Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Credo di aver risolto, in effetti s'era piegata un po la ghiera che mantiene i rullini, sono riuscito a toglierla, raddrizzarla e ribatterla nella propria sede.Certo se riuscissi a trovare un altro cuscinetto sarei più contento.

249_506_u7e1r.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 357
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Ah che bello, allora volendo si trova... ; - )

Ciao FC

Ho visto che sulla foto c'è siglano na 1020, pare che in giro ci sia qualcosa da qualche rivenditore di cuscinetti,quindi deve essere un cuscinetto che monta da qualche altra parte.

Inviato

I lavori di questa sera:

Paraolio spiattellato per benino

24a_314_u7e1r.jpg

una bella scaldatina

24b_de1_u7e1r.jpg

e tutto è bello a filo con il carter

253_c17_u7e1r.jpg

da notare come il cuscinetto copre quasi del tutto il foro di lubrificazione, si e no resta un millimetro.

254_b86_u7e1r.jpg

Inviato
Infatti proprio a Nadella mi riferivo più su, la cosa simpatica è che me ne sono accorto che anche i cuscinetti di banco sono marcati Nadella.

Se non erro per i banco cif li vende nadella......sono comunque gli stessi della skf 913612

Per il cuscinetto ruota te la sei cavata con 52 euri più spedizione......non malissimo io li trovo ma a 100..........

Inviato

Si si infatti, potevo vedere di prenderlo direttamente da Nadella ma alla fine chi sa quanto tempo ci avrei messo e quindi ho preferito prenderlo direttamente da SIP con la speranza che me lo inviino in tempi ragionevoli.

Inviato

Sera, purtroppo finchè non mi arriva il cuscinetto posso fare poco,comunque ho messo l'albero in sede, nessun problema di sorta, ho interposto delle rondelle tra le due spalle in modo da non sbilanciarlo e con un tubo l'ho battuto fino in fondo.

25a_6c8_u7e1r.jpg

è bastato un velo di grasso e un piccolo aiutino con un cacciavite molto smussato ed il paraolio non ha slabbrato minimamente.

258_982_u7e1r.jpg

Inviato
Ma questo lo davo per scontato...a meno che non siano messi così bene che non ce ne sia bisogno, i silent sono da cambiare. Non è nemmeno molto difficile, a dire il vero.

Ciao FC

Ciao, mi potresti gentilmente spiegare il procedimento, sia per toglierli che per metterli, magari se hai qualche foto, grazie.

Inviato (modificato)

Devi togliere uno dei dischi che tengono in sede tubo filettato e, appunto, i silent bloc. Facendo così e spruzzando dello svitol puoi sfilare il tubo dai silent-bloc dall'altra parte e poi estrarli dalla sede. Visto che sono di forma conica, non dovresti fare molta fatica al limite li trapani, tanto... Poi per rimetterli, li spingi dentro e li incastri bene magari usando una barra filettata e un paio di rondelle con due dadi. Poi rimetti il tubo filettato con il disco ancora attaccato e quando spunta dall'altra parte devi rimettere il disco tolto e rislabblarlo bene perchè rimanga incastrato sul bordo del tubo filettato. E'più facile cambiarli qui che nelle Vespe più moderne.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...