Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mi rivolgo a tutti gli iscritti che hanno reimmatriclato una vespa perchè demolita dal proprietario o di origine sconosciuta: che data avete di immatricolazione sul certificato di proprietà? sul libretto avete qualche riferimento alla vita precedente della vespa?

spiego il mio problema: vespa immatricolata nel 1963 con targa PCxxxxx e demolita il 18/12/1986 dal proprietario per uso su aria privata con relativa consegna dei documenti originali

la prendo in mano io e il 11/12/2001 la reimmaticolo con targa nuova e sul libretto viene indicato la data del 2001 con scritto veicolo ricostruito già targa PC3xxxx del 19/04/1963 e il certificato di proprietà riporta la data del 11/12/2001, nonostante le mie rimostranze all'impiegata del pra che mi ha risposto che la data di prima immatricolazione è quella del libretto e quindi ci mette quella....

ora che succede: tutti gli anni mi arriva la sanzione dalla regione per pagamento bollo insufficiente perchè, sebbene io paghi la tassa di circolazione di circa 10 euro perchè l'aci me la paga in base a ciò che scrive il libretto cioè 1963 e non 2001, al pra, da cui la regione controlla i dati per i bolli, esce 2001 e quindi dovrei pagare intero.

mi date una soluzione?

grazie...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ieri mi è arrivato da equitalia la sanzione per l'anno 2007, tutta colpa di quella del pra che non vuole modificare l'anno....

finchè ero giovane e nullatenente ok ma ora ho casa di proprietà (veramente è ancora della banca...) e stipendio da dipendente pubblico e quindi facilmente pignorabile... e la cosa sta iniziando a rompermi le scatole oltre ovviamente a tempo e giorni di ferie persi.....

Inviato
mi rivolgo a tutti gli iscritti che hanno reimmatriclato una vespa perchè demolita dal proprietario o di origine sconosciuta: che data avete di immatricolazione sul certificato di proprietà? sul libretto avete qualche riferimento alla vita precedente della vespa?

spiego il mio problema: vespa immatricolata nel 1963 con targa PCxxxxx e demolita il 18/12/1986 dal proprietario per uso su aria privata con relativa consegna dei documenti originali

la prendo in mano io e il 11/12/2001 la reimmaticolo con targa nuova e sul libretto viene indicato la data del 2001 con scritto veicolo ricostruito già targa PC3xxxx del 19/04/1963 e il certificato di proprietà riporta la data del 11/12/2001, nonostante le mie rimostranze all'impiegata del pra che mi ha risposto che la data di prima immatricolazione è quella del libretto e quindi ci mette quella....

ora che succede: tutti gli anni mi arriva la sanzione dalla regione per pagamento bollo insufficiente perchè, sebbene io paghi la tassa di circolazione di circa 10 euro perchè l'aci me la paga in base a ciò che scrive il libretto cioè 1963 e non 2001, al pra, da cui la regione controlla i dati per i bolli, esce 2001 e quindi dovrei pagare intero.

mi date una soluzione?

grazie...

Non è importante la data di reimmatricolazione, ma quella di prima immatricolazione o l'anno di fabbricazione, se diverso.

Scavalca l'impiegata idiota e chiedi di parlare con un dirigente, munito di libretto e fotocopia dello stesso da lasciargli.

Se non intendono ragioni, prova a contattare la regione e fagli presente che, comunque, se non avrai soddisfazione e ti annullano immediatamente le richieste dei bolli, ti rivolgerai alla commissione tributaria provinciale, che non potrà che darti ragione.

Vedi: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - SENTENZE COMMISSIONI TRIBUTARIE PROV./REG.

La vespa è iscritta al registro storico? Non che abbia importanza, ma aiuta.

Ciao, Gino

Inviato

cia Gp!!!

è in corso iscrizione a FMI...

devo parlare col conservatore...

il problema che il libretto da come data 2001 ma nel terzo riquadro dice motociclo ricostruito già targa PCxxxxx del 19/04/1963

Inviato
cia Gp!!!

è in corso iscrizione a FMI...

devo parlare col conservatore...

il problema che il libretto da come data 2001 ma nel terzo riquadro dice motociclo ricostruito già targa PCxxxxx del 19/04/1963

Per questo ti ho scritto di parlare con un superiore della cernia allo sportello! Col lavoro che fa, se non capisce neanche quello che c'è scritto sul libretto . . . dovrebbe andare a scopare il mare! _grrr_

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...