Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

Ieri stavo passeggiando con la mia vespa px 150 e del 1982, metto in 4°e apro felice quando mi rendo conto che la frizione non stacca più..

Mi ritrovo malauguratamente di fronte ad una curva dove non posso non scalare e lo faccio senza l'uso della frizione. Morale della favola cosa è successo alla mia vespa???

Come avrete capito non sono molto pratico di motori ma leggendo qua ela credo di aver capito che o il filo della frizione si è rotto o si è sfilato da un morsetto finale, il problema è che non so doe finisca il filo!!

Vorrei sostituirlo da solo, anche perchè non credo sia impossibilema non ho proprio capito dove va a finire... Ho visto il finale del filo del freno e un'altro che non so cosa sia ma mi sembra saldo quindi non saprei proprio dove guardare...

Qualcuno mi può aiutare???

Grazie

 
Inviato

Quarda sotto il lato destro e fra freno e marmitta c'e' una specie di levetta ad elle

dove dentro ad un foro passa un filo fermato da uno stringi filo chiave da 7

Ma prima controlla sul manubrio la leva e se la capocchia del filo e' integra ,

A volte si stacca la capocchia che si blocca nella leva sul manubrio

Inviato

Se la leva funziona come al solito non è il filo fosse quello la leva sarebbe molla , se è effettivamente così allora trovi facilmente cdove va a finire devi tagliare da sopra il nottolino che si infila nella leva e infilare il cavo nuovo bene ingrassato mente piano piano sfili il vecchio .

Inviato

ok Allora provvederò alla sostituzione!!

La leva è libera e il ciospino in cima al filo è infilato a dovere, anche in fondo mi sembra di ricordare che sia infilato correttamente quindi mi sa che è proprio partito il filo...

Per la sostituzione quindi sfilo il cavo vecchio e infilo quello nuovo o devo fare anche qualce regolazione?

Scusate l'ignoranza ma adesso ho una vespa ed è ora che inizi a sporcarmi le mani!!!

Inviato

si sfila da sotto e infila da sopra . quando sei in fondo fagli fare lo stesso percorso dentro quella vite forata(chiave da 8 ) che si chiama registro dentro il buchino della leva e poi il morsetto . il registro avvitalo o svitalo in modo che sia a metà . serra il morsetto in modo che la leva sotto al motore sia tirata finchè riesci a mano .(intendo tenendo il filo con una pinza e tirando in direzione manubrio. ) a questo punto puoi trovarti in tre situazioni.

la frizione funziona perfettamente . ( apri una birra e datti una pacca sulla spalla.)

la pedalina scende a vuoto . (avviti il registro oppure molli di poco il cavetto )

la frizione non stacca e anche se la tiri in prima la vespa si spegne o trascina (svita il registro o tira un pò il cavetto )

ciao bajaj

Inviato

Comunque per info alla fine il cavo della frizione era praticamente tutto integro tranne la parte finale. Infatti si è spezzato in corrispondenza del fermacavo....

Ho trovato una guida illustrata, sul sito della "sorella minore" che mi ha chiarito molto le idee...

eccola:

STAR DELUXE Blog Archive Sostituire il cavo della Frizione

Ciao a tutti e grazie ancora!!!

P.S. Oggi vado a comprare un fermacavo e sostituisco sto benedetto cavo!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...