Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!!! cercando sul sito e in rete non ho trovato come riconoscere la forcella di un arcobaleno con camma flottante. Io ho un px125e e ho trovato su internet un ragazzo che mi venderebbe l'intera forcella o anche solo l'impianto frenante, mi sono fatto inviare delle foto ma non so proprio se mi vuole vendere un pacco o proprio quello che cerco. Vi faccio vedere le foto che mi ha inviato

DSCN1866.jpg.bfadfc3eb7a43d742901d422764

DSCN1867.jpg.b78d19f0e78f3023ef1e5cedf41

Mi sapreste dire se sono realmente di un arcobaleno?

Grazie a tutti

DSCN1866.jpg

DSCN1867.jpg

DSCN1867.jpg

DSCN1866.jpg

DSCN1867.jpg

DSCN1866.jpg

DSCN1867.jpg

DSCN1866.jpg

DSCN1867.jpg

DSCN1866.jpg

DSCN1867.jpg

DSCN1866.jpg

DSCN1867.jpg.fa651404f335f2196e250fbcb7b6b414.jpg

DSCN1866.jpg.bd7a14ee48ebdca431bba79c85a4fed0.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Guarda dalle foto non si vede nulla perche le due forche cambiano solo per l'attacco del bloccasterzo,la prima serie hà un piccolo foro in corrispondenza dove si inserisce il bloccasterzo (perchè l'inserimento e tipo come le vecchie serie Rally,gt ecc),la seconda serie hanno delle piccole orecchie saldate e senza foro dove si inserisce il bloccasterzo perche è con la chiave che si ruota per chiudere,perciò fatti mandare una foto dove si inserisce la serratura per chiudere.

Inviato

si riconosce bene in due punti:

la leva ha la camma autocentrante.. quindi accanto alla leva sul piatto c'è un bulloncino da 10 assente nella force pe

e soprattutto se levi la protezione di plastica del biscotto ( il pezzo che unisce il mozzo alla forca) la forca arcobaleno ha nervature di rinforzo.. quella pe è piena . (nella foto c'è la protez quindi non si vede nulla..)

Inviato

così, a naso, è una forcella arcobaleno, e degli anni '90; le foto sono pessime, non si vede molto e se si ingrandiscono sgranano parecchio, cmq dalla seconda vedo la mezzaluna sul gambo, dove si innesta il bloccasterzo tipo arcobaleno. Il coprileveraggio in plastica, di cui ha parlato UNO, è quello arcobaleno, su una forcella PE quel coperchio di plastica non ci riesce a stare, per cui - visto che lì c'è - sembra essere una forcella arcobaleno anche per questo motivo.

Il piatto portaganasce non è ben visibile, e lì non posso dire nulla; la gamba della forcella, nel tratto finale, mi sembra del diametro arcobaleno, che è un pò più grosso del gambo PE.

Infine il foro del mozzo, nella vista lato sx, mi sembra un pò più grande dei primi arcobaleno, e dovrebbe essere quello tipico degli arcobaleno anni '90, con coperchietto in plastica. Gli arcobaleno degli anni '80 avevano invece un foro più piccolo e ci si metteva il copechietto in metallo cromato.

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Ciao, riapro questa discussione dopo averne lette tante altre...sul mio px 125 e dell'82 vorrei mettere il tampburo dell'arcobaleno con la camma flottante, oltre il tamburo mi sembra di aver capito che mi serve il piatto porta ganasce Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Forcelle-Mozzi - PIATTO PORTA GANASCE VESPA PX- PE - ARCOBALENO , NO FRENO A DISCO. e cos'altro??

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...