Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Da quanto ho letto da metà ottobre entra in vigore il nuovo codice della strada.

In un articolo da un' estratto (che ora non trovo ma appena ce l' ho lo posto), si sottolineano le sanzioni per i ciclomotori modificati.

Mi sembra che la strada che si vuole intraprendere sia tolleranza zero.

La voce confisca/sequestro e' messa in bella evidenza.

Cosa ne pensate? e soprattutto come vi comporterete.

Vi e mai capitato qualcosa di veramente spiacevole dal punto di vista "legale"?

Settimana scorsa hanno trasmesso un servizio al TG riguardante il sequestro di centinaia di moto / motorini in Veneto (io non l' ho visto)...

Io sinceramente sono un pò spaventato e per i primi mesi penso di rimettere su la padella originale onde evitare rischi..poi vediamo se si calmano le acque._perunpelo

Che ne pensate?

Ciao!

P.s. Qui dalle mie parti con la legge non si scherza molto..._grrr_

 
Inviato

La settimana scorsa si sono appostati fuori dalla ditta dove lavoro per fott.... ,quando si e abituati andare a manetta qualche rischio si corre.

Penso che rimonto il padellino e carburo original,fino a che non si saranno calmate le acque.

Inviato

io a parte la sito plus che sembra originale altro nn ho...normalmente vado a 60-65 km\h quindi vista velocità moderata ,quelle poche volte che mi hanno fermato nn ho mai rischiato nulla..

Inviato

mi pare che il discorso sia partito per le macchine "senza patente" parificate ai 50cc.

e che l'aggravamento delle sanzioni sia per i ciclomotori.

per i motocicli c'è già il ritiro della carta di circolazione,multa e revisione in motorizzazione.

Inviato

...ecco

La Riforma del Codice della Strada introduce nuove regole per i giovani che guidano le due ruote: biciclette, motorino, minicar e moto.

Per quanto riguarda i motorini, oltre alla prova pratica nell'esame per il patentino, viene decuplicata la multa per chi circola con un mezzo truccato: dai vecchi 38 euro si passa agli attuali 389 euro. Resta il fermo amministrativo per 60 giorni. Sanzioni più severe anche per i meccanici disposti a truccare il motorino e per produttori e commercianti (o "chiunque venda" un ciclomotore irregolare): da 78 a 779 euro, più la confisca del motorino, per i primi; da 78 a 1.000 euro, più la confisca, per gli altri. Un'altra novità che indurrà a maggior prudenza in motorino è la ritargatura obbligatoria per i mezzi che utilizzano ancora il vecchio targhino spostabile da un mezzo all'altro a seconda della persona che lo utilizza in quel momento.

Novità anche per le minicar: i quadricicli leggeri vengono equiparati ai ciclomotori, con l'obbligo di allacciare le cinture di sicurezza se il veicolo ne è dotato. Ai quadricicli ordinari ed ai tricicli a motore viene esteso l'obbligo di circolare sempre con gli anabbaglianti accesi.

Per chi va in moto, una novità importante riguarda il fermo amministrativo per tre mesi, applicabile a tutti i veicoli con targa montata irregolarmente. Dal 12 ottobre, su tutti i ciclomotori ed i motoveicoli su cui è richiesto il casco, non si potranno più usare i vecchi elmetti con omologazione nazionale (Dgm).

Sempre a partire dal 12 ottobre, i ciclisti saranno obbligati ad indossare il giubbino o le bretelle riflettenti in due casi: da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba fuori dai centri abitati; in galleria, a qualsiasi ora ed anche in ambito urbano.

├ê stata abolita, invece, per un problema di costituzionalità, la stretta introdotta dal pacchetto sicurezza in merito al ritiro, la sospensione, la revoca e la decurtazione della patente per i ciclisti che commettono infrazioni per le quali sono previste queste sanzioni accessorie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...