Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve rimontando il mio motore smontato per via dell'errore fatto circa la grandezza dell'albero della primaria mi sono accorto che la vespa non ha la stessa grinta che aveva prima, ( prima che avevo perso intere giornate per regolare carburatore e puntine), anche se va sempre bene, anzi benissmo; l'altro ieri ho regolato le puntine le ho allargate un pò e devo dire che la vespa è quasi perfetta in riferimanto a come era prima di smontarla; forse dovrei all'argarle un'altro pò!!

La mia domanda è questa: qual'è la giusta misura delle puntine? Se faccio una elaborazione (Ricertta di marco), le puntine deo allargarle di più o no?

Grazie

Ciao by salvo

 
Inviato

Non rispondetemi metti l'eletronica, lo so che è meglio, ma per adeso ho questa configurazione e devo dire che problemi non me ne ha mai dati e cmq appena posso prenderò un eletronica

Ciao by salvo

Inviato

A Caltagirone tutto ok grazie; credo a che a breve, tempo permettendo faremo un uscita con i gruppo dei catanesi e chi lo sa se ci sono anche i palermitani, vedremo.

La mia elaborazione è: raccordo carter con polini 177,carburatore 24/24, voano allegerito (2,5 kg), alzata la luce di scarico del mio polini, albero tagliato, valvola allargata forse un tantinello troppa, 4 lunga, ma ho provato anche la 4 corta; quella lunga devo dire che la tira anche che è un piacere!! Proprio oggi sono stato a farmi un giretto da 40 km fuori città e l'ago del km stava senza problemi e senza sforzi del motore a 110 tranquillamente! rispetto alla 4 corta oltre ammeno velocità impiego un pò di più a prendere la coppia, ma non è molta la differenza!! la proverò bene per altre uscite vedro ancora meglio

Inviato

e chi lo sa se ci sono anche i palermitani, vedremo

Non ne sapevo niente, se vale come invito ...

Ieri sera c'erano 27 gradi alle 23, per noi la stagione delle "uscite" continua.

Inviato

8) Ciao Salvo io sono di Sortino, un paese distante da Caltagirone circa 50 chilometri, se sai dove si trova Buccheri allora da li sono 20 chilometri in direzione Siracusa, pero' io vivo da piu' di 20 anni ad Amburgo in nord Germania dove dopo anni di pausa ho ripreso a guidare la vespa per il momento guido una special con blocco et3 e gt 130 polini col carburo 24, frequento spesso il vespaonline che non mi fa sentire lontano e mi trovo tra degli amici uniti dalla stessa passione e senza interessi politici almeno sul sito.

Ed e' anche per questo che non potendo essere presente alle varie uscite o raduni in vespa cogli amici come leggo sui vari post seguo con un pizzico di nostalgia e invidia non potendo essere presente. Sono stato un paio di volte a Caltagirone e mi ha colpito la villa comunale con tutti quei lavori in ceramica col rispettivo museo ho qui ad amburgo dei pezzi in ceramica della ditta A. Varsallona comprati in occasione di una mia visita a Caltagirone. Stammi bene Salvo saluta gli amici il calatino e il modicano e se ve ne stanno altri .Ciao Fulvio

Inviato

Carissimo Volista certo che conosco Solarino anche se non ci sono mai stato, invece Buccheri si:

Che dirti mi fa piacere che un sito come vespa on line ti faccia sentire tra noi, visto che tu sei in Germania. Magari chi lo sa quando scenderai per le tue vacanze estive ci facciamo una rimpatriata.

Ciao by Salvo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...