Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi. ho un problema alla mia sprint veloce.

sistematicamente, cioè sempre, quando vado ad accendere la vespa, mi fa lo stesso scherzetto. dopo una o due spedivellate parte senza problemi, do due piccole sgasatine e...quando mi ci siedo per partire si spegne e lo scarico "scoppia", cioè spara fuori un forte getto d'aria. proprio come se fosse uno sparo, uno scoppio.

sapreste aiutarmi? cosa potrebbe essere?

grazie a tutti!

 
Inviato

hai fatto qualche intervento di recente?comunque guarda ho visto questo problema su diverse vespe ed il problema era che si erano allentati i dadi sulla testa, prova a dargli una controllata potrebbe essere quello...

Inviato

l'impianto elettrico come è messo?...il mio px faceva la stessa e identica cosa, avevo parecchi fili cotti così che ho sostituito l'intero impianto...prima avevo anche cambiato i fili dello statore ma il problema non era quello..fammi sapere

Inviato
hai fatto qualche intervento di recente?comunque guarda ho visto questo problema su diverse vespe ed il problema era che si erano allentati i dadi sulla testa, prova a dargli una controllata potrebbe essere quello...

esatto anche questa e' possibile, anche a me e' successo

Inviato

allora.

lavori di recente non ne sono stati fatti. ho aperto il motore l'estate scorsa, ma dopo basta. e ci ho girato parecchio senza mai avere problemi. questa cosa dello "scoppio" è cominciata un paio di mesi fa.

lo spillo del carburatore l'ho cambiato proprio quando ho fatto il sopracitato lavoro, quindi non credo sia quello..

la prima cosa cui ho pensato anche io è proprio la candela. stasera le do un occhio e vi faccio sapere.

l'impianto elettrico è ok, funziona tutto bene.

i dadi della testa proprio non mi erano venuti in mente...che collegamento ci può essere? non capisco.

@ frullametalli: cosa intendi per "schiavettato"? (p.s.: complimenti per la foto degli Amon in avatar!!)

Inviato

guarda io su quelli della testa ci sono arrivato per pura coincidenza non ci avrei mai pensato, però essendo lenta la testa credo che invece di andare verso la marmitta una parte si scarichi da li facendo quel rumore, praticamente è in piccola parte come se tu andassi senza marmitta....schiavettare vuol dire rompere le chiavette o mezzelune che tengono sull'albero motore da un lato la frizione e dall'altra il volano...servono per far si che tutti girino assieme appassionatamente:)facci sapere se la cosa della testa funziona:)

Inviato

la cosa della testa credo che non c'entri, perchè lo "scoppio" di aria proviene esattamente dal terminale di scarico (quando lo fa a casa infatti si spostano gli aghi di pino esattamente davanti al foro finale della marma, da dove escono i fumi insomma).

discorso schiavettato: se così fosse, non dovrei avere problemi anche in corsa? invece la vespa, una volta ri-avviata dopo lo spegnimento, va perfettamente..

Inviato

ciao, qualche aggiornamento?hai fatto la prova della testa nel dubbio?perchè comunque che il 90% esca dallo scarico almeno lo troverei normale quindi non mi sorprenderei degli spostamenti di aghi dallo scarico....

Inviato

Magari lo fa solo con la luna piena??

Oppure è l'influenza di Marte in Venere ??

_nooo_

I fili cotti o l'impianto elettrico non centrano..

La testata smollata non ha connessioni con sto fenomeno..

Figuriamoci poi lo schiavettamento..

Se fosse schiavettato e supponiamo che il volano rimarrebbe per miracolo in posizione, avresti problemi ben più gravi ... Sfasamenti, battiti in testa, calo di prestazioni, surriscaldamenti ecc ecc.. Non potresti guidarla e te ne accorgeresti subito..

Lo scoppio che descrivi accadeva anche a me tanto tempo fa, con il padellino..

È derivato dall " anticipo del ciclo".. In parole povere quando si rilasciano le sfiammate dalla marmitta...

Ora che il motore è ben assestato, visto i km che hai fatto senza più toccarlo, sarebbe da rivisitare la carburazione, e magari anche l'anticipo.. Oltretutto se hai montato cilindri maggiorati, avresti già dovuto farlo..

Se poi la fasatura del tuo mptore è a puntine platinate e non elettronica, può darsi che si siano consumate e il motore va rifasato...

Il fenomeno avviene quando, dopo un bella tirata, rimane altino al minimo, e spegni la vespa senza aspettare che torni al minimo regolare.. Qui è anche un avviso della carburazione sbagliata..

Fai la prova candela... Io ad es ero grasso...

Ma in sostanza non è nulla di preoccupante...

A volte può essere solo un accumulo di atmosfera esplosiva incombusta nelle camere della marmitta eche danno luogo a queste esplosioni...

Fai un Po di provE e poi dicci....

Inviato

Quando scoppia dallo scarico è molto probabile che sia il condensatore guasto. Visto che smonti il volano controlla l'apertura delle puntine, se troppo consumate le sostituisci sennò le pulisci con della carta 400. Già che ci sei controlla la posizione dello statore e se i cavi sono pelati.

Inviato

grazie a tutti!

cazzo quindi c'è un pò di roba da smontare. mi sa che la candela c'entra gran poco..

questi due giorni ho avuto parecchi casini a lavoro e non sono riuscito a combinare niente, quindi tra oggi e domani intanto guardo la candela.

il discorso testa e volano faceva strano anche a me, non credo proprio sia per quello. cmq per smontarlo e regolare le puntine dovrò andare da un amico, perchè io non ho la chiave per svitare il volano, quindi fino a sabato non lo potrò fare.

il gruppo termico è originale. monto solo una sito plus, con getto del massimo aumentato di 4 punti. darò un occhio anche a carburazione (che però mi sembra ok, anche dopo lunghi viaggi) e l'anticipo.

vi terrò aggiornati! grazie!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi allora se la vespa parte e poi scoppia dalla marmitta spegnendosi al 90% è perchè il volano è leggermente fuori fase.Io ho una sprint 150 e anche a me faceva lo stesso difetto solo che la mia non partiva affatto e scoppittava in continuazione dalla marmitta, poi grazie all'aiuto di mio nonno meccanico da oltre 50 anni abbiamo controllato dapprima che lo statore fosse funzionante al 100% in tutte le sue parti e poi ci siamo dedicati a cercare da dove potesse provenire il problema. morale della favola con il disco di messa in fase ci siamo resi conti che il volano era leggermente girato rispetto alla fase e smontandolo ci siamo accorti che la chiavetta sull'albero motore si era praticamentepiegata verso destra facendo girare il volano; sostituita è partita al primo colpo e non ho avuto problemi!!!!!!!quindi ti consiglio di controllarla, altrimenti potrenbbe essere guasta la bobina esterna ma sono convinto che il problema sia il primo fidati!!!!!

  • 2 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...