laclinica1 Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 ciao ragazzuoli ho per le mani una ets,dox da voltura ma ha un piccolo problema....ha preso fuoco..... il tipo mi chiede sui 500 euri...che dite?su questo modello praticamente non so' una mazza orapero' vado a studiarmelo...Largo tu che sei proprietario di una ets cosa mi sai dire? grazie un saluto Cita
albymatto Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 io so che è un modello raro...prodotto in pochi esemplari e qui da noi in campania ha un valore abbastanza alto!!! Cita
Uno Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 prendila.. e purte al volo.. tanto a rifarla sei capace... occhio ad alcuni particolari poco reperibili: la marmitta ( tipo l'et3 ma tonda come un tubo) la sella che c'è e la mascherina del manubrio diversa dalla pk normale ( ma puoi metterci una pk per il momento) Per il resto è una gran vespa.. leggera veloce ( va poco meno delle T5) e frena benisssimo... ti ci divertirai... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Anche per me è da prendere ma meglio che ti avverta subito che il bauletto forse puoi usare uno delle serie successive e che nuovo cmq costa un pozzo di soldi, le frecce e il nasello invece sono solo di questo modello (e auguri trovarli) e l'impianto elettrico (sempre che non te lo rifai da solo) e pressochè introvabile. Il coprimanubrio a volte spunta in qualche mercatino. Il fanale credo si possa ovviare con quello da PK 125 XL. Per questo e per me, sarebbe meglio 500 € con il passaggio. Ciao FC Cita
Uno Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 sul nasello concordo.. ma baualetto e frecce? che io sappia sono comuni alle altre pk... cmq dovrei controllare.. ne ho fatta prendere uan conservata ad un mio amico... PS: ma come ha fatto a prendere fuoco? Cita
GTR Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 ..il bauletto è diverso dalle altre PK ..... 500 sono tanti per quel che rimane di una ETS ..... con poco più io l'ho presa intera....documenti in regola da passaggio.... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Le freccie non sono uguali alle pk ,il bauletto è simile o uguale a quello della pkxl il coprimanubrio è solo per questa come la sella e la marmitta,comunque credo sia una vespa in salita di quotazione. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Si e poi è naturalmente da riverniciare di rosso e anche gli adesivi sono difficili da trovare anche se qualcuno sapevo che li aveva rifatti ( a 25 € la serie) ma non ricordo chi... Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Ah un'altra cosa clini: verifica che abbia ancora su il suo gt originale, se trovi un Polini o qualsiasi altra cagata non originale gli dici al tipo che i 500 te li deve lui a te. Ciao FC Cita
GTR Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Le freccie non sono uguali alle pk ,il bauletto è simile o uguale a quello della pkxl il coprimanubrio è solo per questa come la sella e la marmitta,comunque credo sia una vespa in salita di quotazione. il bauletto della PKXL se ben ricordo , ha i fori per la tarchetta .... l'ETS no .... le frecce sono diverse ...marmitta originale quasi introvabile come il copri manubrio.... Cita
laclinica1 Inviato 8 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 diciamo che c'è da lavorare ma il telaio con una sabbiata torna nuovo,il motore gira,manca la marmitta oramai che è considerata una kimera...il resto dei pezzi bene o male spero di raccattarli pian pianino tanto non ho fretta di completarla,a casa ho qualche scatolone di pezzi pk quindi qualcosa forse riusciro' a recuperare... per quanto riguarda la sua storia mi è stato detto che ha preso fuoco un'aspirapolvere che era accanto alla vespa per cui di conseguenza.... cmq per la cronaca------COMPRATA Cita
laclinica1 Inviato 8 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Largo se hai qualche foto della tua da postarmi in modo da vedere cosa mi manca e cosa potrei usufruire,o magari le differenze tra una ets e un pkakka,te ne sarei grato anche via mail Cita
Syrus Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 fatto bene! l'unico pk che vale la pena di comprare e avere, personalissima opinione! ciao bel Cita
laclinica1 Inviato 8 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 DA QUESTA FOTO SI NOTA CHE HA LA RUOTA DI SCORTA...è POSSIBILE? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Certo che si, basta mettere la marmitta a padella e lo spazio ci viene subito... Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 Largo se hai qualche foto della tua da postarmi in modo da vedere cosa mi manca e cosa potrei usufruire,o magari le differenze tra una ets e un pkakka,te ne sarei grato anche via mail Eccole qui. Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 E'vero, solo 5 anni fa con solo 450 € si compravano cose così. Ciao FC Cita
Peppe Rally 180 Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 E'vero, solo 5 anni fa con solo 450 € si compravano cose così.Ciao FC Queste occasioni credo che non capitano più. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini