zannabianca Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 (modificato) * Modificato 11 Settembre 2012 da zannabianca Cita
Peppe Rally 180 Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 Il dado del mozzo sitoglie con la chiave da 22(se non erro) mentre per togliere il volano non devi togliere il seger,con il dado avvitato rimetti il seger poi sviti il dado fino a metterlo in presa con il segere e dai dei colpi sul volano con una mazzola di gomma e vedi che un po alla volta si toglie,praticamente il seger funge da estrattore. Cita
Peppe Rally 180 Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 E' abbastanza rovinato per usare la chiave affogalo con un pò di svitol e poi prova con uno scarpellino a punta e il martello ma stai attento a non rovinare la filettatura dell'albero motore. Cita
Peppe Rally 180 Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 Il pistone non sta messo male e credo che anche il cilindro sia buono devi vedere solo le fascie se sono da cambiare. Cita
djgonz Inviato 17 Settembre 2010 Segnala Inviato 17 Settembre 2010 cambiale e non ci pensi più... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 Il pistone stà messo molto bene e quindi il cilindro non deve essere da meno contolla solo le fascie e vai Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 devi usare la pistola pneumatica. Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 solitamente le viti vanno sui terminali del tunnel...i ribattini sulla pedana. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 eheheeh per il controllo bobine ci vuole attrezzatura particolare. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 si ok! ma con un normale tester non vedi nulla....esperienza personale. Cita
Haakon Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 Sei riuscito a smontare la frizione? Compra l'apposito estrattore, costa pochi euro da un qualunque ricambista e risolvi in fretta! Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Ottobre 2010 Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 l'anello distanzia il pacco frizione dal paraolio e in teoria per farlo lavorare allimenato con la primaria. I bordi sono grezzi per escono dallo stampo. il selettore lo esci svintando 2 viti a tagli......una è nascosta e la vedi solo girando la leva del selettore. i paraoli li esci anche facendo leva con un cacciavite o ancora meglio con una boccola a misura. Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Ottobre 2010 Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 per uscire il selettore devi rimontare la leva messa in moto....se la muovi, la leva, vedi subito come farla uscire. Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Ottobre 2010 Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 il boccolo accensione con l'anello o-ring.....è sempre una rottura di scatole al montaggio. Cita
Peppe Rally 180 Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 I cuscinetti dell'asse ruota si tolgono dall'esterno verso l'interno dopo aver tolto quella ghiera con i quattro fori,il boccolotto della leva di avviamento si toglie svitando quel perno che stà sul carter dietro il selettore marcie. Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 attraverso un estrattore adatto svita la ghiera....se non hai la chiave specifica ingegnati qualcosa. Fatto cio, gira il carter e fai uscire il cuscinetto dall'esterno verso linterno dei carter, per il cuscinetto lato ruota invece è al contrario ....dall'interno dei carter verso l'esterno. Quando smonterai il primo cuscinetto, dentro ci troverai un pezzo di tubo che sta sull'asse del secondario.....serve afar battura il cuscineto che se no se si infila dentro sono cazzi amarostici. Ripeto, il cuscinetto esterno escilo dall'interno verso l'esterno, perche se ti gira di fare al contrario sono cazzi amarostici!!!!! Aiutati con un tubo di sezione larga perche se il cuscinetto esce inclinandosi ovalizzi la sede carter che è di alluminio. Cita
neccisan Inviato 2 Novembre 2010 Segnala Inviato 2 Novembre 2010 Ciao anche io da profano devo iniziare a breve la revisione completa del motore della via vn2t ti seguo attentamente per avere un riferimento mi raccomando continua a postare.............. Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 amico mio!!! per guardare si deve pagare il biglietto!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 7 Novembre 2010 Segnala Inviato 7 Novembre 2010 hai fatto mettere la biella nuova?.....non mi convince tanto quell'albero. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini