cargil Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 Sono un fortunato possessore di una Vespa 50 Special, immatricolata nel 1980. Quest'anno farà 31 anni! Come ogni anno devo pagare il bollo e so che per la mia regione è di € 11,36. (Ho letto dalle tabelle del forum). Volevo fare 2 domande: 1)Non mi ricordo se nel 2010 ho pagato il bollo.. mi pare di si, ma in caso non fosse, è un problema? 2)Il bbollo si paga in Posta, dal 1 gennaio al 31 Dicembre. Ma se io non circolo, non pago, giusto? Lo pago solo se circolo, vero? E dovrei portare sempre con me la ricevuta, giusto? Grazie mille, saluti! Cita
derryx Inviato 26 Gennaio 2011 Segnala Inviato 26 Gennaio 2011 Sono un fortunato possessore di una Vespa 50 Special, immatricolata nel 1980. Quest'anno farà 31 anni!Come ogni anno devo pagare il bollo e so che per la mia regione è di € 11,36. (Ho letto dalle tabelle del forum). Volevo fare 2 domande: 1)Non mi ricordo se nel 2010 ho pagato il bollo.. mi pare di si, ma in caso non fosse, è un problema? 2)Il bbollo si paga in Posta, dal 1 gennaio al 31 Dicembre. Ma se io non circolo, non pago, giusto? Lo pago solo se circolo, vero? E dovrei portare sempre con me la ricevuta, giusto? Grazie mille, saluti! Ciao vedi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html ciao Raffaele Cita
GiPiRat Inviato 27 Gennaio 2011 Segnala Inviato 27 Gennaio 2011 Sono un fortunato possessore di una Vespa 50 Special, immatricolata nel 1980. Quest'anno farà 31 anni!Come ogni anno devo pagare il bollo e so che per la mia regione è di € 11,36. (Ho letto dalle tabelle del forum). Volevo fare 2 domande: 1)Non mi ricordo se nel 2010 ho pagato il bollo.. mi pare di si, ma in caso non fosse, è un problema? 2)Il bbollo si paga in Posta, dal 1 gennaio al 31 Dicembre. Ma se io non circolo, non pago, giusto? Lo pago solo se circolo, vero? E dovrei portare sempre con me la ricevuta, giusto? Grazie mille, saluti! Come ha scritto derrix, leggi il post del link, dov'è spiegato tutto. Comunque, ricorda che i ciclomotori pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione e quindi non accedono al bollo agevolato. Ciao, Gino Cita
cargil Inviato 31 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2011 ufff.... che ruberia: 21,02 €. Mi spiegassero a cosa servono i 2 centesimi... Grazie ragazzi! Cita
cargil Inviato 30 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2011 Veicoli storici - Sito Ufficiale della Regione Veneto La mia Vespa fa 31 anni quest'anno! Quindi lo pago ridotto a 11,36? Mi confermate? Grazie! Cita
GiPiRat Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.htmlI ciclomotori NON accedono al bollo come tassa di circolazione agevolata, anche se hanno 50 anni, perchè pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione e con le proprie tariffe! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini