Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Venerdì sera mi trovavo sulla ss 16bis a pochi km da casa mia; per chi non la conoscesse, una strada a due corsie per senso di marcia con spartitraffico al centro. Stavo camminando quando vedo un suv che si avvicina perchè più lento di me. Metto la freccia e inizio la manovra di sorpasso. Ero quasi affiancato quando il tipo accelera (manovra vietata dal codice della strada), e quando prende una quarantina di metri di distacco rientro sulla destra. Probabilmente per l'effetto scia di quel suv di me*da, probabilmente per il miniparabrezza montato sulla vespa (non l'ho ancora capito bene neanke io), la ruota anteriore comincia inspiegabilmente a ballare, sempre di più, fin quando non cado sull'asfalto rifatto da poco di quel tratto di strada, a 110 km/h, venendo sbalzato (fortunatamente) sulla destra, mentre la vespa rimane vicino alla linea tratteggiata centrale, dopo una corsa per entrambi per terra di qualche decina di metri. Ho la forza di alzarmi di scatto da terra appena fermo e di trascinare la vespa sulla destra.

E' andata più che di lusso: tanto, tanto, tanto spavento ed escoriazioni sparse: braccia, torace e soprattutto mani; gambe solo un leggero livido sulla coscia sinistra.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la turbolenza ha amplificato l'effetto Shimin. Il parabrezza ha fatto da vela. Probabilmente puoi avere i cuscinetti di sterzo da regolare e/o un accoppiata parabrezza troppo grande e bauletto troppo pesante.

In bocca al lupo per la guarigione

Inviato

Andare piu piano no?

Comunque sono contento che ti sia andata bene

ma state attenti non si corre con la vespa su quelle strade, sono pericolose

e molto trafficate, meglio fare strade alternative con la vespa, che poi sono le migliori, e c'e sicuramente meno traffico.

Orso*/

Inviato

Mmm... Potrebbe centrare la sospensione? Tralasciando l'effetto "sbacchettata", a me è accaduto qualcosa di simile andando piano, ma nel mio caso è un cedimento sull'albero-mozzo... Gioco sullo sterzo (sfere mancanti), gioco sull'alberello e gioco sul biscotto. Usura, mooolta usura, finchè di colpo non ha ceduto.

Io un'occhiatina gliela darei per sicurezza :)

Inviato

Grazie a tutti per i consigli, comunque la velocità ok era un pò eccessiva, ma relativamente alle protezioni che avevo (cioè zero oltre un buon casco) perchè con guanti giacca e pantaloni con protezioni motociclistiche lì si potrebbe andare anche a 120, la strada in sè permette

Inviato
e comunque mai più mini-parabrezza: preferisco stancarmi di più ma viaggiare sicuro

Cerca di scoprire cosa è accaduto realmente, perchè imputare tout court la caduta al mini parabrezza mi sembra eccessivo. Ho fatto tantissimi viaggi (certo non a quella velocità) con parabrezza alto, medio, piccolo, in ogni condizione atmosferica e aldilà di ondeggiamenti, risucchi da parte di camion, effetto vela, ecc. non ho mai rischiato di cadere. Del resto lo dici anche Tu che non hai ancora ben capito.

Comunque tutto sommato è andata bene e guarisci presto!

Ciao MASSimo

Inviato
Grazie a tutti per i consigli, comunque la velocità ok era un pò eccessiva, ma relativamente alle protezioni che avevo (cioè zero oltre un buon casco) perchè con guanti giacca e pantaloni con protezioni motociclistiche lì si potrebbe andare anche a 120, la strada in sè permette

già... è un peccato che sia la vespa che non permette...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...