Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:-) ciao a tutti, vorrei ricromare un portapacchi che ho...ha la sua età , ha della ruggine superficiale abbastanza estesa, ma niente di grave...

quali sono i processi per farlo tornare al vecchio splendore prima di portarlo dal cromatore?lo porto così com'├â┬¿ o magari lo devo grattare?

non so proprio da che parte si inizia...quindi se c'è qualche anima pia che mi spieghi..

e poi le cromature sono tutte uguali?il processo è cioè fisso o ci sono diverse tipologie?

ciao

e grazie anticipatamente

ilario :-)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A quanto mi ricordo il cromatore fa una pulizia in vasca pre-trattamento di cromatura , per cui penso che non serva pulirlo , al massimo se ha molta ruggine togli il grosso con carta vetro ...

Il problema , almeno dalle mie parti , e' trovare chi cromi pezzi piccoli a prezzi abbordabili , io mi ero dovuto rivolgere a Savona .

Se hai trovato un cromatore che lavora bene e applica tariffe "umane" fallo sapere , puo' servire a molti penso .

CIAO

GUABIX

Inviato

Ciao io a imola ho conosciuto un signore di Bergamo che fa cromature ed è specializzato in pezzi di auto e moto per il restauro.

Vi lascio i suoi dati:

La Cromatura

lucidatura-nichelatura opaca - nichelatura lucida - nichel duplex - cromatura 3 strati -

cromatura 5 strati con ramatura - brunitura e riparazione serbatoi.

minuteria-bici-nautica-auto e moto d'epoca.

via Matteotti, 24

24050 Grassobobbio (BG)

Tel e fax 035/525215

E_mail claudio.barcella@aliceposta.it

Come prezzi non mi pareva molto caro, comunque eravamo rimasti che se gli mandavo foto dei pezzi da cromare mi avrebbe fatto un preventivo e sopprattutto mi avrebbe consigliato se ne valeva la pena. Lavora anche per corrispondenza, se gli mandi i pazzi lui te li fa e poi te li rimanda.

PS: va la che pubblicità che gli ho fatto...minimo mi dovra pagare da bere......

Inviato

grazie a tutti davvero

il fatto però è questo:mio padre per lavoro conosce una fabbrica che croma pezzi come per esempio le gambe dei tavoli,tavolini...il fatto è che questa impresa croma e basta...allora mi sa che devo preparare il pezzo già pronto per la cromatura...quindi non so bene cosa devo fare...mi potete dare una mano? ma il processo della cromatura quanti passaggi ha?o si mettesemplicemente il pezzo nella vesca dove viene cromato?

grazie ciao

ilario

Inviato

anch'io ho fatto cromare dei pezzi in una ditta come la tua.

Ho dovuto preparare i pezzi riportandoli a ferro nudo.

Nel mio caso però erano dipinti non già cromati, magari fa differenza.

In buona sostanza fagli una telefonata e ti spiegano.

Ciao e viva le cromature 8)

J:

Inviato

ok,grazie mille...allora comincio a portarli a ferro nudo!

;-)

sempre viva le cromature

ciao

ilario

ps spalla era il tuo cane quello di venerdì o era una pantegana cucciola tirata su dal naviglio?!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...