Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

mi accodo a mik nella domanda relativa al colore.

Consultando morbosamente Vespa Tecnica cerchi e forca paiono in colore azzurro, come il telaio, sia nella descrizione (infatti riporta solo per il copriventola il grigio) sia nella foto che pare essere una conservata.

quali modifiche si devono apportare ai fregi della vbb per far si che assomiglino all'originale?

... sto restaurando una VNB6, e mik ne sa qualcosa!!!!!!

Grazie!!!!!!!!

Bicio.

 
  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Vespa tecnica non mi ricordo se lo dice o no, qui in studio non ho quel volume.

Ma se vi andate a cercare le immagini dei calendari Piaggio vedrete che sono in alluminio e non in tinta!!!

Per le differenze tra profili basta confrontare le foto delle due VNB6 su questo post per vedere le differenze.

Quella di erry ha i profili corretti, la mia ha quelli di una VBB2.

Brunetto si sta apprestando a modificarre una coppia di VBB, accorciandoli e piegandoli a riformare la punta, ma non è un lavoretto facile.

Inviato

si ne so qualcosa bicio!!

quindi mi sa ke dobbiamo verniciare cerchi e forca in alluminio...

grazie a tutti

Inviato

forse sono legermente ot ma vi volevo chiedere se è giusto che la vnb 5 abbia il faro posteriore diverso(più tondeggiante) cerchi e forcella in tinta (grigio ametista) e il bordo scudo???ci dev'essere oppure no????

grassie

Inviato

Mai vista!!! Anche se ci sono contachilometri adattabili con l'attacco luce. Ma non sono marchiati piaggio.

Il mio per la VNB1 l'ho trovato nuovo di pacca ad un pressaccio (25 euro!!!km 00014) ed è quello prima serie ancora accessorio, con i numeri spaziati tra loro, ma rigorosamente senza luce.

Inviato

La VNB5 deve avere il faro posteriore come le VBB con la "pinna" o "naso".

Solo le VNA e le VNB1/2 NON hanno il bordoscudo, poi è di serie su tutte le altre in alluminio.

Cerchi e forcella in tinta, mentre solo la VNB6 li ha alluminio.

Inviato

Insomma ieri sera ho visto la vespa...

Il tipo (un signorotto sui 60 di età ...) sembrava qualche giorno fa molto disponibile e da quel che ho capito me l'avrebbe quasi tirata dietro pur di sbarazzarsene...

Ora mi chiede dice che ha altra gente disposta a pagare pi├â┬╣ di 1400 eurini sull'unghia, ma se laprendo io mi fa 1200... La vespa ├â┬¿ vero, ├â┬¿ molto bella, tenuta molto bene ma necessita comunque di una rinfrescatina alla vernice e al motore, che per altro gira e va in moto al 5├é┬░-6├é°colpo... Io sono strainvogliato, ma dispongo in questo momento di tasche molto piccole (diciamo che sto mettendo via qualche soldino per altri progetti...) e quindi mi sa che devo lasciarla lì...

A meno che non riesca a convincerlo a vendermela per molto meno, ma non credo sia una cosa possibile... Sigh...

Inviato

1200 euro infatti non mi sembrano proprio pochi....poi vedi tu ma secondo me in giro dovresti riuscire a trovarne a meno (culo permettendo)....

se non hai fretta fretta fatti un giro a Novegro che qualcosa può sempre capitare!!!!

paolito (sloggato)

Inviato

Novegro è a milano,vicino all'aereoporto..

è una mostra scambio tipo Imola ma un po'più in piccolo (per fortuna!!!)

trovi di tutto sia come veicoli interi che come ricambi....

questo è il link al sito

http://www.parcoesposizioninovegro.it

io ad Imola,ad esempio,ne avevo trovate un paio di vnb attorno ai 700 euri coi documenti ma poi il culo ha voluto che trovassi una vnb5 proprio vicino a casa mia a 550 euri...

non disperare e tieni sempre gli occhi aperti!!!!!

p.s. adesso sto aspettando la botta di culo per trovare un'et3 o primavera per la mia morosa.... mah chissà !!!!

Inviato

GiPiRat, dici che a Padova riesco a portare a casa qualcosa? Non ci sono mai stato...

