Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera sa tutti..... Ho appena montato sulla vespa il nuovo motore cosi' configurato:

-malossi 210 in alluninio

-mazzuchelli corsa 60 basetta 1,5 mm sotto cilindro

-parmakit con volano 1,6kg

-lamellare malossi

-carburatore phbh 30

-rapporti allungati

-frizione con anello di rinforzo

-dischi malossi

-momentanea testa originale versione usa (in attesa di quella malossi dedicata)

-marmitta gf proget

il mio problema ' con quali getti e spillo partire di base per la carburazione...???_venerars_venerars_venerars_venerars_venerars_venerars_venerars_venerars

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Tranne il getto max, che ti devi trovare tu, una configurazione base è questa:

Getto minimo 55/58

Polverizzatore AV262

Spillo x3

Valvola a spillo 225

Valvola smusso 50

Galleggiante 6,5 gr.

Poi la devi affinare, anche in base al filtro che monti.

Inviato (modificato)

dove si acquistano tutti i componenti?

mi sbatto sulla rete ma non trovo un rivenditore dell'orto

io ho un vhsh 30 e la valvola spillo e' standard,

vorrei acquistarla .

la mia e' 300 ma e' troppo

nel phbh28 era 200 ed era poco ci vorrebbe un via di mezzo

tipo 250 da dove posso ordinare? grazie

le due valvole sono intercambiabili dal phbh al vhsh.

infatti ho provato la valv 200 del 28 sul vhsh

Grazie in anticipo

PS adesso dovrei montare il vhsh 30 ecco config

Gt pinasco 225 alluminio con testa dedicata vrh corsa lunga

albero worb5 special lip corsa 60

accensione vtronic centrata con la strobo circa 21°al min

pacco lamellare mmw evo

carburo vhsh30 c con

valvola piatta saracinesca da 50

valvola spillo 300

polverizzatore 262ap e spillo k28 prima tacca dallÔÇÖalto

getto max 130

min 60

emulsionatore del minimo b40

marmitta sito modificata drt

quarta corta drt

primaria polini per 200 23/64 denti dritti

frizione 14-28 molle dal pieno drt

Modificato da cuccugiangiu
Inviato

Per quello che ho visto io e ciò che mi hanno insegnato lo smusso della valvola incide su quasi tutta l'erogazione, escluso tutto aperto. secondo me con i nostri motori si deve stare tra 40 e 50.

Inviato

AV260 con X2 da' una corona circolare troppo piccola nel tratto cilindrico, ha un diametro di 2,50 mm contro i 2,46 del X3.

Fai come dice Dart X3 con AV262, in linea di principio si parte sempre dalla configurazione più grassa, fai sempre a tempo a smagrire mentre il contrario può essere pericoloso.

Lo spillo 300 può andare comunque bene (io ero passato al 300 perchè in qualche condizione il 250 era scarso), non ha un'influenza sulla carburazione più di tanto rispetto a tutti gli altri componenti.

Non è vero che lo smusso ha influenza su tutto l'arco di apertura ma solo nella prima metà a discendere, io ero partito da 30 e sono arrivato a 55.

Ti allego un'immagine con l'influenza dei vari componenti rispetto all'apertura :

aperturaghiglio.jpg.a5e6ad034c2b1d66e453

aperturaghiglio.jpg

aperturaghiglio.jpg

aperturaghiglio.jpg

aperturaghiglio.jpg

aperturaghiglio.jpg

aperturaghiglio.jpg

aperturaghiglio.jpg.da640180bbba37b435b2d454a8a6a069.jpg

Inviato
AV260 con X2 da' una corona circolare troppo piccola nel tratto cilindrico, ha un diametro di 2,50 mm contro i 2,46 del X3.

sai per caso il diametro dell'X5? non ho un calibro digitale e a "sentimento" mi è parso più grasso (quindi più fino) dell'X2...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...