psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2011 Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Grufolando su egay,mi sono imbattuto in questoMARMITTA ORIGINALE VESPA 125 ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori.Se ne avete bisogno ha un prezzo abbordabile... Cita
patrick125et3 Inviato 11 Gennaio 2011 Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 un po' cara secondo me..... Cita
psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 In giro mi hanno chiesto delle cifre quasi doppie,quelle per il t5 poi... Cita
psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 uhm... io ne ho venduta una perfetta con il suo numero di omologazione originale a 30 euro con tanto di collettore... devo essere proprio un cretino... Se ne hai ancora un paio a quel prezzo dimmi dove sei che monto subito in macchina_guido Cita
Sbampa Inviato 11 Gennaio 2011 Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Il prezzo non sarebbe male abbastanza medio ..però manca una foto dove si veda bene le sigle di omologazione ,vista cosi desta dubbio !!! Cita
psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Ovviamente riferito a pezzo di ricambio originale e omologato,se cosi non fosse andrebbe postato sulle eboyate... Cita
Sbampa Inviato 11 Gennaio 2011 Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Ovviamente riferito a pezzo di ricambio originale e omologato,se cosi non fosse andrebbe postato sulle eboyate... Tu la compreresti con una foto del genere ?? Cita
psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Col kaiser che la comprerei,non basta un etichetta adesiva e una foto.Se facesse foto piu dettagliata...Se era un po piu vicino potevo fare anche un salto a controllare ma la sicilia mi rimane un po fuori mano... Cita
Sbampa Inviato 11 Gennaio 2011 Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Sono pienamente daccordo ..se io dovessi vendere una marma originale l'omologazione sarebbe in primo piano !!!! Cita
psycovespa77 Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Non conosco i prezzi nel veronese ma qua se possono ti spellano vivo e poi ti mettono sotto sale. Cita
Sbampa Inviato 11 Gennaio 2011 Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 Purtroppo i pezzi di ricambio originali si pagano salati ormai ovunque ....quello che non sopporto è vedere pezzi di concorrenza imbustati e sigillati con il logo Piaggio ,sia per vespe d'epoca e moderne....per fortuna che ci sono forum come "questo" e "altri" che ci tengono in guardia dalle ciulate di troppi furbi !!!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 un po' cara secondo me..... Qualche tempo fa mi chiamò un tizio perchè ne voleva una uguale originale col DGM per completare un restauro di una ET3 da fare valutare dal registro storico Vespa. Da Beltrami di Reggio Emilia, nuova fondo di magazzino ma ammaccata da una parte gli aveva chiesto 200 €. Cmq bisogna vedere che sia realmente una originale con le due saldature nella parte interna e il DGM stampato sopra e non una Sito passata per originale, visto che le targhette Piaggio di magazzino sono quelle odierne e non dell'epoca. Ciao FC Cita
patrick125et3 Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 infatti, dalle etichette sembra una qualunque sito omologata e marchiata piaggio....... a quel punto si spende decisamente meno di 100euro. Cita
rotando Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 esistono smallframe con marmitte originali? Cita
_kenzo Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Che dire per me 100 euro non è poco,ma non sò quanto costi davvero. Penso che non sia neanche così difficile trovarla, la sito costa il giusto ed è omologata con tanto di certificato quindi è un valido ricambio. La differenza sostanziale stà nel fatto che la piaggio è di lamiera più spessa e un pò più silenziosa,il rendimento è praticamente identico. Il prezzo direi dalle 80 euro in sù compresa di collettore. Cita
psycovespa77 Inviato 12 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Hai ragione,ma se sei un maniaco dei restauri a regola d'arte vuoi l'originalità anche nei dettagli... Cita
Sbampa Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Hai ragione,ma se sei un maniaco dei restauri a regola d'arte vuoi l'originalità anche nei dettagli... Propio cosi..per l'amante del vero restauro sono sopratutto i dettagli i piu valutati ...qualcuno di voi sarà senzaltro andato almeno una volta ad un raduno del Registro Storico , e a chi non vi è ancora andato lo consiglio almeno una volta ....per vedere la notevole differenza da un collezionista a uno come noi che pensiamo di sapere tutto o quasi delle nostre amate vecchiette però......... !!!!! Cita
patrick125et3 Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 io non sapevo esistessero i raduni del Registro Storico, ma conosco dei raduni storici.. Cita
maxxx Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 ... io, se devo partecipare a un Raduno del Registro Storico, lascio la Vespa a casa, che durante il trasbordo dal furgone non corra il rischio di strisciarsi... Pensa se poi mi si sfila una vite, magari proprio quella zincata con testa a taglio... che in commercio ormai si trovano solo quelle con testa a croce... anatema! Cita
_kenzo Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 Per fortuna non mi ci sono mai trovato neanche per sbaglio ad un raduno registro storico. Io nei posti ci vado solo in sella,e i miei scooter li uso tutti i giorni. In due,carico di bagagli ecc. Forse,e dico forse un giorno userò il furgone per fare lo SCOOTER RALLY ISOLA DI WIGHT.. Il giorno che mi ritrovo a fare il fighetto portando in giro le vespe non in sella se non sono impazzito e me ne accorgo le vendo tutte. Tornando alla marmitta in effetti per un restauro completo userei la piaggio anche io. Cita
Sbampa Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 (modificato) Per fortuna non mi ci sono mai trovato neanche per sbaglio ad un raduno registro storico.Io nei posti ci vado solo in sella,e i miei scooter li uso tutti i giorni. In due,carico di bagagli ecc. Forse,e dico forse un giorno userò il furgone per fare lo SCOOTER RALLY ISOLA DI WIGHT.. Il giorno che mi ritrovo a fare il fighetto portando in giro le vespe non in sella se non sono impazzito e me ne accorgo le vendo tutte.---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questa è la tua opinione e la rispetto.... ma sicuramente non la condivido !!!!! Se propio un giorno dovesse succedere anche a te... fammi sapere un "fighetto" lo troviamo sicuramente !.... Modificato 13 Gennaio 2011 da Sbampa Cita
djgonz Inviato 14 Gennaio 2011 Segnala Inviato 14 Gennaio 2011 Per fortuna non mi ci sono mai trovato neanche per sbaglio ad un raduno registro storico.Io nei posti ci vado solo in sella,e i miei scooter li uso tutti i giorni. In due,carico di bagagli ecc. Forse,e dico forse un giorno userò il furgone per fare lo SCOOTER RALLY ISOLA DI WIGHT.. Il giorno che mi ritrovo a fare il fighetto portando in giro le vespe non in sella se non sono impazzito e me ne accorgo le vendo tutte. Tornando alla marmitta in effetti per un restauro completo userei la piaggio anche io. Sono assolutamente d'accordo con te... Le vespe son nate per la strada non per il museo... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini