un VNX1T 781xx

Logicamente vorrei portarla il più possibile all'origine salvaguardando quanti più pezzi originali.

comincio col mettere qualche foto, accetto volentieri consigli e opinioni! grazie

PS per quel che riguarda la meccanica/elettronica ho abbastanza competenze, con la carrozzeria un po' meno.

DSCN7681.jpg.fb03ef56c60ef9cc76b1a2e4e05

DSCN7682.jpg.7e3c509ae928a8738f21d7906dc

DSCN7683.jpg.c9ab5fa0fffe57d3893ab8ef85c

DSCN7684.jpg.b9c3ad864e10703085932d56bf2

DSCN7685.jpg.81e707ca866408018ef52adffc2

DSCN7686.JPG.f15a99679de19371896a3f657ae

DSCN7681.jpg

DSCN7682.jpg

DSCN7683.jpg

DSCN7684.jpg

DSCN7685.jpg

DSCN7686.JPG

DSCN7686.JPG

DSCN7685.jpg

DSCN7684.jpg

DSCN7683.jpg

DSCN7682.jpg

DSCN7681.jpg

DSCN7686.JPG

DSCN7685.jpg

DSCN7684.jpg

DSCN7683.jpg

DSCN7682.jpg

DSCN7681.jpg

DSCN7686.JPG

DSCN7685.jpg

DSCN7684.jpg

DSCN7683.jpg

DSCN7682.jpg

DSCN7681.jpg

DSCN7686.JPG

DSCN7685.jpg

DSCN7684.jpg

DSCN7683.jpg

DSCN7682.jpg

DSCN7681.jpg

DSCN7686.JPG

DSCN7685.jpg

DSCN7684.jpg

DSCN7683.jpg

DSCN7682.jpg

DSCN7681.jpg

DSCN7686.JPG.ba53cefafac104fd2dee967cd88ebffc.JPG

DSCN7685.jpg.b5793727c1bc8574d1961f195663276c.jpg

DSCN7684.jpg.af71cb8159e01f29b19cec30c67e4557.jpg

DSCN7683.jpg.05b47dde99e6c942c81bc3d092913dc6.jpg

DSCN7682.jpg.01c7b33cffed6ad66ee5a46744215f3a.jpg

DSCN7681.jpg.e9d51f01b133459ad186f104897b0c59.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

rieccomi! ringrazio questo forum per il preziosi aiuti dati dal pulsante "cerca"

dopo aver invocato tutti i santini a causa del carrozziere (10 settimane) finalmente credo di essere arrivato all'ora di presentare la bimba all'fmi.

ho cercato di recuperare il possibile, dal cerchio alla cornice della targa sono ancora i suoi, idem per il cavalletto, leve e le manopole.

le parti in gomma le ho sostituite quasi tutte, come i cavi, i cuscinetti, i freni, gli ammortizzatori e le gomme che ovviamente sono nuove. per la sella ho solo risaldato le due molle e poi l'ho fatta rivestire da un tappezziere.

le frecce sono un tantino scheggiate ma preferisco le sue originali.

del contakm ho sostituito solo la cornice ed il vetrino, per la viteria - dove possibile - ho usato quella in inox.

a voi come sembra?

CRW_9230.jpg.d7c3d4f5406a3f60761e0ed98a5

CRW_9227.jpg.9b7dbded34f576e2790004ad2cb

CRW_9236.jpg.6258f2b3b7c4639b4a9a3b1f2bc

CRW_9241.jpg.295cadd12a8d5b2cc6ad02a4b23

CRW_9223.jpg.4c4e6feb233d495a1d536a18093

CRW_9232.jpg.272b953b27c9ccb2d278a2a4df9

CRW_9246.jpg.0b74341a8ea90c258fc05bcb317

CRW_9237.jpg.1b72715c5ae786d82452f9d8601

CRW_9213.jpg.07e50887e84c64ef2b67848e856

CRW_9244.jpg.11bfe87c073b913657a77b67d54

CRW_9230.jpg

CRW_9227.jpg

CRW_9236.jpg

CRW_9241.jpg

CRW_9223.jpg

CRW_9232.jpg

CRW_9246.jpg

CRW_9237.jpg

CRW_9213.jpg

CRW_9244.jpg

CRW_9244.jpg

CRW_9213.jpg

CRW_9237.jpg

CRW_9246.jpg

CRW_9232.jpg

CRW_9223.jpg

CRW_9241.jpg

CRW_9236.jpg

CRW_9227.jpg

CRW_9230.jpg

CRW_9244.jpg

CRW_9213.jpg

CRW_9237.jpg

CRW_9246.jpg

CRW_9232.jpg

CRW_9223.jpg

CRW_9241.jpg

CRW_9236.jpg

CRW_9227.jpg

CRW_9230.jpg

CRW_9244.jpg

CRW_9213.jpg

CRW_9237.jpg

CRW_9246.jpg

CRW_9232.jpg

CRW_9223.jpg

CRW_9241.jpg

CRW_9236.jpg

CRW_9227.jpg

CRW_9230.jpg

CRW_9244.jpg

CRW_9213.jpg

CRW_9237.jpg

CRW_9246.jpg

CRW_9232.jpg

CRW_9223.jpg

CRW_9241.jpg

CRW_9236.jpg

CRW_9227.jpg

CRW_9230.jpg

CRW_9244.jpg

CRW_9213.jpg

CRW_9237.jpg

CRW_9246.jpg

CRW_9232.jpg

CRW_9223.jpg

CRW_9241.jpg

CRW_9236.jpg

CRW_9227.jpg

CRW_9230.jpg

CRW_9244.jpg.def4f4e8da46a75be696f6fc8d95c9cf.jpg

CRW_9213.jpg.3e6a3bfef9d12c5b1447a2c69ac9dfd3.jpg

CRW_9237.jpg.8b464ae28db2934cadecf5a7c1c9078f.jpg

CRW_9246.jpg.7c9aa58a3cb10f0d067524b21ab9df52.jpg

CRW_9232.jpg.1cfc0c904dbe579e9d1413332d8e10cf.jpg

CRW_9223.jpg.776d724525f6291b0305c131127a84f5.jpg

CRW_9241.jpg.67c7a98af35ef3e853fa0fbc389d2063.jpg

CRW_9236.jpg.5f3a114bb039bba84598e6966d99c569.jpg

CRW_9227.jpg.7bead061ceccb604b1837504f0d678b9.jpg

CRW_9230.jpg.eceae9126d56d8be07eb2931963cff49.jpg

Modificato da sue
Inviato
complimenti troppo bella!!!!!! unico dubbio, ma il motore nn è il suo? vnl3 dovrebbe essere il motore di un ts, il tuo dovrebbe essere vnxm .......

no il motore è giusto, le prime px 125 montavano il motore del TS...

Inviato
no il motore è giusto, le prime px 125 montavano il motore del TS...

grazie ragazzi ho imparato qualcosa di nuovo :) siccome essendo possessore di un p150x senza frecce del 78, in questo modello corrisponde sigla telaio e sigla motore vlxt vlxm. per questo mi era venuto il dubbio.

Inviato
grazie ragazzi ho imparato qualcosa di nuovo :) siccome essendo possessore di un p150x senza frecce del 78, in questo modello corrisponde sigla telaio e sigla motore vlxt vlxm. per questo mi era venuto il dubbio.

si nel 150 e nel 200 è normale che corrispondano, è solo sulle prime px 125 che c'era il motore del TS perchè evidentemente ne erano avanzati...

Inviato (modificato)

Innanzitutto Colgo l'occasione per salutare Sue e tutti gli utenti del forum.