È grande la fiera? Nel sito non è molto chiaro... Da quel che ho capito guardando il sito mi sembra che sia una mostra con veicoli in esposizione, non parlano di mercato, ma se lo dici tu allora ci credo... Grazie! Grazie pure a Paolito!

Inviato

No no... Sono in continua ricerca! Anche altre sicuramente!!!

Da tempo sto cercando una ET3 in buono stato per poterla usare tutti i giorni, ma non volevo spendere cifre esorbitanti (me ne hanno proposte addirittura a 2600 euro...), e poi ti dir├â┬▓ che ogni volta che mi si presenta un'occasione o qualcuno mi propone, valuto qualsiasi modello. Questa VNB6 me l'hanno proposta, non l'ho certo cercata... Per├â┬▓ mi sembrava interessante e allora ho chiesto anche il vostro parere. Comunque ufficialmente cerco una bella ET3! Quella mi servirebbe, le altre sarebbero di optional... Diciamo così! Difficile da trovare per├â┬▓ sta Et3 a un prezzo decente...

Ciao!!

Inviato

Heeee, le ET3 sono sulla cresta dell'onda, come qualche tempo fa lo erano le RALLY.

Quindi i prezzi sono alti e tenderanno a salire e a stabilizzarsi in alto.

La prossima sar├â la T5, mi gioco mezza palla, appena avranno 20 anni poi saranno intoccabili . . . vedrete se non sar├â così.

Inviato

Ovvio, puoi scommetterci anche l'altra mezza palla...

L'altra tua palla la scommetto io!

Le Et3 sono difficili da trovare... Cs'altro mi consigli al limite come utilitaria? Cerco una Vespa per recarmi a lavoro o comunque da utilizzare tutti i giorni... Chissà , magari pure per fare qualche bel giro il sabato e la domenica con la mia ragazza. Un 125 comodo e sicuro, senza cadere su modelli troppo vecchi e prestigiosi... Diciamo anche che vorrei tralasciare le px... Ecco insomma, mi andrebbe bene una TS, una Primavera... MA LA ET3 NON HA RIVALI! Io adesso ho una special restaurata, una 50L restaurata e una 50 elestart (tipo special ma con sportellino a sx e accensione elettronica) conservata, ho venduto un annetto fa il PX 125 e lo rimpiazzerei volentieri, ma il mercato è un pò caro e le mie tasche sono piccole al momento!

Inviato

He, he, he, so cos'è una elestart, occhio, guarda che se ti vendi la elestart potresti comperarti un paio di ET3 da concorso!!!

Prova a mettere un annuncio di questo tono e vedrai.

Scambio elestart conservata originale e perfetta con ET3 pari condizioni + conguaglio.

La elestart ├â┬¿ una tragedia di Vespa ma ci sono collezionisti che fanno una tragedia perch├â┬® non c'├â┬¿ l'hanno!!! ;-)

Inviato

Oh, guarda indietro nei post... Qualche giorno fa avevo chiesto una valutazione da voi. Qualcuno mi ha detto che potevo venderla per 250 euro... Non gli crederò mai, ma so che ce ne sono davvero poche! Comunque credo proprio che non la venderò mai, era infatti di un mio caro zio che ora non c'è più. L'ho portata a casa con fatica e la tengo con affetto!

Comunque secondo te quanto potrei chiedere qualora decidessi di fare una pazzia e venderla?

Semmai, dai un'cchiata al post che avevo messo giorni fa, dovresti trovarlo penso in pagina 3 o 4... e vedi che mi hanno detto!

Inviato

BLASTO, cercati una VNB o VBB qualsiasi e vai sul sicuro, ce ne sono ancora a carrettate in giro o a riposare nei garage. Sono vespe affidabilissime e tranquille.

Ciao, Gino

P.S.: l'Elestart non venderla per qualche anno ancora, quando varrà come una 90SS!

Inviato

Neppure io onestamente la comprerei...

Non ├â┬¿ sicuramente il modello che preferisco! )├â╦å capitata casualmente e per il valore affettivo che mi lega a lei poteva anche essere una biciletta... non cambiava nulla. Infatti ├â┬¿ lì ferma, ogni tanto la metto in moto e ci faccio un giretto per farla muovere...

Insomma, che 125 mi consigli a parte l'Et3?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...