max2088 Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Ciao ragazzi, è un pò che ho questo dubbio e che volevo chiederlo, già uno di voi mi ha dato la sua opinione in una discussione ma mi interessava raccogliere un pò di pareri.... ma la massa della centralina della vespa di preciso a che cazzo serve??!?!?intendo quella propria della centralina che fisso tra carter e copriventola.... Perchè la mia si è rotta da un bel po e continuo ad andare senza sentire differenze.....ma ci sono controindicazioni?? grazie ciao Cita
cuccugiangiu Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Se c'e' a qualche cosa servira' ho gia sentito di chi viaggiando senza quel filetto ha bruciato da pick up a bobine e alla centralina stessa. Vedi un po' tu Servira' sicuramente per stabilizzare la tensione a livello di campo magnetico. (e' un'idea mia non son molto ferrato in elettronica) Cita
Peppe Rally 180 Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 A qualcosa servirà nei montaggi di auto e moto non mettono mai niente di superfluo anzi se lo trovano lo tolgono così risparmiano. Cita
Davmen Inviato 5 Ottobre 2010 Segnala Inviato 5 Ottobre 2010 io ho letto che serve solo per evitare il "disturbo elettromagnetico".... saran 15'000km che ce l'ho rotto e mai un problema... Cita
max2088 Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 Ciao ragazzi scusate il ritardo ho vissuto al lavoro...grazie mille per i consigli, io è un pò che non ce l'ho e per ora nessuna menata ora vedo se riesco a risaldarlo su un'altra centralina che ho rotto uguale e la metto magari... Cita
unknown Inviato 6 Ottobre 2010 Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 Quel filo è una massa in più ed è collegata alla massa dove si inserisce il filo bianco proveniente dallo statore. A cosa serve non l'ho mai saputo (forse nell'eventualità che si stacchi il filo bianco nello statore prende massa da li? boh...) ma sono d'accordo con Peppe Rally 180, se non servisse a niente non l'avrebbero messo. Cita
max2088 Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 mmm grazie allora ragazzi domani provo a riattacarci qualcosa...avete dei consigli da darmi mica perchè mi si è proprio spezzato alla base....come cazzo ce lo rimetto?cerco di saldare su quei due mm che escono o dite che poi è una merda totale? grazie Cita
vins83 Inviato 6 Ottobre 2010 Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 Io ne ho saldati 2 di cui 1 su una pk con 130 e non ha alcun problema: Scava Arriva ad averne 1 cm (anche un pò meno) Colata di stagno Ci metti il tuo caro nuovo filo Colata di colla o vetroresina stop Il filo mettilo + lungo così fai fare un giro tutto attorno alla sede degli altri fili e lo fissi porprio lì attorno, in questo modo le vibrazioni non le hai tutte sulla saldatura !! Ciao ciao! Cita
bubbo Inviato 6 Ottobre 2010 Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 scavi la resina che c'e' intorno per scoprire il piu' possibile il moncone e poi saldi un filo nuovo, se vuoi puoi ricoprire la saldatura con un po di colla bicomponente. Cita
max2088 Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 perfetto ragazzi vi ringrazio, non sapevo che cazzo avrei trovato sotto la plastica scavando e temevo di fare cazzate:) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini