GuglielmoT5 Inviato 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato 17 Ottobre 2010 Salve a tutti stavo legendo varie discussione su questo argomento su Vespaonline un ottimo sito devo dire, beh bando allo ciance, mi chiamo Guglielmo e sono un TICINQUISTA....amo il T5 in tutte le sue parti, la mia e unica vespa di sempre! Volevo sapere delle informazioni sul gruppo termico polini modifica per t5, lo vendo senza testata! La mia originale 125 va bene anche senza rettificarla? Devo ampliare il getto del max a 120 giusto? Effettivamente io cerco un po di coppia in più, il polini e più potente in questo rispetto al gruppo termico orginale t5? Grazie..aspetto le vostre risposte e saluti T5 FOR LIFE Cita
_kenzo Inviato 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato 17 Ottobre 2010 poi ti risponderà meglio qualche T5ista sfegatato.. la testa è sempre bene allargarla almeno al diametro del cilindro che si monta,vlendo anche un pelo in più per sicurezza se non si ha voglia/tempo di centrarla. andare và bene uguale,ma di sicuro non và come dovrebbe. Se invece monti una testa dedicata al gruppo termico che monti (MMW produce teste per molti kit) il miglioramento è notevole a tutti i regimi. Cita
francovespa Inviato 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato 17 Ottobre 2010 ciao Guglielmo anche io ho tra le mani una modifica simile x t5; mi potresti dire la serie di getti che consiglia polini? anche a me interessa sapere se usando la testa originale si hanno problemi ed infine come si comporta sulla distanza questo kit, ciao a tutti Cita
pk_damiano_4hp Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 per fare un lavoretto fatto bene non basta allessare la testa bisogna anche correggere lo squish io ti consiglio questa: http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/17010200/Cylinderhead+MMW+Vespa+T5.aspx il gruppo termico se già non l' hai comprato eccolo: KIT CILINDRO D.61 POLINI PER PIAGGIO VESPA 125 T5 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori attento che il Polini T5 và corretto un pò nella tolleranza metti anche il pignone da 22 per scaldare di meno e fare meno giri così ad occhio non te lo sò dire ma mi sembra che sia già raccordato al carter contrariamente al malossi se ti serve una mano contattami su facebook tanto siamo amici p.s. sei Guglielmo T5 BLu del V.C. Latina? Cita
Uno Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 la testa va allargata a 61 e rivista nello squish.. per i getti dipende da che versione hai.. cmq il 120 va bene.. Il polini ha più coppia dell'originale ma è più delicato.. occhio a non tirarlo troppo sennò griiip. ha solo bisogno di un leggero ritocco ai travsi laterlai al carter.. ma roba di 1 mm nulla di che Cita
goganga Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 sul mio t5, prima di smontarlo per il restauro, montavo un Gt Polini p&p con testa originale Piaggio intonsa, che dire ... per via del pignone da 20 e della conseguente rapportatura cortissima non l'ho mai risparmiato eppure non mi ha dato problemi e scalda sempre pochissimo. Un muletto! Ora quando rimonterò tutto, pensavo di mettere il pignone da 22 per tenere una velocità di crociera un pò più alta. Cita
GuglielmoT5 Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 CIAO si sono Guglielmo T5 BLU del vcl....ci conosciamo? Io avevo in mente di lasciare tutto originale, per avere una bella coppia e velocità abbastanza veloce, travasi sul carter originali, gruppo termico polini con testata MMW a questo punto, faccio questa spesa, e regolo la carburazione getto da 120! E l'aria? a valvola va aperta sempre di 1,5 giri? .. .. VESPUNK Cita
Uno Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 getto max e apertura vite aria vanno determinati in base al motore e dal vivo.. non via web.. parti da 120 e 1.5.. e controlli Cita
GuglielmoT5 Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 Grazie UNO hai perfettamente ragione bisogna sentire il motore per queste regolazioni....per il resto fine mese farò questa spesa, per il montaggio sulla mia vespa senza staccare il motore dal carter riesco ad levare il vecchio gruppo termico, giò ho provato.....di conseguenza quello polini di """GRANDEZZA""" e più o meno uguale riuscirò a montarlo seza difficoltà?! Grazie ancora vespisti Cita
Uno Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 è identico come misura... la corsa corta ha anche il vantaggio di non dover togliere i prigionieri... Cita
