Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io vorrei fare il rimessaggio quest'inverno ma sarà nel cortile di casa, il garage non ce l'ho.

che precauzioni prendete ?

svuoto o meno il serbatoio benza ?

8 cc di olio nel GT..

altre precauzioni ?

lo so è solo settembre, ma qui l'autunno è già arrivato da 10 giorni ( come ogni anno ) e l'inverno arriverà presto..

perchè la metto a riposo ?

ci voglio bene alla mia Uespa =)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io starei tranquillo le vespe ripartono sempre . Soprattutto le fare fare qualche km ogni tanto. Se proprio non vuoi usarla più togli le ruote e appoggiala su qualcosa tipo mattoni un amico usa sempre il px, quando una

Volta l'anno prende lo sprint regolarmente buca perchè la camera d'aria si incolla con la ruggine e dopo 10 km si strappa .

Inviato (modificato)
per le gomme, risolto : sono passato a tubeless

no, certo almeno 1 volta al mese la accenderei comunque

potresti cmq metterla su una base piana senza ruote poichè cerchi e tamburi col passare del tempo tendono ad ovalizzarsi o, quantomeno, spostarla di una ventina di cc in avanti ogni tanto

non mettere nulla nel GT secondo me, piuttosto lasciala col pieno di benza nel serbatoio...questo impedisce il processo di arruginimento delle pareti del serbatoio.

quando la lasci,prima di spegnere chiudi il rubinetto benzina e lascia che la vespa si spenga da sola,così elimini anche la miscela presente nella vaschetta carburo. poi lascia cmq chiuso il rubinetto per evitare che eventuali perdite dello stesso vadano ad infastidire.

copri la vespa con un telo che la tenga lontana da umido ed intemperie, oltre che alla polvere. in commercio ne trovi di impermeabili (io la terrei cmq al chiuso).

ciao ciao

p.s.

lavala ed asciugala bene prima di accantonarla!!

Modificato da Vesp__one
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao tutti, credo che la cosa migliore sia farla girare quando possibile, chiedo, cosa pensate dell' "alzamoto" ?

a mio avviso la solleverebbe da terra e la renderebbe più spostabile nel box (nel mio caso).

Sapete se c'è qualcosa del genere da consigliare ??

Grazie

Inviato

avevo visto qualcosa del genere, come una sorta di rotaia in cui infili la moto con annesso ripiano per il cavalletto

per la vespa si sopperirebbe applicando una traversa per il cavalletto centrale ( mesi col laterale ti ritroveresti una pedana piegata..

Inviato

Ma dai ragazzi le ruote non si ovalizzano in un inverno...

Non mettere nulla nel GT, chiudi il serbatoio e tieni accesa la vespa fin quando non si spegne (così svuoti il carburatore)...

Basta, quando la devi riaccendere dai una pulita alla candela e basta...

Inviato
Ma dai ragazzi le ruote non si ovalizzano in un inverno...

Non mettere nulla nel GT, chiudi il serbatoio e tieni accesa la vespa fin quando non si spegne (così svuoti il carburatore)...

Basta, quando la devi riaccendere dai una pulita alla candela e basta...

quoto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...