Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 357
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

bella veramente,fatta con le tue mani oso immaginare che soddisfazione

ma come mai hai montato gomme con battistrada differente tra loro?oltre al video metti foto alla kiwi,piu' dettagliate,ciao!

Inviato (modificato)

Ciao, in effetti la soddisfazione è grande, per i copertoni va proprio così, tacchettato dietro e rigato avanti, in effetti il rigato andrebbe solo su VS1 ma a me piaceva troppo e l'ho messo anche sulla mia.

Modificato da francesco_r
  • 1 mese dopo...
Inviato

Buona sera, la vespa è ormai finita da un po ma a non ho avuto ancora il tempo di fare un giro come si deve, in ogni caso stasera mi sono accorto che perdeva miscela, dopo una visione mi sono reso conto che era il rubinetto a perdere. Dopo averlo smontato ho notato che la guarnizione nuova era un pelino più sottile della vecchia, infatti rimontando la sua originale non perde nemmeno una goccia più. Volevo sapere se fosse capitato pure a voi una cosa simile o ho beccato io una guarnizione troppo sottile?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno e auguri a tutti, stamattina dopo qualche settimana che la vespa giaceva ferma decido di fare un giretto, 4/5 pedalate e va in moto, parto e faccio una decina di km che è un piacere finchè......boooooooooo...muore, subito noto che il clacson non suona quindi sono rimasto con la batteria scarica, la smonto e....sorpresa, guardate come sono combinati i contatti!

Premesso che le viti le avevo strette bene e avevo tutto cosparso di vasellina, secondo voi qual'è la causa di tutta quest'ossidazione?

m1tx_78b_u7e1r.jpgUploaded at Picoodle.com

  • 4 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Buongiorno, oggi finalmente ho fatto il primo giro serio con la mia gs, la vespa va tutto sommato bene anche se a bassi giri tende un po ad ingolfarsi e quindi va controllata la carburazione, la cosa invece che mi preoccupa un po è il fatto che la vespa vibra davvero molto, premetto che l'albero motore è nuovo come tutto del resto, i silent block sono nuovi, viti svitate non ce ne sono, secondo voi cosa potrebbe essere?

ps: ho guidato altri gs per confronto ed effettivamente vibrano molto meno del mio.

Modificato da francesco_r

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...