Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Lo dice la parola stessa "a depressione" quindi il primo problema da risolvere è creargli una presa di depressione, di solito a valle del pacco lamellare o nella zona tra valvola (spalla albero) e carburatore nel valvola.

Poi un bypass per il recupero della benzina da rimandare nel serbatoio (se la portata fosse troppa), ed infine rivedere la carburazione perchè sicuramente risulterà grassa con la pompa.

Così in linea generale, magari escono altre rognette caso per caso.

  • 1 mese dopo...
Inviato

riesumo il topic....

ho notato che in molti montano la pompa a depressione quando abbandonano il SI...

in quali casi si rende necessaria? i sintomi quali sono?

monto un phbh28 con collettore polini e mi pare che funzioni correttamente anche quando sono oltre la riserva, quasi a secco....

in 3a allunga bene senza murare "presto", sfioro i 100 di tachimetro con rapporti 23/64....

eppure ad un raduno ho parlato con un ragazzo che montava il 28 sul 208 polini con pompa a depressione perchè aveva problemi in riserva....

grazie per le risposte... ;)

Inviato

A parer mio la pompa a depressione per la benza, sono pignolerie che non valgono la spesa...

Monto il phbh 30 con lamellare mmw che lo fa stare molto in alto, eppure anche in riserva non ne risente della pressione idrostatica minore che proviene dal serbatoio attraverso il tubo..

Se va bene così la tua, non metterci altro, non migliori le prestazioni con una pompa di benzina, ma potresti creare complicazioni ..

Inviato

Anch'io monto il PHBH30 lamellare senza pompa e riesco a prosciugare l'intero serbatoio senza problemi. Il vantaggio del PHBH è il tubo d'ingresso orientabile che ti permette di raccoradre il tubo benzina verso il basso. Il Kehin, ad esempio, ha il tubetto piantato in verticale e costringe il tubo a fare una bella gobba.

Inviato

Tempo fa con un tubo di rame "cotto" che usano gli idraulici

per far funzionare le caldaie, feci una "U" da mettere nel tubo

verticale di un PHBG Dell'Orto.

Fissai la "U" con pasta epossidica bicomponente.

Neanche tanto tempo fa, invece, adottai il tubo d'ottone della

valvola di una camera d'aria, che è a forma di "L" per ovviare

a un problema di afflusso benza nel PHBG 21 che ho montato

sulla mia 150 GS,

Inviato

Io ho usato l'epossidico "Cemento Rapido" della Pattex (mi sa) e

come tenuta non mi ha dato mai problemi.....è un pò lento a

catalizzare (24 ore circa) ma c'ho fatto altri lavori sull'alluminio

ottone, lamierati e plastica ed è molto tenace.

Ci sono altri epossidici più veloci a catallizzare, ma con quello

mi sono trovato troppo bene che non l'ho più sostituito,

Ti sconsiglio di usare quello in pasta.

Inviato
A parer mio la pompa a depressione per la benza, sono pignolerie che non valgono la spesa...

infatti cominciavo a pensarlo..... ;)

un'altra curiosità...

ho letto che con la pompa a depressione bisogna ricarburare perchè tende ad ingrassare....

è dovuto alla presa di depressione tra carb e aspirazione che si ciuccia benza extra?

se aspirasse solo aria smagrirebbe no?

Inviato
Infatti, secondo me il mio problema e' anche quello del tubicino d'ingresso che non e' orientabile e forma la gobba devo trovare il modo di modificarlo.

Qualche idea? si vede nell'avatar

secondo me fai prima a mettere la pompa...

io l' ho montata da più di un anno ormai, e mi trovo bene.

l' installazione non è poi cosi complicata, se volete vi metto una foto di come ho fatto io!!

Inviato
secondo me fai prima a mettere la pompa...

io l' ho montata da più di un anno ormai, e mi trovo bene.

l' installazione non è poi cosi complicata, se volete vi metto una foto di come ho fatto io!!

ok per la foto

Inviato

bho?

sulla mia vnb ho cambiato più motori.. più collettori e carburatori...

mai avuto bisogno di pompe ( sulla vespa intendo)...

secca il serbatoio sempre coem il desrto dei tartari senza dare smagrimenti strani..

Inviato
bho?

sulla mia vnb ho cambiato più motori.. più collettori e carburatori...

mai avuto bisogno di pompe ( sulla vespa intendo)...

secca il serbatoio sempre coem il desrto dei tartari senza dare smagrimenti strani..

hai sicuramente ragione.. il problema è che con il collettore scoot-rs il carburatore sta molto alto e sul PWK l' ingresso della benzina non è direzionabile quindi per quello che costa la pompa (15€) 2IS quando mi fece il motore a preferito metterla.. tutto qui.

non so se il problema dell' utente che ha aperto il topic sia risolvibile con una pompa... (sempre restando in ambito vespa)

@Kl01 si, l' ho fissata con le fascette ma per farla più pulita si può usare anche un piccolo silent block.

Inviato
hai sicuramente ragione.. il problema è che con il collettore scoot-rs il carburatore sta molto alto e sul PWK l' ingresso della benzina non è direzionabile quindi per quello che costa la pompa (15€) 2IS quando mi fece il motore a preferito metterla.. tutto qui.

non so se il problema dell' utente che ha aperto il topic sia risolvibile con una pompa... (sempre restando in ambito vespa)

@Kl01 si, l' ho fissata con le fascette ma per farla più pulita si può usare anche un piccolo silent block.

1zb99pf.jpg

Inviato
hai sicuramente ragione.. il problema è che con il collettore scoot-rs il carburatore sta molto alto e sul PWK l' ingresso della benzina non è direzionabile quindi per quello che costa la pompa (15€) 2IS quando mi fece il motore a preferito metterla.. tutto qui.

non so se il problema dell' utente che ha aperto il topic sia risolvibile con una pompa... (sempre restando in ambito vespa)

@Kl01 si, l' ho fissata con le fascette ma per farla più pulita si può usare anche un piccolo silent block.

in effetti il colettore scoot è pratic verticale...

col polini e lamellare malossi mai avuto problemi.. cmq ho una pompa runner nel cassetto.. casomai eheheh

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...