Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Molla dell'ammortizzatore anteriore, cavalletto con staffe e molle, bulloneria esterna (no motore), camme freni, dadi ruote e dadi cerchi.

Ciao FC

salve largo un'atra domanda ancora, sapresti dirmi nel mozzetto anteriore dado ingrassatore , vite grande a taglio etc vanno verniciati ,o semplicemente spazzolati spero riesca a capire di cosa parlo grazie

Inviato

Io aggiungerei alla parola nichelati , l'aggettivo " opachi".

Difatti la nichelatura opaca esiste da tempo immemore , sino a quando non arrivarono le sostanze "brillantanti" , che conferirono al nikel un aspetto più lucente.

Inviato
Io aggiungerei alla parola nichelati , l'aggettivo " opachi".

Difatti la nichelatura opaca esiste da tempo immemore , sino a quando non arrivarono le sostanze "brillantanti" , che conferirono al nikel un aspetto più lucente.

interessante.

il mio cromatore quando ho portato i pezzi puliti da nichelare e gli dissi che li volevo opachi,mi fece notare che i suoi vecchi erano semplicemente nichelati,ne opachi ne lucidi,ma solo nichelati.

questo mostrandomi dei pezzi gia' fatti di tutti e 3 i tipi......ho dovuto concordare che aveva ragione e lo ho fatti cos'ì........magari sbagliando.

Inviato

Ho avuto anch'io occasione di vedere dal cromatore le campionature della nichelatura e quella opaca direi è la più indicata.......se vedi i dadi ruota nichelati che vende Pascoli per esempio sono troppo lucidi.......

Inviato

infatti ho fatto nichelare i dadi ruota e la molla e mi ha fatto una nichelatura lucida quasi sembra cromata ma mi ha assicurato che in un paio di mesi diventeranno piu opachi mentre il resto delle cose ad esempio il cavalletto e venuto nichelato opaco come se fosse a buccia d'arancia per intenderci boooooooooooo io con sta nichelatura cadmiatura zincatura cromatura brunitura non ne sto capendo piu' niente che fare vale la pena rifarli fare? BOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Inviato

Beh, sarebbe l'ora che tu prendessi delle info dal web, così capiresti meglio che cosa sono i riporti galvanici, ovvero i riporti di un metallo sopra la superficie di un altro metallo tramite corrente elettrica.

Se cromatura , nichelatura, argentatura e doratura sono sottili riporti ( e per sottili dico micron di metallo) , su un'altra superficie metallica allo stato di origine del metallo che si vuole far depositare, con la zincatura è possibile , dopo il riporto di zinco, conferire colori diversi ( nero, grigio, giallo) , immergendo il pezzo appena zincato in una sostanza detta " passivante".

La brunitura non è un deposito galvanico, ma un modo per scurire l'acciaio, immergendolo in olii bollenti specifici ,che penetrano nella superficie del metallo.

La brunitura non protegge i metalli dalla ruggine.

Ci sarebbe pure la fosfatazione , che la trovi su particolari della Vespa del 51, però te la può spiegare anche qualcun'altro !

Inviato
ti ringrazio ma la mia la mia confusione non era di natura tecnica ma non saprei associare i vari pezzi al tipo di processo , grazie comunque

Consiglio per inizio restauro:

In primis nessuna fretta, bloc notes, scatole, macchina fotografica.

Prima di smontare fotografa tutto (anche piccoli particolari)

Prendi appunti e promemoria (anche con disegni)

Dividi nelle scatole i vari pezzi e minuterie che devono essere trattati (scrivendo nella scatola la quantità e trattamento...e fai una bella foto)

Porta il tutto a fare i vari trattameni e ricordati di essere molto chiaro con il "cromatore" ......... e spera che non perda qualcosa _mah

Io aggiungo sempre qualche dado in più e rondelle.......non si sa mai che poi mi servano..........

  • 6 mesi dopo...
Inviato

una piccola indecisione : ho preferito non farla alla nitro per ovvi motivi (delicata e quasi piu nessuno sa' lavorare con vernici alla nitro) ma il verde 6002 cosi com'e spara troppo ho fatto dei provini e devo dire che la trasparenza con opacizzante nn e' per nulla male voi che mi consigliate?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...