GuglielmoT5 Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 Ti ringrazzio ancora UNO dalla tua immagine e dalle tue informazioni si direbbe che tu sei un esperto del T5...una bellissima vespa con una storia incredibile dietro, sottovalutata da tutti ma potentissima e affascinante secondo il mio parere. Un saluto e ancora grazie. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 CIAO si sono Guglielmo T5 BLU del vcl....ci conosciamo? sono Damiano degli OMD Cosa200 Bianca potentissima e affascinante secondo il mio parere. potentissima dipende dai gusti...troppi giri e poca ciccia a mio avviso... Cita
goganga Inviato 18 Ottobre 2010 Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 sono Damiano degli OMD Cosa200 Biancapotentissima dipende dai gusti...troppi giri e poca ciccia a mio avviso... è la vespa che da originale da più soddisfazioni, comunque Guglielmo fossi in te la testa dedicata mmw la lascerei perdere... al massimo fai alesare la tua a 61 mm o ne cerchi una originale e la fai alesare. Risparmi parecchio! Senza togliere che sulla mia quella originale neanche alesata non ha mai dato il minimo problema. Cita
Uno Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 puoi anche lasciare la testa così com'è.. ci giro da una vita e non da rogne... certo la differenza con una testa fatta bene si sente eccome.. Cita
GuglielmoT5 Inviato 19 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 Capisco ora vedrò cosa fare per la testata...è una bella spesa eheh Per la candela, POLINI le istruzioni su internet del KIT GT T5 dice di metterci una candela CHAMPION L78C che equivale a una NGK B6HS.....ci devo mettere questa? oppure la sua NGK B9ES va bene cmq? X Damiano : Ciao si si ricordo bene chi sei.......ISOLA D'ELBA 2010 bellissimo RALLYYYY Grazie ancora Cita
Uno Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 la testata lascia la sua per ora.. sei sempre in tempo a metterla nel futuro... farla lavorare costa 15-20 euro.. ma se poi vuoi rimetterci l'originale addio... sul polini ci va una ngk B8 ES .. con la 6 inchiodi dopo 10 km... se eri all'elba forse ci siamo incrociati: VNB nero opaco con motore T5 Cita
GuglielmoT5 Inviato 19 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 Perfetto allora ci metterò una B8ES questo valore varia però se rimango e/o comprò la testata effettiva da 61m ?! Non ricordo erano tantissime vespe, io ero il T5 BLU NOTTE, cmq il rally più bello che fanno qui in zona nostra pure quest'anno sarò sempre PRESENTE!!!!! VESPUNK T5 Cita
GuglielmoT5 Inviato 22 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2010 Ancora delle info grazie! Per il rodaggio devo fare 500Km? Posso portare un pass. nella fase di rodaggio? Non devo superare i 5000giri giusto? Devo o non devo fare la misclea più grassa? e di quanto nel caso? Grazie ancora ragazzi......T5 Cita
_kenzo Inviato 22 Ottobre 2010 Segnala Inviato 22 Ottobre 2010 fai la benza con una percentuale di olio superiore,tipo 4%. se hai il mix aggiungi un pò di olio nel serbatoio. l'importante è che la fai scaldare e non la tiri a morte in pianura e discesa,per il resto usala normalmente da solo e in 2 quando senti che il motore è sciolto viene da se tirarla di più. 3/4 pieni bastano! Cita
goganga Inviato 22 Ottobre 2010 Segnala Inviato 22 Ottobre 2010 attento che il Polini T5 và corretto un pò nella tolleranza perdonatemi l'ot ma cosa si intende per correggere la tolleranza? Cita
Uno Inviato 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato 25 Ottobre 2010 perdonatemi l'otma cosa si intende per correggere la tolleranza? di solito si aumenta... se c'è poco gioco tra pist e cilindro appena scaòda griiippp.. a volte ne danno povca di farbbrica Cita
GuglielmoT5 Inviato 25 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2010 Per gioco cosa intendi?.... Grazie Cita
Uno Inviato 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato 25 Ottobre 2010 ??? (diametro cilindro-diametro pistone)/2 = gioco Cita
GuglielmoT5 Inviato 25 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2010 Capisco, tu dici che in questo gruppo termico puù essere che ci sia questo problema?! ..che il pistone comabaci così tanto con il cilindro (diametro) che si può gripparre e/o altro?! Io spero che la percentuale di questa casistica sia bassa! Grazie Cita
Uno Inviato 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 secondo me no... la polini è difficile scazzi la tolleranza.. il problema è una latro.. il polini ha una volta e mezzo i cv dell'originale ma è di ghisa quindi smaltisce peggio il calore più calore+ minore raffreddamento = arrosto basta girare un pò grassi e orecchie attente.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini