Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, visto che me la sto tutta carteggiando stanno emergendo i vari colori dei vari proprietari, ma sotto a tutto sembra essere bianca, può essere?

Ho un piccolo problemino: tra i vari casini che ci hanno fatto su la vespa è stata anche ripunzonata, quindi la sigla telaio è rimasta VMB1T ma il numero telaio non è più quello classico piaggio quindi non riesco a stabilire il colore esatto dalle tabelle.. come faccio..?

 
Inviato

ho chiesto dal sito Piaggio della Vespa tramite il form online e mi hanno risposto quasi subito..:

Con riferimento al suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Vespa 125 ET3 Primavera con telaio VMB1T * risulta essere stata prodotta nel 1984 per il mercato italiano nelle seguenti tinte originali:

"AZZURRO METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002M.

"BLEU MARINE" - (Tinta Originale Piaggio n°P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.7275

"ROSSO" - (Tinta Originale Piaggio n°P 2/1) -

Il copriventola cilindro, coprimozzo e sospensione anteriore - erano a colore: Nero OPACO.

I cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo - erano a colore:

"ALLUMINIO" - (Tinta Originale Piaggio n°983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 1.268.0983.

Il colore: BIANCOSPINO - (Tinta Originale Piaggio n°P 9/6) risulta essere stata impiegata in tale anno solo per i modelli ET3 Primavera destinati al mercato estero.

Richiamiamo alla Sua cortese attenzione che al fine di fornirLe una risposta attendibile, è necessario che ci comunichi il prefisso (VMB1T) ed in n°di telaio-veicolo.

Cordiali saluti.

Servizio Clienti Piaggio On-Line

  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Belloccio, confermo l esistenza del colore bianco originale vespa et3 in quanto la mia era bianca , biancospino ( adesso è blu marine!! ) . Per quanto ne so ne hanno fatte veramente poche nel colore bianco , forse trattasi di un piccolo lotto , è molto bella ed elegante ma troppo somigliante alla classica primavera. Non confermo invece l anno di produzione in quanto la mia è del 1978.

Modificato da vespino174
Inviato

Ciao,

essendo un po' vecchio, mi ricordo che un pò per l'estero forse erano avanzate e vendute anche da noi nell' 81-82 -83 circa.

Un dettaglio che mi è rimasto in mente , la targhetta ET3 non era arancio come le nostre, ma color bronzo o simil oro.

Comunque bella...............

  • 4 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...