Complimenti per il restauro, anch'io a breve restaurerò una p125x del 1980(non vedo l'ora _smile_ ) e approfitto per farti qualche domanda:

- nelle foto si vede la sigla/numero di telaio di colore grigio, è il fondo o l'hai veriìniciato?

- come hai fatto a restaurare la ghiera del contachilometri?

Guardando le tue foto ho una osservazione opinabilissima da farti:

La sospensione anteriore, il coperchietto(copribiscotto) e il copriventola dovrebbero essere dello stesso colore dei cerchi/tamburi.

La mia osservazione è opinabile perchè io non sono un esperto e questa informazione l'ho letta da qualche parte su internet,per questo chiedo ai più esperti di confermare questa mia affermazione.

Modificato da WHite RAbbit
Inviato

Ciao, diciamo che si è omesso di verniciare il numero del telaio altrimenti sarebbe sparita completamente la numerazione. La ghiera del contakm l'ho acquistata come kit a novegro, 20E (si lo so, una rapina rispetto ad ebay) però era già verniciata di nero. Poi seguendo la guida che si trova sul forum l'ho sostituita, in pratica è un lavoro certosino da fare con un cacciavite piccolo di modo da sollevare il bordo della vecchia per poi calzare la nuova

La sospensione anteriore è ricambio originale piaggio, non mi risulta che venissero verniciate, il copribiscotto ero in dubbio pure io se grigio o nero, leggendo i vari 3d molto discordanti ho optato per il nero (anche perchè la grigia non era disponibile) il copriventola per la vnx1t è sicuramente color alluminio come i cerchi e tamburi.

Aspettiamo conferma dagli esperti.

Inviato
Ciao, diciamo che si è omesso di verniciare il numero del telaio altrimenti sarebbe sparita completamente la numerazione.

Mi risulta che neanche la piaggio verniciava la sigla/n┬░telaio lasciando scoperta la parte come hai fatto tu.

La ghiera del contakm l'ho acquistata come kit a novegro, 20E (si lo so, una rapina rispetto ad ebay) però era già verniciata di nero.

Potresti gentilmente farmi vedere il risultato con qualche foto da vicino.

Aspettiamo conferma dagli esperti.

_ok_

Inviato

non sono uno degli esperti, tutt'altro, ma ho una p125x con frecce del 1980 e il copriventola originale nella mia ha lo stesso colore del coperchio del carburatore.

anche la mia ha il motore vnl3m.

Inviato
et voila! il biscotto è diventato grigio.

allego anche la foto del contakm...

Ottimo il biscotto e pure il contontachilometri _ok_

Ma quello che hai preso tu di kit è quello della foto che ho allegato?..te lo chiedo perchè l'ho acquistato tempo fa ma non l'ho mai montata perchè se metto la ghiera del kit vicino a quella originale, sembrano diverse.

PS grazie per le foto

56f2c87d5118a_ghieracotachilometri.jpg.f

ghiera cotachilometri.jpg

ghiera cotachilometri.jpg

ghiera cotachilometri.jpg

ghiera cotachilometri.jpg

ghiera cotachilometri.jpg

ghiera cotachilometri.jpg

56f2e899c4e6a_ghieracotachilometri.jpg.f581eb9e083407f9f5b446a80dc1c331.jpg

Inviato

no, il mio è con la ghiera nera e non inscatolato.

Però a occhio direi che dovremmo esserci, dovrebbe essere una ghiera cilindrica, un cerchio in gomma al suo interno ed un vetro di plexiglas.

In pratica devi sollevare la parte posteriore della vecchia ghiera con un cacciavite piccolo, poi una volta pulito il tutto si monta quella nuova. Una volta posizionata bisogna fare la strada inversa, prendi e ricalchi la parte posteriore con molta pazienza. Non importa se non torna perfettamente liscia, tanto poi c'è la guarnizione che si adatta tra la nuova ghiera e la vespa.

Con google si trova abbastanza rapidamente la guida, purtroppo credo che il regolamento vieti di mettere link di altri forum. Casomai te la mando in privato.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...